HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Bitcoin: cosa aspettarsi dalla criptovaluta tra inflazione e guerra in Ucraina?

25/03/2022

Anche il Bitcoin sta attraversando una fase molto delicata, a causa della guerra in Ucraina e dell'inflazione che continua a colpire inesorabilmente Stati Uniti ed Europa. Sull'impatto che il conflitto può avere sull'andamento del Bitcoin sono state avanzate diverse ipotesi tra loro differenti. In un primo momento la comunità internazionale aveva ipotizzato che, dopo l'invasione dell'Ucraina e le relative sanzioni, la Russia avrebbe potuto utilizzare la più famosa delle criptovalute per aggirare i vari blocchi sanzionatori.
Questa ipotesi aveva portato il Bitcoin ad acquisire un buon incremento di valore, soprattutto in virtù anche del completo crollo del rublo russo. In un secondo momento è stato però più volte sottolineato che la blockchain tracciabile del Bitcoin avrebbe impedito alla Russia di aggirare tali embarghi utilizzando la criptovaluta, in quanto questi movimenti sarebbero stati facilmente identificabili. Al tempo stesso diverse piattaforme abilitate allo scambio di criptovalute hanno alzato i propri livelli di guardia e di sicurezza per difendersi da questo possibile rischio.
Per contro però vi sono stati anche coloro che hanno dichiarato la perdita della neutralità, che da sempre contraddistingueva il Bitcoin, per aver permesso di utilizzare questo strumento per far arrivare delle donazioni ad alcune associazioni ucraine. Di conseguenza, come è facile intuire, il Bitcoin sta attraversando una fase particolarmente turbolenta. Secondo molti potrebbe rappresentare un nuovo "oro digitale", ovvero uno strumento ideale per essere utilizzato come "bene di rifugio" nei momenti di grande turbolenza economica come questo.
Bitcoin come riparo dalla tempesta

Come è possibile vedere seguendo la quotazione bitcoin in tempo reale sul portale Criptovalute.io, la regina delle criptovalute in alcuni periodi ha dato l'impressione di avere le caratteristiche di un vero e proprio oro digitale, ovvero di un bene caratterizzato dalla capacità di conservare il proprio valore nel tempo, anche nei periodi più complessi. Questa ipotesi era già stata avanzata nei mesi scorsi, soprattutto in merito alla possibilità che il Bitcoin potesse servire come riparo dall'inflazione e dalla conseguente svalutazione monetaria.
Purtroppo non esistono certezze al riguardo ma per il momento è sicuramente da non sottovalutare il fatto che la guerra in Ucraina ha spinto il Bitcoin a tornare sopra i 44mila dollari, anche se poi ha nuovamente perso una parte di questo incremento. Al tempo stesso sono però diversi gli analisti che non attribuiscono a questa criptovaluta digitale la capacità di resistere ai periodi più complessi. Per stabilire un punto fermo è sicuramente possibile affermare che il Bitcoin vive una fase particolarmente interessante e che merita di essere preso in considerazione.
Sicuramente non è lecito aspettarsi che il Bitcoin possa arrivare ad avere la stessa capacità conservativa dell'oro, almeno non nel breve termine. Al tempo stesso è però possibile ipotizzare un ulteriore incremento di valore, che non può sicuramente essere scartata, perché le dinamiche del conflitto e quelle innescate dall'inflazione potrebbero portare un numero maggiore di persone ad utilizzare questi asset.
Investire con ragionevolezza

Alla luce di quanto sta avvenendo, molte persone ritengono che questo possa essere un buon momento per investire in Bitcoin. Questa potrebbe rivelarsi una scelta giusta, così come al tempo stesso potrebbe portare a delle perdite. Non è possibile fare delle analisi "sicure" in una fase di altissima instabilità come quella attuale. Di conseguenza è fondamentale, per chi decide di investire in Bitcoin, farlo con equilibrio e utilizzando una serie di accorgimenti che possono contenere i rischi.
Tra questi i principali sono ad esempio:


  • Uso dello stop loss.


  • Mantenersi aggiornati.


  • Consultare i grafici di analisi.


  • Leggere i trend del momento.


  • Avere un elevato livello di diversificazione.


Diversificare diviene ancora più importante in fasi tutt'altro che semplici, come quella attuale. E' molto importante inoltre per gli investitori tutelarsi, utilizzando uno stop loss che faccia scattare la vendita in modo automatico, se l'andamento del Bitcoin dovesse scendere troppo al di sotto di una soglia prestabilita. Questo atteggiamento di prudenza, unito alla consultazione di grafici di analisi tecnica e dei vari trend del momento può sicuramente aiutare chi decide di investire sulla criptovaluta digitale più amata e utilizzata al mondo.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
31/10/2025 - Consumo di suolo in Puglia: la regione sul podio nazionale, urgente inversione di rotta

L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025, evidenziando un allarmante aumento del consumo di suolo in Puglia. La regione si colloca al terzo posto in Italia, con 818 ettari di suolo naturale persi solo nel 2024, pari all’8,19% del territorio re...-->continua

31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni

La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni i...-->continua

31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi

Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua

30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati

Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua

30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua

30/10/2025 - Giornata del Veganesimo: meno carne salva vite e clima, ma l’Europa frena

L’adozione su scala globale della Dieta della Salute Planetaria potrebbe ridurre del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando fino a 15 milioni di morti all'anno, e diminuendo fortemente il rischio di malattie croniche, come cancro, diabete di tipo ...-->continua

30/10/2025 - Fasano, rapina al centro agroalimentare

Questa mattina, al centro agroalimentare di Fasano, una banda di almeno cinque persone ha messo a segno una rapina. I malviventi sono arrivati con due mezzi e hanno dato fuoco a un furgone per rallentare l’intervento delle forze dell’ordine. All’interno della ...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/10/2025 - Incidente sul raccordo tra SS7 e Basentana: 3 feriti
31/10/2025 - Morte Luca Ventre: una speranza contro l'archiviazione del caso
31/10/2025 - Matera, finto poliziotto truffa un’anziana: arrestato 34enne napoletano
31/10/2025 - Basilicata, senza Fondo SLA ''si condanna alla solitudine chi lotta per vivere''

SPORT BASILICATA

31/10/2025 - Serie D Girone H: ufficiali le designazioni arbitrali della 10^ giornata
31/10/2025 - Sorrento-Cerignola a Potenza: divieto di vendita dei biglietti ai tifosi foggiani per motivi di sicurezza
31/10/2025 - Potenza C5 ospita il Bernalda al PalaPergola
31/10/2025 - Serie A2, Rinascita Volley Lagonegro sfida Brescia: appuntamento al Palasport di Villa d’Agri

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo