HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lo sport ed i non vedenti, al via l' A.s.d. non vedenti lucani

27/10/2014



Il ricco patrimonio associativo lucano si arricchisce di un elemento in più.
E' ai nastri di partenza l’associazione Sportiva Dilettantistica “Non Vedenti Lucani”, presentata a Potenza, C.so Garibaldi 2, presso i locali della Sezione Provinciale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Giovedì 23 Ottobre ore 11:30.
Nicola Volpicella e Angela Gazaneo, rispettivamente, presidente e Socio fondatore dell'ASD Non Vedenti Lucani, si sono lungamente soffermati su finalità e obiettivi della neonata associazione, che punterà alla promozione ed alla pratica delle discipline sportive riconosciute dalla FISPIC (Federazione Italiana Sport Paraolimpici per Ipovedenti e Ciechi) ed alla realizzazione di progetti con la società civile per contribuire a superare le tante barriere, non solo architettoniche, con cui tutti, disabili e non, ci confrontiamo ogni giorno.
La FISPIC è la Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per ipovedenti e ciechi. La FISPIC raggruppa le discipline del Goalball, del Torball, del Calcio a 5 B1 e B2/B3, dello Judo e dello Showdown. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le varie discipline sportive attraverso la visione di alcuni filmati.
Sponsor del progetto sono l'associazione culturale SassieMurgia, sodalizio pioniere del turismo accessibile in Basilicata e FraiSassi Residence, che si avvia a diventare il primo albergo lucano accessibile a sordi, ciechi e persone con mobilità ridotta.
Con la nascente associazione costituiranno un incubatore di idee e progetti finalizzati all' abbattimento delle barriere architettoniche e alla piena integrazione dei disabili nella comunità locale.
Alla Conferenza Stampa di presentazione sono intervenuti, oltre al sig. Volpicella ed alla sig.ra Gazaneo, Luciano Florio, Delegato Regionale FISPIC Basilicata; Maria Buoncristiano, Presidente Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti-Potenza; Giovanni Salvia, Assessore con delega allo Sport-Comune di Potenza; Rosanna Fabbrizio, Presidente Comitato Italiano Paralimpico - Basilicata e Filomena Zaccagnino, Funzionario Socio-Educativo INAIL Regione Basilicata.





ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale
15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo