HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basket: bilancio della stagione 2020/21 dell'Olimpia Basket Matera

30/05/2020



L'orgoglio del Cda della società biancazzurra nelle parole del presidente Rocco Sassone al termine di una stagione chiusa in maniera anomala, ma nella convinzione che avrebbe potuto portate a risultati eccellenti sia in campionato che in Coppa Italia. Il momento conclusivo di questo cammino è stato celebrato con una diretta streaming sui canali social del club materano, a cui hanno preso parte il Cda, con il presidente Sassone, il presidente onorario Pasquale Lorusso e il Consigliere CdA Massimo Checchi, oltre ai dirigenti, lo staff tecnico e operativo, e naturalmente l’intero roster biancazzurro che quest’anno, oltre al raggiungimento della final eight Coppa Italia, ha consolidato i primissimi posti del girone D del campionato nazionale di pallacanestro di serie B.

Ospite speciale il grande coach Dan Peterson, che, oltre ad avere assicurato una visita a breve nella città dei Sassi per un incontro con la dirigenza biancoazzurra, ha regalato per oltre due ore delle assolute perle di saggezza cestistica.

“È stato un anno difficile ma al tempo stesso entusiasmante sotto il profilo sportivo - ha sottolineato il presidente Sassone - anche se abbiamo dovuto fare i conti con numerose difficoltà, dovute alla chiusura del PalaSassi e al trasferimento al PalaLanera, che tra l'altro ha una capienza ridotta e a novembre ha subito dei danni per via del maltempo. E naturalmente l'emergenza Covid ha complicato ulteriormente le cose, determinando la chiusura anzitempo della stagione, che sono convinto ci avrebbe riservato grosse soddisfazioni dal punto di vista sportivo. Una serie di difficoltà che non hanno tuttavia minato la passione del CdA per questo entusiasmante progetto, che anche quest'anno ha compiuto importanti passi in avanti".
Il massimo dirigente ha tenuto a ringraziare i suoi ragazzi, presenti tutti all'appuntamento finale, ad eccezione del pivot argentino Marcelo Dip, la cui assenza è stata l'unica nota stonata della serata.


ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Matera, servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controll
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni
8/11/2025 - Francavilla in Sinni: ritrovato 79enne disperso
8/11/2025 - Ex SS19: buche dopo i lavori, il sindaco Limongi: 'La ditta ripristinerà'

SPORT

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo