HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Attrezzatura anticaduta: ecco quando è indispensabile l'imbracatura di sicurezza sul lavoro

24/05/2021

Per poter svolgere al meglio ed in completa sicurezza le loro mansioni, i lavoratori devono essere dotati di un adeguato sistema di protezione. Naturalmente il livello di rischio può cambiare parecchio tra un mestiere ed un altro: per chi lavora in quota, uno dei pericoli maggiori è rappresentato dal rischio di caduta.
Per questo motivo deve essere munito di un'apposita attrezzatura che lo possa proteggere in casi del genere. Si parla ovviamente dell'imbracatura di sicurezza, un dispositivo di protezione individuale in grado di arrestare l'eventuale caduta del lavoratore, creata in modo tale da assorbire l'energia cinetica e distribuire le tensioni.


Quando si usano e come sono fatte le imbracature anticaduta

Per chi lavora a determinate altezze,le

imbracature di sicurezza proposte da Rs Components

sono indispensabili: anche la legge ne prevede l'uso obbligatorio per i lavoratori che sono esposti al rischio di caduta e svolgono la loro mansione in quota, con una distanza superiore ai due metri da un piano stabile.
Non mancano mai le cinghie che vanno a formare i cosciali e le bretelle dell'imbracatura, e le fibbie di regolazione, che consentono di adattare il dispositivo al corpo del lavoratore. Ci sono poi gli anelli di ancoraggio che consentono l'attacco dell'imbracatura al sistema di arresto caduta. I materiali utilizzati per la realizzazione delle varie parti devono essere resistenti alle sollecitazioni ed all'invecchiamento.
Sul sito di RS Components, azienda leader nella fornitura di imprese ed industrie, è possibile trovare un'ampia gamma di dispositivi anticaduta. Esiste un tipo di imbracatura adatta a ciascun tipo di lavoro: i modelli si distinguono tra loro per diverse caratteristiche, come il numero dei punti di ancoraggio, la vestibilità, l'imbottitura, i materiali e così via.
Come scegliere la giusta imbracatura di sicurezza

Per quanto riguarda gli attacchi è possibile trovare imbracature con uno o più punti di ancoraggio, che possono essere disposti sui lati, al centro, all'altezza dello sterno o sulla parte alta della schiena. La scelta del numero e del posizionamento degli attacchi, ovviamente, va fatta in base al tipo di lavoro che si deve affrontare.
Un altro aspetto importante è la vestibilità: l'imbracatura deve essere adatta alla corporatura di chi la indossa. La maggior parte dei modelli è di taglia unica e si può stringere o allargare a seconda delle necessità. Va considerato anche il peso del lavoratore: esistono modelli con portata massima differente, dai 100 ai 140 chili.
Le caratteristiche dell'imbracatura di sicurezza devono essere adeguate anche al tipo di utilizzo che se ne deve fare. Chi la deve tenere addosso per diverse ore durante il giorno ha bisogno di un dispositivo comodo, leggero e magari con bretelle imbottite. Chi invece la deve usare per brevi periodi ma più volte al giorno potrebbe preferire un modello che sia veloce da indossare.
Dove trovare la migliore attrezzatura
Ci sono poi i dispositivi che presentano delle caratteristiche specifiche per poter essere utilizzati per svolgere determinati lavori. Si pensi per esempio alle imbracature integrate in speciali giacconi, che permettono di lavorare anche quando le temperature sono particolarmente basse, o alle imbracature antifiamma o ancora a quelle ad alta visibilità per l'uso in notturna.
Grazie ai filtri di ricerca, trovare nel vasto catalogo online di RS Components il modello giusto per le proprie esigenze è davvero semplice. È possibile selezionare gli articoli per marchio, punti di ancoraggio, tipo di fibbia, imbottitura, peso supportato ed altre caratteristiche. Ogni prodotto ha la sua scheda con la descrizione dettagliata, la documentazione tecnica, il prezzo e le tempistiche per la consegna.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/10/2025 - Inaugurata oggi alla Mostra d'Oltremare di Napoli la diciassettesima edizione di Pharmexpo

Napoli, 24 ottobre - "La Regione Campania ha partecipato, come le altre Regioni, al progetto farmacie dei servizi che cerca di tutelare al meglio i pazienti cronici. I risultati sono soddisfacenti, la Campania è, tra le grandi regioni d'Italia, quella che ha risposto meglio ...-->continua

24/10/2025 - Maltempo, guasto elettrico ferma impianto Abatemarco: disagi idrici in diversi comuni Pollino calabrese

Il maltempo ha provocato un guasto alla linea elettrica ad alta tensione che alimenta l’impianto di sollevamento Nascejume dell’acquedotto Abatemarco, causando disagi idrici in diversi comuni del territorio. La linea si è spezzata per le forti raffiche di vent...-->continua

24/10/2025 - Francavilla Fontana (BR). Servizio ad ''alto impatto'' nelle zone della movida

Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha condotto un servizio straordinario ad “alto impatto”. L’attività ha interessato le zone della “...-->continua

24/10/2025 - Bari. Polizia controlla autonoleggio dopo segnalazioni dei turisti

Martedì mattina la Polizia di Stato ha effettuato un controllo presso una società di autonoleggio, con sede nel capoluogo pugliese.

L’attività trae origine da una serie di esposti e reclami presentati da turisti che, dopo aver noleggiato veicoli press...-->continua

24/10/2025 - AVELLINO: tentata truffa dello Specchietto - Arrestato un 29enne di Avellino

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i poliziotti della Squadra Volante della Questura di Avellino, nella mattinata di ieri, hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 29enne di Avellino, con a carico precedenti di polizia, per tentata tr...-->continua

24/10/2025 - Regione Puglia: è emergenza idrica

La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di emergenza a causa della grave crisi idrica che interessa il territorio. La decisione è stata presa con l’approvazione del nuovo Piano di emergenza 2025-2026, elaborato da Acquedotto Pugliese (AQP) e sos...-->continua

24/10/2025 - Taranto, truffa del finto carabiniere: coppia e figlio ingannati con raggiro basato su un furto reale

TARANTO – Nuova truffa del finto carabiniere nel capoluogo jonico, costruita con cura e basata su fatti realmente accaduti per rendere più credibile il raggiro. Vittime una coppia di sessantenni e il loro figlio trentiquattrenne. I malviventi hanno sfruttato l...-->continua


CRONACA BASILICATA

24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone
24/10/2025 - Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
24/10/2025 - Ex TIS e RMI in piazza a Potenza: lavoratori chiedono rispetto degli accordi regionali
24/10/2025 - Controlli della Questura di Matera davanti alle scuole: sicurezza e prevenzione contro spaccio e illegalità

SPORT BASILICATA

24/10/2025 - Potenza C5 sfida la Grimal Futsal: Canadeo avverte ‘Trasferta difficile, serve il massimo’
24/10/2025 - De Giorgio in conferenza: ‘Serve serenità per tornare a fare punti a Cosenza’
24/10/2025 - Gran Prix Lucania di Judo: Policoro ospita oltre 1.300 atleti
24/10/2025 -  Serie D, il 26 ottobre in campo per la nona giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo