|
Futsal: San Valentino al PalaSaponara di Salandra |
---|
13/02/2020
|
| È una questione di cuore: “porta al palasport la persona che ami”. In occasione della gara casalinga tra Signor Prestito CMB e Latina Calcio a 5, in programma venerdì 14 febbraio 2020 alle ore 20.00, presso il PalaSaponara di Salandra, con diretta social facebook sulla pagina di PMGSport futsal, la società del CMB invita tutte le coppie di innamorati al palasport: “𝗨𝗻 t𝗶𝗰𝗸𝗲t s𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗿𝗮t𝗶”. Con l’acquisto di due biglietti promozione “speciale innamorati” riceverai un ticket numerato e timbrato CMB. Tra il primo e il secondo tempo estrarremo, tra i ticket venduti nella promozione, il numero vincente che si aggiudicherà due premi firmati CMB. Venerdì vogliamo trascorrere con tutta la grande famiglia CMB la festa dell’amore, nel luogo in cui si celebra l’amore che tutti noi abbiamo per i colori biancazzurri.
A presentare il match di domani è il numero sette del CMB Cristiano Fusari: "Veniamo da tre risultati utili: uno in coppa della divisione e due in campionato, sono soddisfatto ma non al 100% per il pareggio contro l' Aniene, alla fine siamo andati via con uno solo. Abbiamo ancora da lavorare e migliorare. Sono rientrato più determinato di prima. Stare fuori due mesi per l' infortunio, saltare tante battaglie in campionato ed in Nazionale mi ha fatto male. Voglio riprendermi tutto. Il Latina è una squadra di ragazzi giovani molto bravi e con buone prospettive future e con un bravo allenatore. Sarà una battaglia perchè a noi servono assolutamente i tre punti. Se entriamo come sappiamo e manteniamo la partita sui nostri ritmi possiamo portare a casa la vittoria. Con il rientro dell’amico Lucas Vizonan dall’infortunio e con tutti i ragazzi al completo possiamo fare un bel finale di stagione”. |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |