HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Bitcoin: cosa aspettarsi dalla criptovaluta tra inflazione e guerra in Ucraina?

25/03/2022

Anche il Bitcoin sta attraversando una fase molto delicata, a causa della guerra in Ucraina e dell'inflazione che continua a colpire inesorabilmente Stati Uniti ed Europa. Sull'impatto che il conflitto può avere sull'andamento del Bitcoin sono state avanzate diverse ipotesi tra loro differenti. In un primo momento la comunità internazionale aveva ipotizzato che, dopo l'invasione dell'Ucraina e le relative sanzioni, la Russia avrebbe potuto utilizzare la più famosa delle criptovalute per aggirare i vari blocchi sanzionatori.
Questa ipotesi aveva portato il Bitcoin ad acquisire un buon incremento di valore, soprattutto in virtù anche del completo crollo del rublo russo. In un secondo momento è stato però più volte sottolineato che la blockchain tracciabile del Bitcoin avrebbe impedito alla Russia di aggirare tali embarghi utilizzando la criptovaluta, in quanto questi movimenti sarebbero stati facilmente identificabili. Al tempo stesso diverse piattaforme abilitate allo scambio di criptovalute hanno alzato i propri livelli di guardia e di sicurezza per difendersi da questo possibile rischio.
Per contro però vi sono stati anche coloro che hanno dichiarato la perdita della neutralità, che da sempre contraddistingueva il Bitcoin, per aver permesso di utilizzare questo strumento per far arrivare delle donazioni ad alcune associazioni ucraine. Di conseguenza, come è facile intuire, il Bitcoin sta attraversando una fase particolarmente turbolenta. Secondo molti potrebbe rappresentare un nuovo "oro digitale", ovvero uno strumento ideale per essere utilizzato come "bene di rifugio" nei momenti di grande turbolenza economica come questo.
Bitcoin come riparo dalla tempesta

Come è possibile vedere seguendo la quotazione bitcoin in tempo reale sul portale Criptovalute.io, la regina delle criptovalute in alcuni periodi ha dato l'impressione di avere le caratteristiche di un vero e proprio oro digitale, ovvero di un bene caratterizzato dalla capacità di conservare il proprio valore nel tempo, anche nei periodi più complessi. Questa ipotesi era già stata avanzata nei mesi scorsi, soprattutto in merito alla possibilità che il Bitcoin potesse servire come riparo dall'inflazione e dalla conseguente svalutazione monetaria.
Purtroppo non esistono certezze al riguardo ma per il momento è sicuramente da non sottovalutare il fatto che la guerra in Ucraina ha spinto il Bitcoin a tornare sopra i 44mila dollari, anche se poi ha nuovamente perso una parte di questo incremento. Al tempo stesso sono però diversi gli analisti che non attribuiscono a questa criptovaluta digitale la capacità di resistere ai periodi più complessi. Per stabilire un punto fermo è sicuramente possibile affermare che il Bitcoin vive una fase particolarmente interessante e che merita di essere preso in considerazione.
Sicuramente non è lecito aspettarsi che il Bitcoin possa arrivare ad avere la stessa capacità conservativa dell'oro, almeno non nel breve termine. Al tempo stesso è però possibile ipotizzare un ulteriore incremento di valore, che non può sicuramente essere scartata, perché le dinamiche del conflitto e quelle innescate dall'inflazione potrebbero portare un numero maggiore di persone ad utilizzare questi asset.
Investire con ragionevolezza

Alla luce di quanto sta avvenendo, molte persone ritengono che questo possa essere un buon momento per investire in Bitcoin. Questa potrebbe rivelarsi una scelta giusta, così come al tempo stesso potrebbe portare a delle perdite. Non è possibile fare delle analisi "sicure" in una fase di altissima instabilità come quella attuale. Di conseguenza è fondamentale, per chi decide di investire in Bitcoin, farlo con equilibrio e utilizzando una serie di accorgimenti che possono contenere i rischi.
Tra questi i principali sono ad esempio:


  • Uso dello stop loss.


  • Mantenersi aggiornati.


  • Consultare i grafici di analisi.


  • Leggere i trend del momento.


  • Avere un elevato livello di diversificazione.


Diversificare diviene ancora più importante in fasi tutt'altro che semplici, come quella attuale. E' molto importante inoltre per gli investitori tutelarsi, utilizzando uno stop loss che faccia scattare la vendita in modo automatico, se l'andamento del Bitcoin dovesse scendere troppo al di sotto di una soglia prestabilita. Questo atteggiamento di prudenza, unito alla consultazione di grafici di analisi tecnica e dei vari trend del momento può sicuramente aiutare chi decide di investire sulla criptovaluta digitale più amata e utilizzata al mondo.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi

Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono state trasferite ...-->continua

27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'

Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua

27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale

Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua

27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione

È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua

27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina

Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua

27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre

Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua

27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo

Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli
27/11/2025 - Suicidio in carcere a Brindisi: 72 vittime in 11 mesi, allarme nelle carceri italiane

SPORT BASILICATA

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo