HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Piersanti Mattarella: una lezione di coraggio e integrità, 45 anni dopo. Il ricordo dell’APAMRI

8/01/2025

Nei giorni in cui si è ricordato il 45° anniversario della tragica scomparsa di Piersanti Mattarella, l’Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana (APAMRI) desidera rendere omaggio a una figura straordinaria della storia del nostro Paese.

Il suo sacrificio rappresenta ancora oggi un faro di ispirazione per chi crede nella forza della legalità e nell’impegno per il bene comune.

Il Segretario Generale di APAMRI, Michele Grillo, ha dichiarato «Ricordare Piersanti Mattarella non è soltanto un dovere morale, ma un atto di speranza per il futuro» ha dichiarato Michele Grillo, Segretario Generale dell’APAMRI.

«La sua lotta per una politica onesta e trasparente ha dimostrato che il cambiamento è possibile anche nei momenti più difficili. Mattarella ha pagato con la vita la sua fermezza contro la mafia, ma il suo esempio ci invita ogni giorno a non abbassare la guardia nella difesa dei valori democratici.»

Anche la Presidenza del Consiglio ha voluto unirsi al ricordo di Piersanti Mattarella. In una nota ufficiale, si legge: «La figura di Piersanti Mattarella resta un pilastro della memoria repubblicana e un simbolo dell’impegno istituzionale contro ogni forma di illegalità. La sua visione di una Sicilia libera dalla morsa della mafia è una lezione che dobbiamo custodire e trasmettere alle nuove generazioni. In questo giorno di commemorazione, il governo rinnova il suo impegno a portare avanti la battaglia per una società più giusta e solidale.»

Il Presidente dell’APAMRI, Cav. Uff. Riccardo Di Matteo, ha sottolineato come l’eredità di Mattarella sia un invito all’azione concreta: «Piersanti Mattarella ha incarnato il significato più alto di servizio alla Repubblica, scegliendo la strada della giustizia anche a costo della propria vita. Il suo coraggio ci ricorda che la politica può e deve essere uno strumento di riscatto sociale. In questa giornata, come APAMRI, ci impegniamo a mantenere vivo il suo ricordo, sostenendo chi ogni giorno lavora per costruire un Paese libero e democratico.»

Piersanti Mattarella fu assassinato il 6 gennaio 1980 mentre guidava la Regione Siciliana, impegnato in un progetto di rinnovamento morale e politico che sfidava apertamente le connivenze tra politica e mafia.

La sua dedizione alla legalità e il suo approccio rigoroso lo resero un bersaglio per chi vedeva nella corruzione un sistema intoccabile. Il suo sacrificio non fu vano. Oggi, il suo esempio continua a guidare chi crede che la politica possa essere uno strumento per il bene comune e che il rispetto delle istituzioni sia il primo passo per una società migliore.

L’APAMRI, insieme alle istituzioni e alla società civile, rinnova il proprio impegno nel ricordare uomini come Piersanti Mattarella, affinché il loro esempio possa essere fonte di ispirazione per le generazioni future. «La memoria di Piersanti Mattarella non deve essere confinata al passato,» ha concluso Michele Grillo. «È un messaggio vivo, un invito a costruire una società basata sulla giustizia, sull’onestà e sulla solidarietà».

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/10/2025 - Agricoltura, Federacma: “Fermare la strage silenziosa nei campi”

In occasione degli Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, organizzati in Parlamento dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, Federacma – Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole, o...-->continua

21/10/2025 - ItalAfrica: la sfida all’immigrazione è formare i giovani africani

Entro il 2030, metà dei nuovi ingressi nella forza lavoro mondiale proverrà dall’Africa subsahariana, con l’80% della domanda concentrata in Paesi a basso reddito o colpiti da conflitti. Per questa ragione ItalAfrica condivide il percorso indicato dal vice-min...-->continua

21/10/2025 - Lecce, traffico di droga: 19 arresti e 51 indagati, colpito il clan Dell’Anna

Sono 19 gli arresti effettuati dai carabinieri del Comando provinciale di Lecce nel corso di una operazione contro un clan che gestiva il traffico e lo spaccio di stupefacenti. Le accuse sono anche di rapina, tentata estorsione, incendio, lesioni con l'aggrav...-->continua

21/10/2025 - Frodi sui sussidi: scoperti falsi beneficiari grazie ai controlli della Guardia di Finanza e dell’INPS

Indebiti percettori di sussidi scoperti grazie a un sofisticato sistema di controllo incrociato tra Guardia di Finanza e INPS. Le indagini, coordinate dal Comando Provinciale e basate sugli “indici di rischio” elaborati con il supporto del Nucleo Speciale Spes...-->continua

21/10/2025 - Traffico di farmaci dopanti nel body building: tre arresti e sequestri per 1,2 milioni a Cosenza

I Nas di Cosenza, con il supporto della Guardia di Finanza e della Polizia Giudiziaria di Castrovillari, hanno smascherato un traffico di farmaci dopanti a base di somatropina, ormone usato nel body building. I responsabili, tramite false prescrizioni mediche ...-->continua

21/10/2025 - Armi e droga: un arresto nel Brindisino

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, con il supporto dei militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Cinofili Carab...-->continua

20/10/2025 - Crisi del grano duro: manifestazione a Foggia della Liberi Agricoltori Puglia

Mercoledì 22 ottobre alle ore 10.00, davanti la sede della Camera di Commercio di Foggia, la Liberi Agricoltori Puglia, insieme a vari movimenti ed associazioni a difesa del mondo agricolo, manifesterà la propria preoccupazione in merito alla profonda crisi ch...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/10/2025 - Potenza: Guardia di Finanza sequestra 2.500 prodotti pericolosi, 8 denunciati
21/10/2025 - Senise, 25enne arrestato per spaccio di eroina: sequestrati 14 grammi
21/10/2025 - Basilicata, approvato il Piano Triennale ITS 2026-2029: focus su energia, agroalimentare, meccatronica e turismo
20/10/2025 - Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa

SPORT BASILICATA

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo