HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
24-25 maggio 56° rally del salento dei record e della solidarieta’

21/05/2024

Sono stati presentati alla stampa e agli addetti ai lavori, questa mattina, nella sala “G. Grassi Orsini” della sede dell’Automobile Club di Lecce il 56° Rally del Salento, il 6°Rally Storico del Salento e il Salento Historic Regularity Rally. Le tre manifestazioni, che si intersecheranno lungo le strade del Tacco d’Italia il 24 e 25 maggio prossimi, sono organizzate dall’Ac salentino, presieduto da Francesco Sticchi Damiani. Diverse le validità di cui la gara si fregia, in primo luogo quella per il Trofeo Italiano Rally a Coefficiente 1,5, quella per la Coppa Rally di Ottava Zona, pure questa a coefficiente maggiorato e quella per il Trofeo Rally Quarta Zona Rally Storici.

E’ stato annunciato con grande soddisfazione il numero degli equipaggi iscritti, centocinque, di cui 75 per il 56° Rally del Salento, 14 per il 6° Rally Storico e 16 per il neonato Historic Regularity Rally e c’è attesa di conoscere l’elenco ufficiale che conterrà anche nomi importanti e speciali.

Tutti presenti i frequentatori della serie Tricolore, pronti a sfruttare il coefficiente maggiorato per mettere a frutto la trasferta salentina per un buon prosieguo di campionato. Con il numero uno sulle portiere, a bordo di una Skoda Fabia RS, sfrecceranno tra i muretti a secco Giuseppe Testa e Gino Abatecola. A sfidare i due ci saranno, con una Volkswagen Polo R5, Corrado Pinzano e Mauro Turati, i lombardi Simone Miele con Roberto Mometti, al via con una Skoda Fabia RS e, su una Citroen DS3 Wrc, Luca Pedersoli con Corrado Bonato. A completare il gruppo dei pretendenti al successo ci saranno con una Skoda Fabia R5 Evo Luca Rossetti e Nicolò Gonnella. Tanti gli outsider di lusso che aggiungeranno pepe alla sfida, tra questi i protagonisti della Coppa Rally di Zona con in testa il molisano Riccardo Di Iuorio e i locali Francesco Rizzello, Maurizio Di Gesù e Fernando Primiceri.

Luoghi e scorci paesaggistici unici accompagneranno l’incedere dei protagonisti che dovranno misurarsi con i 429,07 chilometri del tracciato, dei quali 86,16 di prove speciali. lungo un percorso che presenta alcune novità rispetto allo scorso anno. Due saranno le giornate di sfide col cronometro. Il primo giorno sarà la prova di Torre Paduli, di 11,3 chilometri, a recitare il ruolo d’apertura. Le attenzioni degli appassionati saranno tutte rivolte alla Super Prova Speciale della Pista Salentina, lunga 2,64 chilometri, che andrà in diretta televisiva. Il kartodromo ospiterà anche la direzione gara, i riordini e il parco assistenza. Tre i tratti cronometrati, che verranno ripetuti due volte e animeranno le sfide il secondo giorno. Si ricomincerà nuovamente dalla Torre Paduli che precederà la Ciolo, di 11,75 chilometri, che ritornerà a fare selezione dopo un anno di assenza e, infine, la difficile e insidiosa Specchia, la prova più lunga, di 13,06 chilometri, che spesso è stata determinate per la vittoria finale.

Il Rally, patrocinato dall'Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia, dal Presidente della Giunta Regionale, dalla Provincia di Lecce – Salento d'Amare, dal Comune di Lecce, dal Comitato regionale del CONI e dal SIAP, partirà venerdì 24 maggio da Piazza Mazzini, a Lecce, dove si concluderà nella serata del giorno seguente. Nel salotto buono del centro salentino troverà sede anche il Villaggio Rally che ospiterà le molteplici iniziative dedicate alla ricerca scientifica e all’inclusione sociale che accompagneranno la kermesse sportiva. Rinnovato il partenariato con la Fondazione Telethon.

Ad augurare agli organizzatori, attraverso un video messaggio, il successo della manifestazione è stato oggi alla conferenza di presentazione il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani.

Di benvenuto sono state anche le parole di Francesco Sticchi Damiani presidente dell’Ac Lecce. “Il nostro è uno dei rally più longevi d’Italia entrato ormai a far parte del corredo culturale del territorio, che sa come accogliere i protagonisti del motorsport - ha detto il presidente dell’Ac salentino – la nostra è una manifestazione che dà spazio anche al sociale con le molteplici iniziative di compendio e rappresenta anche un volano turistico”.

Dello stesso tono le parole dell’assessore allo Sviluppo economico, Competitività, Attività economiche e consumatori, Politiche internazionali e commercio estero, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e innovazione, Politiche giovanili della Regione Puglia Alessandro Delli Noci.

“Il Rally del Salento rappresenta l’identità del territorio – ha detto nel suo intervento Delli Noci - uno strumento di valorizzazione del comprensorio e un valore aggiunto per l’intera Puglia”.

Alle parole del presidente e dell’assessore regionale si sono subito ricollegate quelle dell’assessore al Turismo e Sport del Comune di Lecce.

“Per noi il Rally del Salento è una festa che nasce dalla sinergia di diversi attori – ha detto l’assessore Paolo Foresio – si consolida una collaborazione tra il Comune e l’Automobile Club Lecce, i numeri ci dicono che il rally è una scommessa turistica vinta”.

Informazioni dettagliate su www.rallydelsalento.eu, la parola adesso spetterà al cronometro che presto inizierà ad emettere i suoi primi verdetti.

foto freepress by Fabio Serino (gradita citazione del nome dell'autore)

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per segnalare le gr...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua

17/09/2025 - Scomparsi due fratellini in Calabria, madre arrestata tace sul loro destino

Da giorni non si hanno notizie di due fratellini di 4 e 5 anni, scomparsi in Calabria. La madre, 28enne romena, è stata arrestata dai carabinieri di Castrovillari in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna in Romania a 6 anni e mezzo per tratt...-->continua

17/09/2025 - Castrovillari. Disperso sul Pollino, escursionista 20enne salvato dai Vigili del Fuoco

Un’escursione sul Pollino si è trasformata in una disavventura per un ventenne polacco, rimasto disperso per ore a quota 2.200 metri. Il giovane è stato individuato e tratto in salvo ieri mattina dai Vigili del Fuoco di Cosenza, Distaccamento di Castrovillari,...-->continua

16/09/2025 - Taranto. Al via le Olimpiadi 50&Più: 700 atleti over 50 in gara con Rosolino coach d’eccezione

Oltre 700 atleti da tutta Italia hanno inaugurato a Castellaneta Marina la 31ª edizione delle Olimpiadi 50&Più, la manifestazione dedicata agli over 50 e promossa dall’associazione 50&Più. La cerimonia di apertura, al Teatro Valentino di Taranto, ha visto la p...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'

SPORT BASILICATA

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo