HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Manduria le atmosfere degli anni '80, Festival gratuito il 30 agosto

22/08/2024

Per una sera rivivono la musica, le luci e le atmosfere di qualche decennio fa. Il 30 agosto grande festa con Manduria 80’ Festival (ingresso gratuito, dalle 20 a mezzanotte, tra piazza Garibaldi e l’intero centro storico della cittadina messapica). L’evento, nato a Taranto lo scorso anno, aveva portato oltre 20mila presenze nel borgo, attratte dalla magia di una serata in grado di far rivivere il mito di quegli anni. E adesso fa tappa a Manduria, tra concerti, dj set e visite guidate.

L’idea progettuale è dell’associazione ArchiTa Festival con il patrocinio del comune di Manduria nella persona del sindaco, Gregorio Pecoraro, e di Luigia Lamusta, assessora a Turismo, marketing, spettacolo e grandi eventi, del Consiglio regionale della Puglia e di Confcommercio Taranto.

Dagli organizzatori l’invito a quanti vorranno partecipare: «Recuperate dall’armadio calze colorate, spalline e spillette per rivivere insieme i mitici anni 80 e catapultarvi con noi negli eighties». Parola d’ordine: divertimento. Numerose le band che si esibiranno nelle dieci postazioni allestite per l’occasione, mentre saranno coinvolti anche i locali della zona in cui saranno serviti cibi e drink tipici del periodo, con annesse esposizioni di oggetti cult e illuminazioni ad hoc.

Dai tributi ai Pink Floyd con “Black Diamond”, Depeche Mode con “Precious” e Rino Gaetano con “Rino 81”, passando per “Dark Entries” con i grandi capolavori della new wave e del gothic rock e il tributo acustico dei “Relax”. E ancora: i concerti de “Le modalità provvisorie”, “Gameboy” e “Back to the 80’s” e i dj set di Dabrators, M&M’s, Massimo Labraca e Mimmo Perrucci.

La serata intende far rivivere integralmente i fasti degli anni Ottanta, quelli della spensieratezza, che seguirono i plumbei anni Settanta e spazzarono via il decennio precedente. Dalla disco music e il punk si passò al pop dei sintetizzatori elettronici e alla new wave, una rivoluzione musicale che seguiva quella politica e di costume.

Un decennio iniziato con due Olimpiadi boicottate (Mosca 1980, Los Angeles 1984) e finito con la caduta del muro di Berlino, che ha partorito un cinema fatto di magia (come La Storia Infinita, Ghostbusters) e di visioni futuristiche del Millennio che sarebbe poi arrivato (1997 Fuga da New York, Blade Runner ecc), in cui le spalline degli abiti diventarono il segno distintivo di una generazione, e in cui il fast food a base di panini creò un vero e proprio movimento culturale.

Questo decennio troverà espressione a Manduria in un evento colorato, tra musica, gastronomia e atmosfere di questi anni d’oro che godono dell’affetto di intere generazioni. Cultura e intrattenimento diventano il binomio per promuovere il territorio e coinvolgere la comunità locale e i turisti. Per la comunicazione e la logistica, l’evento è supportato da Popularia OdV.

Prezioso l’apporto della cooperativa Spirito Salentino che, il 30 agosto, sarà impegnata nelle visite guidate gratuite nel centro storico della città dei Messapi. Partiranno alle 20:30 e alle 22 da piazza Garibaldi (prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 338.1340466) per raggiungere il ghetto ebraico, la sinagoga, largo Campanile, il “balcone dello Sbadiglio” e il Calvario.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/10/2025 - Taranto, truffa del finto carabiniere: coppia e figlio ingannati con raggiro basato su un furto reale

TARANTO – Nuova truffa del finto carabiniere nel capoluogo jonico, costruita con cura e basata su fatti realmente accaduti per rendere più credibile il raggiro. Vittime una coppia di sessantenni e il loro figlio trentiquattrenne. I malviventi hanno sfruttato la notizia del f...-->continua

24/10/2025 - Furti in abitazione tra l’Alto Ionio: 43enne di Cassano arrestato dai Carabinieri di Villapiana

I Carabinieri della Stazione di Villapiana hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. di Castrovillari su richiesta della locale Procura, nei confronti di un 43enne di Cassano all’Ionio. L’uomo è indagato per una serie di furti in abi...-->continua

23/10/2025 - La UIL e la UIL FPL all’assemblea dei candidati RSU e RLS a Napoli

Grande partecipazione all’assemblea dei candidati RSU e RLS organizzata oggi a Napoli, che ha visto la presenza attiva della UIL e della UIL FPL.
Un incontro ricco di spunti e contenuti, che ha confermato l’impegno costante della UIL nella difesa dei dirit...-->continua

23/10/2025 - Sequestro da oltre 2 milioni alla municipalizzata di Molfetta per bancarotta e gestione illecita dei rifiuti

Oltre due milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri alla municipalizzata di Molfetta (Bari) che gestisce la raccolta rifiuti. Il provvedimento, disposto dal gip di Trani, riguarda un ramo d’azienda del valore di 600mila euro e 1,4 milioni sui conti...-->continua

23/10/2025 - Solofra (AV). Scarico illecito di acque reflue

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano nel polo conciario sito nel comune di Solofra, presso l...-->continua

23/10/2025 - Vandali devastano la delegazione comunale di Rossano Scalo durante la notte

Nella notte, la delegazione comunale di Rossano Scalo, su viale Luca De Rosis, è stata presa di mira da vandali ancora non identificati. I malviventi hanno sfondato la porta d’ingresso, devastato arredi, computer e documenti, e lasciato persino escrementi sul ...-->continua

23/10/2025 - Youtuber minorenne incassa 200.000 euro non dichiarati: scoperta evasione fiscale a Cosenza

Le Fiamme Gialle di Cosenza hanno scoperto un “tiktoker” e “youtuber” con oltre 1 milione di iscritti e 200 milioni di visualizzazioni, che ha incassato più di 200.000 euro senza dichiararli al Fisco. L’attività di verifica fiscale ha riguardato un’imprenditri...-->continua


CRONACA BASILICATA

24/10/2025 - Matera, Consiglio comunale: ancora niente presidente, seduta a vuoto per mancanza di maggioranza qualificata
23/10/2025 - Roseto Capo Spulico, lucano accoltellato: ricoverato in gravi condizioni
23/10/2025 - Prefettura di Matera: via libera al piano sul rischio maremoto
23/10/2025 - Smart Paper: Enel, la gara bandita include la clausola sociale

SPORT BASILICATA

23/10/2025 - Al via il 1° Trofeo Sci Club Camigliatello di skiroll in Calabria
23/10/2025 - Matera Città dei Sassi si ritira dall’Eccellenza: svincolo degli atleti e stop alla stagione
23/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Brindisi, il diggi Mazzei: ''Penalizzati dagli arbitri e dalle assenze''
23/10/2025 - Picerno-Cavese, vietata la vendita dei biglietti ai residenti di Salerno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo