HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Virtus Taranto, Marangi: “Il sorriso e la cortesia sono le costanti in ogni situazione”

4/03/2021

La qualità e l’efficienza del lavoro svolto in casa Virtus Taranto, può essere tastata con mano dai genitori dei singoli tesserati. A tal proposito si esprime Edy Marangi, padre di uno dei bambini che fanno parte del team di Fabio Buonafede:
Come ha conosciuto la Virtus Taranto e perché ha deciso di iscrivere suo figlio?
Ho conosciuto la Virtus con il classico passaparola, una famiglia di amici che aveva iscritto il loro figlio mi parlò benissimo della scuola, mi recai a verificare quanto mi riferirono e decisi di iscrivere mio figlio Michele.
Cosa la soddisfa maggiormente dell'organizzazione della Virtus Taranto?
Trovo che la Virtus sia una scuola calcio molto ben organizzata, con programmi di allenamento mirati e differenziati molto bene, per età e per tipo di gruppo dei ragazzi, questo per ciò che attiene alla parte tecnico - pratica, ma soprattutto mi piace la maniera “familiare “di tenere le redini del gruppo. Il sorriso e la cortesia sono le costanti in ogni situazione, la grande disponibilità e la maniera serena di affrontare ogni situazione, compreso il periodo difficile come quello che stiamo vivendo, sono di sicuro un ottimo esempio per i nostri bambini.
Ritiene le strutture adeguate alla formazione dei tesserati?
Ritengo che le strutture utilizzate siano sufficientemente adeguate ... sono pulite e ben tenute, ma personalmente trovo che se la scuola Virtus avesse la possibilità di allenare i ragazzi presso una unica grande struttura sportiva con più campi di calcio di varie misure - es a 5 ad 8 ed 11 - oltre che un comodo parcheggio e magari una zona bar salotto per noi genitori che attendiamo durante gli allenamenti, sarebbe molto più stimolante per i piccoli atleti e di certo più comodo e funzionale anche per il team dei mister che si prodiga quotidianamente, oltre che per noi parenti.
In questo periodo pandemico, la sicurezza è risultata idonea?
Personalmente, per ciò che vedo, la questione sicurezza è ben affrontata. I protocolli vengono seguiti in maniera scrupolosa e puntuale, i regolamenti rispettati, anche a malincuore - ad esempio rinunciando alla partitella quotidiana - anche da noi genitori che restiamo a guardare gli allenamenti in zone riservate e a debita distanza. Effettivamente non ho notizia di focolai o contagi avvenuti nella scuola calcio. Aggiungo che nonostante il momento difficile, la gestione di questo delicato problema non ha mai dato adito a momenti di tensione, di preoccupazione o peggio di contestazione tra nessuno dei presenti a vario titolo. La serenità e la gioia di vedere i bambini - ragazzi fare uno sport in maniera sana ha sempre prevalso su tutto il resto.
Perché consiglierebbe la Virtus Taranto a un genitore?
Innanzitutto ci tengo a dire che l’ho scelta e che la sceglierei ancora. I valori veri dello sport sono giornalmente inculcati a tutti i ragazzi di qualsiasi età essi siano... la lealtà, la correttezza, il rispetto per il prossimo, per le regole del gioco, il rispetto del ruolo dei tecnici, tutto questo, genera nel tempo la sensazione di una piccola famiglia che cresce e che in maniera sana inizia a fare esperienza. Mi colpisce ogni giorno la maniera quasi amorevole di tutti gli allenatori di insegnare calcio ma anche di invogliare, stimolare e formare la cultura sportiva dei piccoli campioni. L’impegno del mister Buonafede e la presenza costante della nostra Presidentessa, danno una valenza di tutto rilievo al lavoro della scuola. Mai, ripeto mai ho assistito a scene di delirio, di urla o peggio di insulti, e questo per me è stato e resta basilare per un rapporto appagante con la scuola calcio, ma soprattutto le sconfitte - poche - e le vittorie - tante - vengono vissute nella stessa identica maniera ... mai sentirsi delle nullità nel primo caso e mai deridere gli avversari nel secondo. Alla fine di tutto, il calcio resta un pretesto per fare attività fisica; ciò che è fondamentale sono i valori con i quali i bambini crescono anche nello sport ... poi, se il destino vorrà, un giorno li vedremo giocare in tv e di certo noi continueremo a fare il tifo per loro.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
13/10/2025 - Taranto: nipote arrestato per minacce e tentata estorsione alla zia


Un uomo di 39 anni è stato arrestato a Taranto con le accuse di minacce, atti persecutori e tentata estorsione ai danni della zia settantaseienne. ...-->continua

13/10/2025 - Debiti famiglie italiane: servono 17 mensilità per estinguerli

Secondo un’analisi del Sole 24 Ore su dati Istat e Crif, in Italia un consumatore tipo dovrebbe destinare in media 17 mensilità di stipendio per cancellare i propri debiti residui, tra mutu...-->continua

13/10/2025 - Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni

Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni diretto da Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti, che ha scoperto artisti come Federica Abbate, Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono, Willie Peyote, Simone Cremonini e Giulia Mei, confermandosi come...-->continua

13/10/2025 - Bari, blitz dei carabinieri: 8 arresti per droga e estorsione aggravata dal metodo mafioso

Con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, per alcuni indagati, di estorsione aggravata dal metodo mafioso, i carabinieri di Modugno (Bari) stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare a carico di otto persone.

L...-->continua

13/10/2025 - Isca dello Ionio, scoperta discarica abusiva in un capannone: tre denunciati

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, con il supporto della Sezione Aerea di Lamezia Terme, hanno scoperto a Isca dello Ionio un fabbricato di circa 2.000 mq con copertura in eternit deteriorato e adibito a discarica abusiva. All’interno, rifiuti di ogni t...-->continua

12/10/2025 - Palermo, ventenne ucciso mentre tenta di fermare una rissa nel cuore della movida

Tragedia nel cuore della movida palermitana: un colpo di pistola ha tolto la vita a Paolo Taormina, 20 anni, la scorsa notte a pochi passi dal Teatro Massimo. Il giovane sarebbe intervenuto per fermare una rissa scoppiata davanti al locale dei genitori, “O Scr...-->continua

12/10/2025 - Trapelano online i dati di 5,7 milioni di clienti Qantas dopo un attacco informatico

Un nuovo grave episodio di cybersicurezza colpisce il settore aereo: i dati personali di 5,7 milioni di clienti Qantas sono finiti online dopo l’attacco informatico subito a luglio. La compagnia australiana ha spiegato che la violazione è avvenuta attraverso u...-->continua


CRONACA BASILICATA

13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari
13/10/2025 - Terranova di Pollino, incendio devasta 4 ettari di bosco
13/10/2025 - Basilicata, consultori in crisi: Uil chiede più risorse e personale

SPORT BASILICATA

13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice
13/10/2025 - Picerno, ufficiale l’esonero di De Luca: squadra affidata a Di Deo
12/10/2025 - Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla
12/10/2025 - Il Ferrandina torna sconfitto da Barletta ma a testa alta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo