HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Argese l'imbattibile si conferma re di Torricella e si avvicina al titolo italiano Formula Challenge ACI Sport

5/11/2023

Nel giorno del suo 31mo compleanno il regalo più atteso si chiama vittoria! Con il tempo totale di 8’43.93, somma delle due migliori manches sulle tre disputate, il fasanese Donato Argese, su Radical SR4 Gruppo E2 SC, ha conquistato oggi sul circuito Pista Fanelli di Torricella, in provincia di Taranto, il 5° Trofeo d’Autunno, terz’ultima tappa del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport 2023, mantenendo l’imbattibilità e consolidando il primato nella classifica tricolore. E ora il traguardo finale, il titolo italiano assoluto, è sempre più vicino. “Questa vittoria è stata davvero combattuta – ha dichiarato il portacolori della Fasano Corse a fine gara – sono soddisfatto di aver potuto giocare di strategia non spingendo in gara uno e dando il massimo nella seconda manche. Mi dispiace che nella terza manche il mio rivale, Cioffi, sia stato sfortunato, un degno avversario con cui è molto interessante confrontarsi. Ora penso alla sfida di fine mese in Campania, che potrebbe rivelarsi decisiva”. Costretto al ritiro in gara tre per la rottura di un semiasse della sua Radical Prosport, il driver di Agerola Romeo Cioffi ha dovuto rinunciare alle aspirazioni di vittoria, autore della miglior prestazione in gara uno e di una performance decisamente competitiva. “Purtroppo ho dovuto fare i conti con un guasto meccanico ma ho combattuto con grinta – ha commentato il pilota della scuderia Vesuvio – Rivolgo i miei complimenti ad Argese che ha meritato la vittoria”. A fine gara i due competitors si sono scambiati la stretta di mano dandosi appuntamento alla prossima sfida. Sul terzo gradino del podio è salito il lucano di Policoro Antonio Lavieri, della Valdelsa Classic, che ha portato in pista una splendida Ralt RT32 2000 Gruppo E2 SS. Il lucerino Giuseppe Palumbo, su Chiavenuto Suzuki, è quarto assoluto davanti al tarantino Vito Sgobio, portacolori della Max Racing, scuderia vincitrice, al volante della sua Elia Avrio St09, la stessa vettura con cui il lucano Innocenzo Vizzuso ha chiuso in sesta posizione. Ottimo settimo posto per l’Under 23 di Monopoli Francesco, alla sua seconda gara a bordo della Radical SR4 dei fratelli D’Amico. I minibolidi kart cross Gruppo E2 SS entrano in top ten con Lorenzo Mansueto, dell’Apulia Corse, ottavo, e Giovanni Liuzzi, decimo. Pierpaolo Potenza (scuderia Valle d’Itria) è nono su Osella PA21. Nei restanti gruppi in gara sul circuito Pista Fanelli di Torricella, successo in Gruppo E1 Italia per Vito Pastore, tredicesimo assoluto, che, al volante di una Renault 5 GT Turbo, taglia il traguardo dei quattro giri di pista davanti a tutti in tutte e tre le gare disputate. Lo imitano, tra le bicilindriche, Oronzo Montanaro su Fiat 500, tra le Gruppo Racing Start, Natale Ruggiero su Peugeot 106 e, su vettura gemella, solitario in Gruppo Speciale Slalom, Francesco Marotta. Sempre al volante della "piccola" della Casa del Leone, successo in Gruppo Racing Start Plus per Emanuele Losito. A Paolo Garzia bastano due tornate di pista, la prima e la seconda, per salire con la sua Citroën Saxo Vts sul gradino più alto del podio di Gruppo N. Gruppo in cui Giulia Candido, su Peugeot 106, conquista la vittoria tra le "pilotesse" in gara e, con due gare di anticipo, si laurea Campionessa Italiana Formula Challenge 2023. Vittoria in solitaria tra le storiche, ma non per questo meno meritevole di applausi, per Antonio Miniaci al volante di una Peugeot 205.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/11/2025 - SS100, tragico scontro tra Fiat Doblò e tir: due morti a Mottola

MOTTOLA – Tragico incidente sulla SS100, la “strada della morte” che collega Bari a Taranto. Una Fiat Doblò si è schiantata contro un tir intorno alle 16, all’altezza di San Basilio, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello. I due occupanti dell’auto sono morti sul ...-->continua

3/11/2025 - "Cilento, finto carabiniere ruba gioielli a un’anziana: 53enne agli arresti domiciliari

Un uomo di 53 anni è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri di Santa Maria di Castellabate, su ordinanza del Gip di Vallo della Lucania, con l’accusa di furto in abitazione aggravato ai danni di un’anziana del Cilento. L’uomo si sarebbe finto un ...-->continua

3/11/2025 - Boscoreale, diciottenne ucciso in piazza: due giovani si consegnano ai carabinieri

Due giovani di Torre Annunziata, di 18 e 23 anni, sono stati fermati dai carabinieri per l’omicidio del 18enne Pasquale Nappo, residente a Scafati, ucciso in piazza Pace a Boscoreale. Secondo le indagini, il più giovane avrebbe sparato almeno tre colpi di pist...-->continua

3/11/2025 - A Taranto la rassegna letteraria 'Il coraggio tra le pagine'

Quando affrontare determinati temi rimane un’urgenza, c’è una cosa da fare: continuare a parlarne, magari in pubblico. Volta la carta lo fa, come sempre, attraverso i libri. E quindi ecco la seconda edizione della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine,...-->continua

3/11/2025 - Riparte il laboratorio teatrale 'Femminino Creativo'

Un laboratorio di ricerca teatrale con le donne, il cui obiettivo principale risiede nel processo creativo. Riparte il 6 novembre, a cura di ConimieiOcchi – Teatro, idee, movimento, “Femminino Creativo”, laboratorio di arti sceniche e performative, in collabor...-->continua

3/11/2025 - Monsters (8a edizione): vince il film giapponese Mag Mag

Batte bandiera giapponese il vincitore dell'ottava edizione di Monsters – Fantastic Film Festival, che si è svolta a Taranto dal 26 al 31 ottobre. La giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi, formata dal critico cinematografico Emanuele Di Nicola, dal ...-->continua

3/11/2025 - L'Italia accelera sul verde. Messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024

L'Italia continua ad investire nel verde e lo fa con una decisa accelerazione, raggiungendo il traguardo di oltre 3 milioni di nuovi alberi messi a dimora nel corso del 2024* per un totale di quasi 4.000 ettari di superficie. Un investimento in capitale natura...-->continua


CRONACA BASILICATA

4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi
4/11/2025 - Piano del dimensionamento scolastico: nessuna modifica alle 83 dirigenze

SPORT BASILICATA

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo