HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Arrivano a San Lorenzo le notti belle di Bellizzi: exit deviazioni in arte

19/08/2023

Spettacoli teatrali per bambini di tutte l’età, concerti al tramonto, passeggiate nel borgo, workshop dedicati al cinema e all’astronomia, degustazioni legate alla gastronomia territoriale, artisti del calabro di Giobbe Covatta, Uccio De Santis, Eman, Fabio Curto e Santino Cardamone e la magia del borgo ospitale di San Lorenzo Bellizzi: sono questi i componenti di un incantesimo culturale e turistico chiamato Exit – Deviazioni in Arte e Musica - Le notti belle a Bellizzi.
Il Festival Exit, riconosciuto dal Ministero della Cultura, e dalla Regione Calabria è inserito nel cartellone degli eventi legato a La Via del Pollino – San Lorenzo Borgo Ospitale, progetto finanziato a valere sul Fondo di sviluppo e coesione – FSC, Avviso Pubblico “Progetto Strategico per la Valorizzazione dei Borghi Calabria e il Potenziamento dell’Offerta Turistica e culturale”, promosso dalla Regione Calabria e organizzato dal Comune di San Lorenzo Bellizzi in collaborazione con Piano B, che cura la realizzazione della parte immateriale.
Il 25 e il 26 agosto il borgo custodito all’interno del Parco Nazionale del Pollino ospiterà una serie di eventi che permetteranno da un lato la scoperta del territorio, dall’altro l’esaltazione di varie forme d’arte capaci di esaltare l’animo dell’amanti del bello e dell’intrattenimento culturale.
Musica, teatro, cinema, trekking nel borgo e degustazioni si fonderanno in un pot-pourri d’eventi che ancora una volta trovano il proprio spazio naturale tra le antiche vie e le suadenti piazze del piccolo, ma mai domo, comune montano.
Il primo appuntamento in programma è previsto per le 17.30 del 25 agosto, con il trekking nel Borgo a cura di Gaetano Sangineto e Lorenzo Gugliotti. Alle 18.30 invece sarà il turno del teatro per famiglie con i burattini di Angelo Gallo, che presenterà Pinocchio, in piazzetta Via Adua). Il tramonto accompagnerà il concerto acustico di Fabio Curto che si esibirà in Piazza S.Pio X. Sarà invece Piazza Largo dietro la chiesa ad ospitare la simpatia scoppiettante di Uccio De Santis, a cui seguirà il concerto di Santino Cardamone.

La prima giornata di Exit – Le notti belle a Bellizzi, si concluderà all’insegna dei sapori, con uno spaghetto di mezzanotte che sarà possibile gustare in pieno centro storico, in Piazza Benedetto Croce.
La seconda giornata del Festival apre i battenti alle 17.30, nuovamente alla scoperta delle bellezze di San Lorenzo Bellizzi grazie al trekking nel borgo, a cura di Gaetano Sangineto e Lorenzo Gugliotti. Torna anche il teatro dei burattini per la famiglia con lo spettacolo “Zampalesta e lo Zzicrapu” a cura di Angelo Gallo, sempre alle 18.30 e sempre in Piazzetta Via Adua. Il tramonto invece farà da sfondo per il concerto in acustica di Eman, che avrà luogo in Piazza S. Pio X.
Ma il 26 agosto sarà una giornata dedicata al cinema ricca di eventi, con la collaborazione con Fuori Campo 4 – Il Cinema in Festa, la rassegna cinematografica itinerante ideata e diretta da Rete Cinema Calabria: alle 18.30 apertura dei lavori, moderati da Ernesto Orrico, seguiti dall’incontro con la regista Vania Cauzillo. Alle 20.10 proiezione del cortometraggio “Friend” di Andrey Svetlov a cura di Calabria Short Movie International Festival. Alle 20.30 proiezione del documentario “Il Mondo è troppo per me” di Vania Cauzillo.
Il mitico Giobbe Covatta, con lo spettacolo teatrale “Scoop (Donna Sapiens) sarà protagonista della serata, sul palco di Piazza Largo Dietro Chiesa. Dopo le tante risate, fusa a stimoli di riflessione, marchia di fabbrica dell’autore di “Parola di Giobbe”, le note delle canzoni di De Andrè si diffonderanno tra i vicoli di San Lorenzo Bellizzi, grazie al concerto “Gli arcobaleni di altri mondi intorno a Fabrizio De André”. Saranno le stelle e il buon vino, infine, a chiudere la due giorni del festival. Allo scoccare della mezzanotte, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Menkalan sarà possibile scrutare il firmamento e degustare i vini delle cantine vinicole del territorio.
Un programma opulento dunque, pensato e ideato per creare una simbiosi perfetta con il territorio, in un susseguirsi di appuntamenti attraverso quale sarà possibile scoprire le prerogative e le meraviglia di un borgo accogliente, denso di storia e suggestioni!
La partecipazione a tutti gli appuntamenti festival Festival Exit è completamente gratuita!
E’ richiesta la prenotazione per gli eventi di trekking urbano, da effettuare tramite la mail press@pianob.eu.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
10/07/2025 - Tragedia in spiaggia: 17enne muore soffocato in una buca scavata per gioco

Tragedia oggi a Montalto di Castro Marina, nel Viterbese: un ragazzo romano di 17 anni è morto soffocato nella buca che stava scavando per gioco sulla spiaggia libera, vicino al campeggio California dove era in vacanza con la famiglia. Il giovane era con i due fratellini, ch...-->continua

10/07/2025 - Daniele Dabramo è vice campione italiano nella Solo Dance Jeunesse

Daniele Dabramo è vice campione italiano nella categoria Solo Dance Jeunesse.
Un traguardo straordinario per l’ASD Pattinaggio Artistico Taranto, che celebra con orgoglio la medaglia d’argento conquistata grazie a due performance di altissimo livello tecni...-->continua

10/07/2025 - Domani la seconda tappa di Apulia Voice in Tour a Casamassima

Dopo l’entusiasmante debutto al Centro Commerciale Porte dello Jonio di Taranto, il viaggio dell’Apulia Voice in Tour prosegue con la seconda tappa ufficiale in programma domani, venerdì 11 luglio alle ore 18:00, presso il Parco Commerciale Casamassima.
L’...-->continua

10/07/2025 - Srebrenica 30 anni dopo.Amnesty International:'Dalla storia un doloroso ricordo'

Alla vigilia del 30° anniversario del massacro di Srebrenica, che nel 2007 la Corte internazionale di giustizia qualificò genocidio e nel corso del quale l’esercito serbo-bosniaco uccise oltre 8000 ragazzi e uomini musulmani bosniaci, la vicedirettrice di Amne...-->continua

10/07/2025 - Incidente grave sulla SS100 a San Basilio: camion e auto si scontrano, traffico bloccato

Questa mattina, intorno alle 10:30, un grave incidente si è verificato sulla Strada Statale 100, in località San Basilio, vicino al ristorante Sala Azzurra. Un camion e un’auto si sono scontrati violentemente, causando il blocco totale della circolazione in en...-->continua

10/07/2025 - Amministratori sotto tiro: Calabria al secondo posto per intimidazioni mafiose

Secondo il 15° Rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico, la Calabria è la seconda regione in Italia per numero di intimidazioni contro amministratori pubblici, dopo la Sicilia. Tra il 2010 e il 2024 si sono registrati 844 episodi su 5.716 totali...-->continua

9/07/2025 - Reggio Calabria: 25 arresti nell'operazione ''Medusa''

Conclusa l’operazione “Medusa” dai poliziotti del Servizio centrale operativo (Sco) e quelli della Squadra mobile di Reggio Calabria nei confronti di 25 persone di nazionalità turca, irachena, georgiana, russa, moldava e ucraina, tutti responsabili, a vario ti...-->continua


CRONACA BASILICATA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT BASILICATA

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo