HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
L’ambientalista Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale''

3/02/2023

“Ho vissuto attimi di terrore nei giorni scorsi a causa di un incidente stradale nel quale sono incappato. Un’auto ha invaso improvvisamente la corsia nella qual stavo marciando e nell’impatto violentissimo sono stato sbalzato dalla sella del mio scooter finendo sul selciato. Sono svenuto e quando ho riaperto gli occhi mi sono ritrovato dentro un’ambulanza. Non sentivo più il mio piede ma ho compreso da subito che c’era qualcosa che non andava nel mio corpo e di essere vivo per miracolo”.

È quanto rende noto Sebastian Colnaghi, di 22 anni conosciuto in Italia per il suo impegno a difesa dell’ambiente.
“Sempre più spesso – prosegue - vedo automobilisti e scooteristi al volante dei loro mezzi usare il telefono cellulare per chiamare qualcuno e mandare messaggi. Adesso mi rendo conto di quanto sia potenzialmente pericolosa una condotta del genere e mi sento di affermare che tutti noi stando al telefono mentre guidiamo diventiamo dei potenziali assassini. Mi sembra assurdo che tantissime persone ancora non se ne rendano conto”.

“Fortunatamente per me – conclude Sebastian Colnaghi – sono ancora qui a raccontare. I medici hanno riscontrato una frattura al piede e una ferita profonda all’altezza del collo dell’arto. Dal giorno dell’incidente apprezzo ancora di più la vita e comprendo che anche solo una piccola distrazione può essere a volte fatale”.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/12/2023 - Giro delle Regioni Ciclocross: a Gallipoli si prepara il percorso in attesa della Nazionale Italiana

Lavori in corso a tutta forza nelle aree attigue il Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè e del Parco Naturale Lido di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo per la rifinitura dei dettagli in vista del 5° Gran Premio Caroli Hotels, tappa inaugurale del 2° Giro delle Regioni Cicloc...-->continua

30/11/2023 - Roma: Oggi pomeriggio il convegno sulla Violenza di Genere

Nel corso del convegno, che si terrà a Roma alle ore 15, nel giardino di Villa Lubin verrà inaugurata la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza, alla presenza del presidente del CNEL Renato Brunetta. L’incontro, incentrato sulla violenza nei co...-->continua

30/11/2023 - Lotta alla criminalità organizzata: sequestri per 40 milioni di euro in Calabria, Campania e Lazio

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., coordinati dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzion...-->continua

30/11/2023 - Napoli. Frode nella spesa di buoni ''18 app'',Sanzioni a 530 neo-maggiorenni e a un edicolante

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni “18app”, erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e...-->continua

30/11/2023 - Greenpeace e ReCommon: respinta la mediazione proposta da Eni

Greenpeace Italia e ReCommon nel pomeriggio di ieri hanno respinto la richiesta di mediazione avanzata da ENI in merito a una possibile causa di risarcimento dei danni per diffamazione che la società ha preannunciato di voler intentare nei confronti delle due ...-->continua

28/11/2023 - Società edile con i bonus edilizi ha autofinanziato l’acquisto e il noleggio di 4 Ferrari, 1 Lamborghini

Finanzieri del Comando Provinciale di Varese e Milano hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio, su richiesta della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, al termine di un’...-->continua

28/11/2023 - Dl energia, Occhiuto: Dal Consiglio dei ministri ok a rigassificatore Gioia Tauro

”Il via libera del Consiglio dei ministri al decreto Energia, che contiene la norma per la realizzazione del rigassificatore di Gioia Tauro, è un’ottima notizia per la Calabria”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

“L’impianto ch...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/12/2023 - Il caso Ventre e quel pasticcio giudiziario tra Italia e Uruguay
1/12/2023 - Lagonegro, accusato di violenza sessuale, assolto dopo sei anni
1/12/2023 - Anziani truffati a Potenza, operazioni Polizia di Stato: 4 campani arrestati. Tre in carcere e 1 ai domiciliari
30/11/2023 - Basilicata. Officiosità corsi di acqua, approvati cinque progetti esecutivi

SPORT BASILICATA

1/12/2023 - PM Gruppo Macchia attende la Citymoda, Zangheri: “Dobbiamo fare assolutamente punti''
1/12/2023 - Futsal serie B: mister Masiello su match di Brindisi
1/12/2023 - Bernalda Futsal, verso il Mirto. Benedetto: “Dobbiamo essere più affamati dei nostri avversari''
30/11/2023 - La capolista Parete viene piegata da un canestro di Labovic dopo un overtime

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo