HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sesta vittoria consecutiva per l’Olimpia Basket Matera

9/12/2019



L’Olimpia Basket Matera conquista la sesta vittoria consecutiva, stende anche la Luiss Roma e rinsalda la terza piazza in classifica in solitudine. Al PalaLanera il quintetto di coach Agostino Origlio si è imposto 87-79, al termine di una gara rognosa e nella quale i giovani cestisti romani sono stati “domati” solo nella seconda parte. “L’avvio di gara è stato per noi difficoltoso, i nostri avversari sono stati bravi a contenerci e noi abbiamo perso qualche palla di troppo; poi però ci siamo pian piano sciolti e abbiamo preso il controllo del gioco – commenta coach Origlio –, e siamo riusciti a mettere la gara sul piano che volevamo. Una buona risposta da parte dei ragazzi, conosciamo il valore della Luiss, squadra giovane che però ogni anno centra i playoff, e che vanta un sistema di gioco tale da mettere difficoltà negli accoppiamenti. Noi ci tenevamo a continuare questa striscia e regalare un successo ai nostri tifosi e alla società nell’ultima partita casalinga del 2019. Complimenti ai ragazzi, che con il loro lavoro in palestra stanno raccogliendo i meritati frutti”.
Una vittoria autoritaria, terzo posto confermato, due partite esterne all’orizzonte per chiudere il 2019 (Scauri e Avellino). Occorre quanto mai restare concentrati e tenere l’attenzione alta per continuare questo cammino più che positivo. “Il nostro obiettivo è di competere con tutti, come mostrato finora, e restare nelle posizioni di vertice in classifica. Dobbiamo continuare in questa marcia, abbiamo in trasferta le ultime due partite del 2019 e dobbiamo cercare di proseguire questa striscia positiva – osserva il tecnico Origlio -. E tra due mesi ci auguriamo di fare un bilancio ancora migliore dio quello che stiamo facendo adesso”.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo