HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie C: Picerno ko con il Rende, ma ai lucani negati un gol e un rigore

17/11/2019



Su un campo ai limiti dell’impraticabilità, come è stato il “Luigi Razza” di Vibo Valentia, il Picerno è uscito sconfitto dal confronto con il Rende per effetto del gol messo a segno di testa da Nossa all’undicesimo minuto, che ha insaccato su una punizione battuta da Murati.
Ma i melandrini recriminano per un netto fallo da rigore non fischiato nel primo tempo a Guerra, nella circostanza addirittura ammonito per simulazione, e per un bellissimo gol annullato al 92’ a Santaniello per un fallo di confusione non si è capito di chi. Tuttavia, dalle immagini televisive, sembra proprio che gli uomini di Giacomarro abbiano subito due torti arbitrali.
Per la leonessa una sconfitta che non ci voleva: dopo questa battuta d’arresto i lucani sono rimasti fermi in sestultima posizione della graduatoria a quota 16, a pari merito con la Paganese e con due lunghezze di vantaggio sull’Avellino.


Lasiritide.it
(Foto di Rocco Capece, da pagina Facebook AZ Picerno)


ALTRE NEWS

CRONACA

4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi
4/11/2025 - Piano del dimensionamento scolastico: nessuna modifica alle 83 dirigenze

SPORT

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo