HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
JUNIORES CUP: In campo la meglio gioventù della Serie D

15/05/2023

Viareggio (Lu), 15 Maggio 2023 - La 7^ edizione della Juniores Cup, in programma dal 15 al 20 maggio, é il torneo riservato alle selezioni dei migliori under 18 del campionato nazionale di calcio di Serie D. A questa edizione parteciperanno i giocatori nati dal 1 gennaio 2005 in poi compresi massimo tre calciatori classe 2004. La competizione ha raccolto la oltre trentennale eredità del Torneo delle Speranze, poi ribattezzato Torneo Nazionale Giovanile, fino al 2014 quando ha acquisito l'attuale denominazione. A restare immutato invece è lo spirito della kermesse che, sin dal lontano 1982, ha offerto una vetrina privilegiata ai giovani calciatori del massimo campionato dilettantistico italiano. Il Torneo si giocherà sui campi della Versilia in provincia di Lucca, a Seravezza, Pietrasanta e Capezzano Pianore. La finale in programma a Seravezza sarà trasmessa in diretta streaming sul profilo youtube ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.

QUI Le rose e gli staff tecnici delle nove Rappresentative

TRAMPOLINO DI LANCIO PER IL PROFESSIONISMO

Sono decine e decine i giocatori che hanno partecipato al Torneo delle Speranze poi nominato Torneo Nazionale Giovanile ed ora Juniores Cup. Il giocatore della Sampdoria Tommaso Augello ha partecipato alla competizione con la Rappresentativa Girone B quando vestiva la maglia del Pontisola. Cristian Dell’Orco in D con il Fiorenzuola poi ha spiccato il volo in A con Sassuolo, Empoli, Lecce e Spezia. Giangiacomo Magnani alla Juniores Cup del 2014 ha intrapreso poi un percorso che l’ha portato nella massima serie con Brescia, Sampdoria, Verona e Sassuolo. Il portiere del Catanzaro Andrea Fulignati, protagonista della promozione record in B del club giallorosso, quando difendeva i pali della Sestese in D ha partecipato al Torneo Nazionale Giovanile, prima tappa di un’ascesa che lo ha portato a calcare i campi di A e B con le maglie di Palermo, Trapani, Empoli, Spal e Perugia. In campo nella competizione giovanile della D anche Alessandro Longhi protagonista di una lunga e prestigiosa carriera in A e B con Sassuolo, Triestina, Pisa e Brescia. Daniel Cappelletti con il Cantù San Paolo nel 2009 al TNG poi in B con Cittadella, Padova e Vicenza come Riccardo Idda, tante stagioni nella cadetteria con il Cosenza. Poco più di dieci anni fa Tommaso D’Orazio ha vestito la maglia di una Rappresentativa dei Gironi. Poi per lui solo professionismo in C e tanta B con Ascoli ed ora Cosenza. Lorenzo Laverone ha appena tagliato il traguardo dei 20 anni in Serie B con Sassuolo, Varese, Vicenza, Salernitana, Avellino e Ascoli. Anche lui ha giocato il Torneo dei GironI quando ha iniziato la carriera in D con la Colligiana.

IL REGOLAMENTO

Negli anni anche la formula di svolgimento è mutata, rispettando l'evoluzione dell'attività agonistica e la conformazione della categoria regina della Lega Nazionale Dilettanti. Le selezioni juniores sono in tutto nove, quanti sono gli attuali gironi della Serie D. Come per i raggruppamenti del campionato, le rappresentative vengono composte da giovani calciatori individuati tra le società del girone stesso. Le nove formazioni sono l’espressione delle forze che animano ciascun girone della Serie D. Lo scopo, quindi, è quello di offrire un'occasione di puro confronto tecnico tra i calciatori più giovani e più promettenti del #CampionatodItalia.

LA FORMULA – Tutta la manifestazione è organizzata dal Dipartimento Interregionale in gare uniche da giocarsi su campi neutri. A partire dal 2014 la formula della Juniores Cup prevede una fase eliminatoria con la disputata di tre triangolari determinati per sorteggio con gare di sola andata. Non sono previsti pareggi quindi in caso di equilibrio al fischio finale saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente. Tre punti per i successi nei tempi regolamentari, uno per il pari e un altro punto per la vittoria ai rigori. Sorteggio previsto anche per individuare la prima squadra che riposa. Passano alla fase finale le prime tre prime classificate di ciascun triangolare più la migliore seconda in assoluto. In caso di parità di punti tra le squadre al primo posto per favorire la spettacolarità dell’evento si prenderà in considerazione la differenza reti generale, il maggior numero di gol segnati e solo dopo l’esito dello scontro diretto. La miglior seconda sarà quella che avrà collezionato più punti, in seconda battuta quella con la differenza reti migliore e in caso di ulteriore parità si prenderà in considerazione il numero di reti segnate. Le quattro Rappresentative qualificate si affrontano in semifinali, determinate per sorteggio, e finale organizzate in gare uniche. Se al termine dei 90’ persiste la parità saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente.

Il Dipartimento come consuetudine ha previsto che tutti e 20 i calciatori convocati per ogni singola Rappresentativa possano essere inseriti nella lista gara con ben cinque sostituzioni per squadra. Un impegno fattivo per dare la possibilità ad ogni ragazzo di poter calcare il campo e mostrare le proprie qualità.

Calendario

Lunedì 15 Maggio
ore 13.00 Arrivo Rappresentative

1^ Giornata - Martedì 16 Maggio
ore 15.00 Rappresentativa “G” – Rappresentativa “F” (Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza) (riposa Rappresentativa “A”)

ore 16.30 Rappresentativa “E” – Rappresentativa “B” (Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta) (riposa Rappresentativa “I”)

ore 18.00 Rappresentativa “H” – Rappresentativa “D” (Stadio Comunale – Via Le Pianore – Capezzano Pianore) (riposa Rappresentativa “C”)

2^ Giornata - Mercoledì 17 Maggio
ore 15.00 Rappresentativa “I” – (“E” o “B”) Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza

ore 16.30 Rappresentativa “C” – (“H” o “D”) Stadio Comunale – Via Le Pianore – Capezzano Pianore

ore 18.00 Rappresentativa “A” – (“G” o “F”) Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta

3^ Giornata - Giovedì 18 Maggio
ore 16.00 Rappresentativa “C” – (“H” o “D”) Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta

ore 16.00 Rappresentativa “A” – (“G” o “F”) Stadio Comunale – Via Le Pianore – Capezzano Pianore

ore 16.00 Rappresentativa “I” – (“E” o “B”) Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza

Semifinali - Venerdì 19 Maggio
ore 16.00 1° Semifinale - Stadio Comunale – Via Le Pianore – Capezzano Pianore

ore 16.00 2° Semifinale - Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza

Finale - Sabato 20 Maggio

ore 11.00 - Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
28/09/2023 - Campi Flegrei: L'Incertezza di una crisi sismica in corso

Oggi, 28 settembre, quattro piccole scosse sismiche hanno colpito i Campi Flegrei, seguendo l'evento di ieri di magnitudo 2.1. Questi eventi confermano che nella regione vulcanica vicino a Napoli si sta verificando uno sciame sismico. Il presidente dell'Ingv, Carlo Doglioni,...-->continua

28/09/2023 - Trieste: Sequestrati oltre 700 chilogrammi di cocaina e 700 mila euro in contanti

Altro duro colpo inferto al narcotraffico internazionale: dalla mattinata odierna 50 finanzieri, con il supporto aereo del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere che coinvolge 14 ...-->continua

28/09/2023 - Martina Franca: cagnolina maltrattata trova un nuovo amico tra i Carabinieri

Una cagnolina è stata vittima di brutali maltrattamenti a Martina Franca, con le immagini catturate da telecamere di videosorveglianza. I Carabinieri hanno avviato un'indagine che ha portato all'identificazione e denuncia dell'aggressore per maltrattamenti di ...-->continua

28/09/2023 - Operazione antifrode a Taranto: confiscati 800mila euro per contrabbando di carburanti da parte delle Finanze

Questa mattina, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno eseguito un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Lecce. Il provvedimento riguarda quattro individui accusati di associazione per delinquere finalizzata al co...-->continua

28/09/2023 - Polizia Postale: Attenzione alle false comunicazioni di assistenza dei social network

Dopo aver subito il furto dell'account social, il cyber criminale potrebbe contattarvi inviandovi un messaggio di falsa assistenza dalla piattaforma. Presentandosi come un operatore del supporto del Social Network, il malfattore vi chiederà di effettuare un pa...-->continua

27/09/2023 - VII Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, vincono nelle diverse categorie Nannetti, Martino e Facchini

ROMA - Sono Federica Nannetti, Lara Martino e Giuseppe Facchini, i giornalisti che hanno vinto la settima edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, rispettivamente nelle sezioni “Articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici”, “Servizi ra...-->continua

27/09/2023 - Trebisacce: incendio a ridosso di abitazioni

Un vasto incendio sta interessando dalla tarda mattinata di oggi l'abitato di Trebisacce. Le fiamme, che si sono propagate in località Mostarico sta mettendo in serio pericolo anche delle abitazioni. Sul posto sono impegnate squadre dei vigili del fuoco a ter...-->continua


CRONACA BASILICATA

28/09/2023 - Policoro: picchia il padre che non vuole dargli i soldi, arrestato 38enne
28/09/2023 - Bernalda e il Metapontino si candidano a capitale Italiana della cultura 2026
28/09/2023 - Maratea ha presentato il dossier di candidatura per “capitale italiana della cultura 2026”
28/09/2023 - Policoro: 41enne arrestato. Già ai domiciliari, perseguitava l'ex compagna

SPORT BASILICATA

28/09/2023 - Csi Matera e ASD Riva dei Greci riportano il basket a Montalbano jonico
27/09/2023 - Calcio Basilicata: la corte federale respinge il reclamo del Montescaglioso
26/09/2023 - Al Palaercole di Policoro il 6 ottobre Italia vs. Repubblica Ceca per la qualificazione mondiale
26/09/2023 - Rotonda, mister Pagana: 'C'è rammarico ma la strada è quella giusta'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo