|
Siti aperti ed eventi a ogni ora: in città vecchia c’è il Taranto grand tour |
---|
1/08/2023 | Primo appuntamento sabato 5 agosto, dalle 10 a mezzanotte. Tantissime attività e attrazioni per residenti e turisti.
Luoghi da vivere per un’intera giornata che si trasformano in contenitori di eventi. Itinerari tutti da scoprire in quello che è, a tutti gli effetti, il cuore antico della città. Dalle visite guidate ai tour in barca e in Ape Calessino passando per concerti, mostre, rievocazioni storiche, arti di strada, poesia, presentazioni di libri: c’è tutto questo e molto altro nel Taranto Grand Tour, il progetto integrato di accoglienza turistica che – a partire dal prossimo 5 agosto – animerà la città vecchia di Taranto. Dalle 10 a mezzanotte, ogni sabato di agosto, tantissime iniziative, a rievocare proprio lo spirito di quei grandi viaggi che, a partire dal XVII secolo, gli aristocratici intraprendevano alla scoperta dell'Europa. «Un percorso – spiega la cooperativa Polisviluppo, ideatrice del progetto - in cui apprendevano arte, storia e cultura, precursore di quel fenomeno che oggi chiamiamo turismo». La forza del Taranto Grand Tour è la grande rete di commercianti e di operatori culturali con oltre 50 realtà coinvolte. Il progetto ha il patrocinio morale di Comune di Taranto, Confcommercio Taranto e l’adesione della Marina Militare con il Castello Aragonese e il Sacello dell’Ospedale Militare.
VISITE GUIDATE. Si parte dall'Info Point di Piazza Castello, alle ore 10:30, 11, 17:30, 18, 21 alla scoperta del centro storico di Taranto e degli ipogei. Il ticket integrato include anche ingresso al Museo diocesano MuDi, a Palazzo Amati con il Centro Euromediterraneo del mare e dei cetacei Ketos, al museo Etnografico Majorano di Palazzo Pantaleo, al Museo medievale Maria D’Enghien (ipogeo Palazzo Galeota) e a Santa Maria della Scala.
ATTIVITÀ GRATUITE. Dalla mostra di libri d’artista a quella fotografica e alla proiezione video nella galleria del Castello Aragonese, al talk nel Museo Diocesano con Giuliana Sgrena, ma anche presentazione di libri e le pillole di storia a cura dell’esperto di storia locale Carmine De Gregorio. E poi, tantissimi concerti in svariate postazioni con ospiti Alessandro Napolitano trio live jazz, Tarantinidion, Melga, il violino elettrico di Francesco Del Prete, la musica brasiliana di Batuque Trio e Brasilian Novo Ar, il pop di Elius Inferno e Veni Vidi Viky e la tribute band di Mina.
ATTIVITÀ AGGIUNTIVE. Con un costo extra rispetto al biglietto, sono previsti altri eventi e attività. Visita alla pinacoteca del Museo Sant’Egidio e alla chiesa Sant'Andrea degli Armeni, tour Falanto in calessino, tour del contemporaneo in bici a cura di Ethra (con partenza dalla Concattedrale), visita al centro storico, nella Taranto Sotterranea, ai tesori del MarTa (include anche ticket d’ingresso al Museo). Imperdibile anche l’evento di rievocazione storica Taras Magno Greca a cura dell’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine.
Alcune visite guidate saranno anche in inglese, francese e spagnolo. L'evento ha come partner l'associazione Dis-Education per garantire l'accessibilità e fornire assistenza a persone con disabilità.
Parcheggio: gratis presso Banchina Torpediniere dalle ore 17:00 alle 2:00.
Il ticket integrato ha un costo di €15,00, è gratuito per i minori di 14 anni e per gli accompagnatori di diversamente abili. Infoline tour: www.tarantograndtour.it e 340.7641759. L’intero programma con orari e location è consultabile sulla pagina Facebook Taranto Grand Tour al link: www.facebook.com/events/s/0508-taranto-grand-tour/320991370492957/. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma
Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio Marinucci, per...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra
Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare
Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.
Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo
Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento
I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Taranto. Furti in abitazione: due arresti in Puglia
Nel pomeriggio del 15 ottobre 2025, a Taranto e Carosino (TA), i militari della Sezione Operativa della Compagnia Capoluogo, con il supporto della Stazione di San Giorgio Ionico, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due s...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Torino: operaio pugliese muore nel cantiere di Torino Esposizioni
Tragedia questa mattina a Torino, dove Andy Mwachoko, operaio di 41 anni residente in Puglia e dipendente della ditta Cobar di Altamura, è morto nel cantiere di corso Massimo D’Azeglio, nell’area di Torino Esposizioni. L’uomo è stato colpito da un supporto met...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|