HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tommaso Elettrico nuovo Ambassador Lapierre

12/01/2021



La notizia è già circolata sui social media i primi giorni dell’anno, ma adesso è ufficiale: Tommaso Elettrico e Lapierre hanno definito un accordo che vedrà il forte atleta di Matera in sella a Lapierre per il 2021.

Vincitore di ben 76 granfondo tra cui una Strade Bianche e quattro Maratona delle Dolomiti, campione mondiale Gran Fondo 2018, dopo una stagione penalizzata dall’emergenza Covid-19 che comunque non gli ha impedito di raccogliere successi internazionali con vittorie in Svizzera e Francia, Tommaso Elettrico ha scelto lo storico marchio francese per raggiungere gli obiettivi che si è prefissato per il 2021.

Tommaso Elettrico: “Sono felice di intraprendere questo nuovo cammino con un marchio prestigioso come Lapierre. I miei obiettivi per il 2021 sono di onorare la fiducia che mi è stata data con alcuni risultati importanti, tra cui vincere per il quarto anno consecutivo la Maratona delle Dolomiti. Grazie alla dimensione internazionale del marchio cercherò di ben figurare anche in alcune gran fondo all’estero a cui parteciperò con il supporto di Lapierre”.

Romano Favoino – Lapierre Italia: “Fin dai primi contatti ci siamo subito trovati in sintonia con Tommaso, con cui condividiamo la stessa passione e gli stessi valori. Anche i Dealer Lapierre con cui ci siamo confrontati si sono dimostrati entusiasti di questa opportunità. Il 2021 sarà un anno molto importante per Lapierre, sia in Italia dove si sta facendo sempre più conoscere e apprezzare, che a livello internazionale visto che celebrerà ben 75 anni di storia del marchio. Tommaso incarna perfettamente il ruolo di Ambassador Lapierre, non solo per le vittorie ma anche per il contatto costante che ha con gli appassionati di ciclismo. Non vediamo l’ora di vederlo in griglia!”.


ALTRE NEWS

CRONACA

19/09/2025 - Povertà a Potenza, 12 mila persone in difficoltà: a rischio anche anziani e stranieri
18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri

SPORT

19/09/2025 - Corleto Perticara vince il 13° “Torneo del Sauro” dedicato ad Angelo Gilson Montano
19/09/2025 - Rinascita Lagonegro, domenica 5 ottobre la presentazione ufficiale della Prima Squadra
19/09/2025 - Slalom, torna la Coppa Città di Tito: il 20 e 21 settembre la sesta edizione sui tornanti lucani
17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo