HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mercato del credito: facciamo il punto sulle principali opportunità di finanziamento

4/05/2024

La richiesta di finanziamenti da parte degli italiani impatta sull’economia del nostro paese in modo piuttosto significativo. Come rilevato da un’indagine condotta da Crif e Nomisma, infatti, la compagine del credito al consumo, che include cessione del quinto, prestiti personali e prestiti finalizzati rappresenta oggi il 3% del Pil.
Il mercato del credito attualmente offre quindi un ventaglio piuttosto ampio di possibilità, ideali per diversi profili economici e necessità specifiche, che meritano di essere analizzate con attenzione
Conoscere nel dettaglio le diverse opzioni di finanziamento disponibili può essere infatti determinante per effettuare una richiesta che non vada a impattare eccessivamente sulle proprie finanze personali.
A questo proposito, per valutare con consapevolezza i diversi finanziamenti attualmente disponibili è possibile ricorrere ai servizi messi a disposizione da portali di comparazione come Facile.it, che permettono di confrontare in pochi click i prodotti dei principali istituti di credito.

Quando richiedere la cessione del quinto

La cessione del quinto è un tipo di prestito garantito piuttosto diffuso, la cui peculiarità risiede nella modalità di rimborso, che avviene tramite trattenuta diretta sulla busta paga o sul cedolino della pensione, garantendo così al creditore un elevato livello di sicurezza sul recupero del credito.
Si tratta quindi di una forma di finanziamento particolarmente indicato per dipendenti a tempo indeterminato, pubblici o privati, e pensionati che godono di un reddito regolare e documentabile.
Uno dei principali vantaggi della cessione del quinto è la possibilità di accedere al credito anche in presenza di una storia creditizia problematica, grazie alla sicurezza offerta dal metodo di rimborso.
Questo prestito rappresenta quindi una soluzione di finanziamento accessibile e sicura, adatta soprattutto a chi ha necessità di liquidità ma possiede una capacità creditizia limitata o un profilo di rischio che renderebbe altrimenti difficile l'accesso a prestiti non garantiti.
Naturalmente, prima di procedere alla richiesta è bene ricordare che il debito residuo in caso di cessazione del rapporto di lavoro non viene cancellato ma saldato tramite una polizza assicurativa obbligatoria che copre tale rischio.

Quali possibilità con i prestiti personali?

Il prestito personale è una forma di finanziamento non finalizzato, che permette cioè di utilizzare l’importo ottenuto senza specificare le ragioni della richiesta.
Questa tipologia di prodotto viene concessa sulla base del profilo creditizio del richiedente, il quale deve dimostrare di essere in grado di rimborsare la somma attraverso la presentazione di documentazione relativa ai suoi redditi.
Una caratteristica distintiva dei prestiti personali è laflessibilità delle condizioni di finanziamento, che possono variare significativamente in termini di importo, tasso di interesse e durata. Gli istituti di credito valutano i fattori di rischio associati a ciascun richiedente, stabilendo di conseguenza le condizioni di prestito più adeguate.
I prestiti personali possono essere un'opzione particolarmente indicata per chi necessita di una somma immediata di denaro per le più diverse esigenze, come le spese mediche, le ristrutturazioni domestiche o altre necessità.
In ogni caso, la scelta di questo finanziamento dev’essere guidata da una conoscenza approfondita della propria situazione economica, considerando che il costo del credito e la gestione del debito influenzeranno il bilancio personale del debitore per tutta la durata del prestito.

L’alternativa dei prestiti finalizzati

I prestiti finalizzati si distinguono per essere vincolati all'acquisto di beni o servizi specifici, come per esempio veicoli o elettrodomestici, con il finanziamento che può essere erogato direttamente anche dal venditore.
Questo tipo di prestito è spesso facilitato da accordi tra istituti di credito e commercianti, che permettono ai consumatori di accedere a condizioni di finanziamento piuttosto sostenibili.
Una volta selezionato il bene o il servizio, il consumatore può procedere alla richiesta del finanziamento al punto vendita, che agisce come intermediario tra il cliente e l'istituto di credito. La banca valuterà la richiesta basandosi sul prezzo del bene e sulla solidità creditizia del richiedente, decidendo se approvare o meno il finanziamento.
Uno dei vantaggi principali dei prestiti finalizzati è la possibilità di ottenere condizioni di finanziamento competitive, come tassi di interesse agevolati, grazie agli accordi commerciali tra finanziatori e venditori.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/07/2025 - Scontro auto-ambulanza nel Foggiano, un morto e 5 feriti

È di un morto e cinque feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio dell’incidente avvenuto poco fa sulla provinciale 58, nel Foggiano. Coinvolti una Fiat 500 e un’ambulanza, entrambe andate a fuoco dopo l’impatto. Il conducente dell’auto è deceduto sul colpo, mentre ...-->continua

12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online

La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per de...-->continua

12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua

11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua

11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua

11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT BASILICATA

13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo