|
|
| Festival Internazionale della Chitarra 8 e 9 luglio: anche Irina Kulikova |
|---|
6/07/2021 | Dalla Russia alla Puglia, in provincia di Taranto, in esclusiva nazionale per il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. È Irina Kulikova: acclamata per la rara bellezza del suono e presenza sul palco, si è affermata come una delle principali chitarriste contemporanee. Grandi nomi dunque nelle due serate di giovedì 8 e venerdì 9 luglio.
In particolare, giorno 8 sul palco del liceo Einstein (ore 20:45) salirà il canadese Steve Cowan. EuroStrings Artist, è considerato uno dei migliori chitarristi classici contemporanei del suo Paese. Dall’anno prossimo sarà impegnato in una tournée in Nuova Zelanda e nelle Praterie canadesi. Ha ottenuto riconoscimenti in dieci concorsi nazionali e internazionali, tra cui il primo premio alla Tallinn Guitar Competition in Estonia.
A seguire, ore 21:45, il duo Lazzeri-Leonardi. Sandro Lazzeri ed Emiliano Leonardi vantano robusta esperienza concertistica e si caratterizzano per concerti che spaziano tra periodo Barocco (Schiffelholtz originalmente concepita per colascione), Classico (musica salottiera di Giuliani e manieristica di Sor), Moderno e Contemporaneo (De Falla, Brouwer, Machado, Bellinati) con una ricerca tra le correnti della musica colta, di piglio popolaresco e contaminazione.
Venerdì 9 (ore 20:45, liceo Einstein) tocca al Duo Sconcerto con Matteo Ferrari al flauto e Andrea Candeli alla chitarra. Per Ferrari l’attività concertistica si affianca all’insegnamento, è docente di flauto e annovera collaborazioni con artisti come Dario Fo, Elio, Luciano Ligabue. Candeli è considerato dalla critica un chitarrista di rara plasticità, versatile nella tecnica e nel repertorio. E’ docente di chitarra presso diversi Istituti musicali e svolge attività in Italia e all’estero.
Poi sarà la volta dell’attesissima Irina Kulikova. Ha ricevuto oltre 30 riconoscimenti per la sua abilità artistica, inclusi i primi premi ai più prestigiosi concorsi internazionali. Interpreterà grandi autori come Chopin, Schubert, Legnani, Depreter, Lindsey-Clark e Barrios- Mangoré. Nel corso degli anni, la bellezza del suo modo di suonare è diventata iconica per i chitarristi di tutto il mondo. Inoltre, è mentore molto apprezzata per studenti di Conservatori e colleghi professionisti.
Al mattino, invece, il Festival di sposterà nel Centro diurno diversabili di Mottola con l’esibizione degli EuroStrings Artists Steve Cowan, Lovro Peretić- Eurostrings Winner 2020- ed Eleonora Perretta.
La 29esima edizione del Festival proseguirà sino al prossimo 11 luglio. Intanto, grande fermento anche per i due prestigiosi Concorsi, quello di Esecuzione Musicale per Chitarra e quello Giovani Chitarristi. «Abbiamo avuto partecipanti da Sud Corea, Messico, Bosnia, Romania, Giappone, Tailandia, Bulgaria, Serbia, Armenia, Grecia, Norvegia, Germania e Italia- spiega il direttore artistico del Festival, il M° Michele Libraro- a conferma dell’alto valore di questo evento nell’evento». La finale del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra si terrà on line sabato 10 luglio.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è patrocinata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” e Pro Loco. Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione su www.mottolafestival.com. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
24/10/2025 - Taranto, truffa del finto carabiniere: coppia e figlio ingannati con raggiro basato su un furto reale
TARANTO – Nuova truffa del finto carabiniere nel capoluogo jonico, costruita con cura e basata su fatti realmente accaduti per rendere più credibile il raggiro. Vittime una coppia di sessantenni e il loro figlio trentiquattrenne. I malviventi hanno sfruttato la notizia del f...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Furti in abitazione tra l’Alto Ionio: 43enne di Cassano arrestato dai Carabinieri di Villapiana
I Carabinieri della Stazione di Villapiana hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. di Castrovillari su richiesta della locale Procura, nei confronti di un 43enne di Cassano all’Ionio. L’uomo è indagato per una serie di furti in abi...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - La UIL e la UIL FPL all’assemblea dei candidati RSU e RLS a Napoli
Grande partecipazione all’assemblea dei candidati RSU e RLS organizzata oggi a Napoli, che ha visto la presenza attiva della UIL e della UIL FPL.
Un incontro ricco di spunti e contenuti, che ha confermato l’impegno costante della UIL nella difesa dei dirit...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Sequestro da oltre 2 milioni alla municipalizzata di Molfetta per bancarotta e gestione illecita dei rifiuti
Oltre due milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri alla municipalizzata di Molfetta (Bari) che gestisce la raccolta rifiuti. Il provvedimento, disposto dal gip di Trani, riguarda un ramo d’azienda del valore di 600mila euro e 1,4 milioni sui conti...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Solofra (AV). Scarico illecito di acque reflue
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano nel polo conciario sito nel comune di Solofra, presso l...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Vandali devastano la delegazione comunale di Rossano Scalo durante la notte
Nella notte, la delegazione comunale di Rossano Scalo, su viale Luca De Rosis, è stata presa di mira da vandali ancora non identificati. I malviventi hanno sfondato la porta d’ingresso, devastato arredi, computer e documenti, e lasciato persino escrementi sul ...-->continua |
|
|
|
23/10/2025 - Youtuber minorenne incassa 200.000 euro non dichiarati: scoperta evasione fiscale a Cosenza
Le Fiamme Gialle di Cosenza hanno scoperto un “tiktoker” e “youtuber” con oltre 1 milione di iscritti e 200 milioni di visualizzazioni, che ha incassato più di 200.000 euro senza dichiararli al Fisco. L’attività di verifica fiscale ha riguardato un’imprenditri...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|