|
|
| Club scherma Taranto sul tetto della Puglia: 4 primi posti e tante medaglie |
|---|
9/04/2024 | È sicuramente stato il week-end, quello appena trascorso, più intenso, impegnativo, ma certamente il più esaltante nella recente storia sportiva del Club Scherma Taranto, protagonista presso il palazzetto Taralli di Foggia di una due giorni di gare che ha visto scendere in campo atleti della Puglia, Basilicata e Molise.
Iniziamo la cronaca sportiva dai successi dei piccoli atleti jonici under 14 che sabato 6 Aprile sono stati convocati dal Maestro Camilo Bory Barrientos a disputare il campionato valevole per l’assegnazione del titolo regionale 2024 di categoria.
A rappresentare Taranto sono scesi in pedana Matteo Masella e Giammarco Lorusso (cat. Maschietti); Lorenzo Zonno e Samuel D’Addario (cat. Giovanissimi); Nicole Capani e Derige Caracciolo (cat. Giovanissime); Alessandro Giannuzzo e Riccardo Putignano (cat. Ragazzi); Vincenzo Marinaro (cat. Allievi);
Angela Panariti (cat.Allieve) Francesco Simeone (cat. Prime Lame).
Come sempre i piccoli atleti jonici non hanno disatteso le aspettative ed hanno ancora una volta confermato la preparazione tecnico-tattica che il maestro Bory quotidianamente insegna loro riuscendo a collezionare un ricchissimo bottino di medaglie: Matteo Masella e Riccardo Putignano conquistano la Medaglia d’Oro e il titolo regionale di categoria under 14; Vincenzo Marinaro porta a casa una preziosissima Medaglia d’Argento; ed ancora il palmares per le categorie junior si arricchisce con le 3 Medaglie di Bronzo di Lorenzo Zonno, Nicole Capani e Alessandro Giannuzzo.
Ma gli impegni sportivi del Club Scherma Taranto sono proseguiti domenica 7 Aprile sempre a Foggia dove le categorie Assoluti hanno disputato la qualificazione interregionale del Campionato GOLD, valevole per la conquista dei pochissimi pass per la fase nazionale che si svolgerà a Terni il prossimo Maggio.
Gli adulti convocati dal maestro Bory sono stati India Briganti, Martina Macripò, Martina Marra, Deva ed Afra Pantaleo, Simone Falerno, PierLuca Liaci, Giacomo Pizzolante, Federico Rodia, William Venza e Michele Zonno.
Indiscussi protagonisti sono stati William Venza, che ha firmato una prestazione perfetta sin dai gironi, conquistandosi la Medaglia d’Oro al termine di un derby in finale con il suo compagno di sala Federico Rodia, Medaglia d’Argento, e qualificazione per entrambi, ma il bottino di medaglie diventa ancora più ricco con l’Oro e qualificazione di Deva Pantaleo al suo primo successo nella categoria assoluti.
Ancora una volta il Club Scherma Taranto si conferma ai vertici della scherma pugliese per la spada e un’eccellenza sportiva della nostra città dimostrando che l’impegno costante e l’umiltà che contraddistingue gli atleti jonici vengono ripagati dai successi.
Siamo elettrizzati da questi risultati strepitosi – dichiara la Presidente Antonella Putignano – perché sicuramente caricano i nostri atleti in vista dei prossimi impegni importanti di fine stagione agonistica, e come è nostra consuetudine, non ci adagiamo sugli allori, ma si torna in sala per lavorare con ancor più intensità per consolidare i successi e migliorare ulteriormente.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale
Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come u...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|