HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Oppido Lucano ultimi ritocchi alla 19°edizione del Memorial Gaetano Lioi

20/08/2019



La macchina organizzativa del 19°Memorial Gaetano Lioi sta ancora lavorando a pieno ritmo per concretizzare l’effettuazione della gara su pista che ha come centro nevralgico il velodromo di Oppido Lucano e che deve il proprio successo a un’organizzazione impeccabile come la SC Dilettantistica Lioi di Matteo Lioi.

Appuntamento a mercoledì 21 agosto (domani) con lo svolgimento delle gare (inizio alle 16:00) per i giovanissimi G4-G5-G6 (giro cronometrato), gli esordienti, gli allievi e gli juniores (200 metri lanciati, keirin e corsa a punti con classifica finale omnium) più i cicloamatori (200 metri lanciati e inseguimento con graduatoria omnium).

Le gare esordienti, allievi e juniores sono valevoli per l’assegnazione del titolo di campione regionale FCI Basilicata omnium.

Le squadre iscritte: SCD Lioi, Cicloamatori Oppido Lucano, Cicloteam Laerte, Andria Bike, Velosprint Barletta, AC Dilettantistica Terra di Puglia, Leonessa Takler Ceglie Bike, Ciclo Team Matera Sassi, Cicli Gasparre L&F-Team Evoluzione, Cicloteam Valnoce, Team Bykers Viggiano, Rosarno Cycling e Team Bike Aurelia Roma.



http://pistaoppidolucano.webnode.it


ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo