|
Covid: rispetto a ieri meno nuovi contagi ma stessi morti |
---|
20/05/2020 | Dai dati di oggi emerge immediatamente che le vittime registrate nelle ultime 24 ore (161) sono praticamente le stesse di ieri, quando erano risultati 162 nuovi decessi.
Scende il numero dei nuovi positivi: oggi sono 665 in più, mentre l’incremento di ieri era stato di 813 nuovi pazienti.
La curva degli attualmente positivi continua la sua discesa: oggi ha fatto segnare un -2.377 infetti. I tamponi effettuati ieri sono stati 67.195, in crescita rispetto ai 63.158 del giorno prima. Sempre in miglioramento i numeri negli ospedali con i ricoverati nelle terapie intensive che, al momento, in tutta Italia ammontano a 676.
Dando uno sguardo alla situazione nelle Regioni, in Lombardia scendono i nuovi contagi (oggi 294, contro i 492 di ieri) ma aumentano i morti (oggi 65, mentre ieri se ne erano contati 54).
In tutto il Mezzogiorno il risultato peggiore è stato quello della Puglia, con 11 nuovi positivi rispetto a ieri.
Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 227.364, con un incremento rispetto a ieri di 665 nuovi casi.
Il numero totale di attualmente positivi è di 62.752, con una decrescita di 2.377 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 676 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 40 pazienti rispetto a ieri. 9.624 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 367 pazienti rispetto a ieri.
52.452 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 161 e portano il totale a 32.330. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 132.282, con un incremento di 2.881 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 26.671 in Lombardia, 9.151 in Piemonte, 5.098 in Emilia-Romagna, 3.532 in Veneto, 2.117 in Toscana, 2.178 in Liguria, 3.786 nel Lazio, 1.974 nelle Marche, 1.442 in Campania, 1.902 in Puglia, 126 nella Provincia autonoma di Trento, 1.523 in Sicilia, 596 in Friuli Venezia Giulia, 1.317 in Abruzzo, 272 nella Provincia autonoma di Bolzano, 66 in Umbria, 331 in Sardegna, 46 in Valle d’Aosta, 353 in Calabria, 198 in Molise e 73 in Basilicata. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
7/05/2025 - Incidente mortale sulla SS280: chiusa carreggiata a Marcellinara, due vittime
Sulla SS280 “Dei Due Mari” è chiusa la carreggiata in direzione Lamezia Terme, al km 20,500, a Marcellinara, in provincia di Catanzaro, a causa di un incidente in galleria fra un autocarro e un’automobile. Due persone sono morte.
Sul posto sono intervenute le squadr...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Scossa di terremoto M 2.4 al largo della Costa Ionica Crotonese
Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato alle 6:48 del 7 maggio 2025 (ora italiana) lungo la Costa Ionica Crotonese, in provincia di Crotone. L’evento sismico, avvenuto a una profondità di 18 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma con ...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Il Pattinaggio Artistico Taranto brilla ai Campionati Regionali FISR 2025
Giornata memorabile il 3 maggio per il Pattinaggio Artistico Taranto, che torna dai Campionati Regionali FISR 2025 con un bagaglio carico di emozioni, soddisfazioni e, soprattutto, medaglie. La competizione, dedicata alle categorie Giovanissimi, Esordienti e A...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Alzheimer: scoperta una variante genetica che protegge il cervello
Scoperta una variante genetica che potrebbe proteggere il cervello dall'Alzheimer. Il gene NDP52 favorisce l’autofagia, il processo che consente ai neuroni di eliminare scarti e proteine anomale, rallentando così la neurodegenerazione. La ricerca, pubblicata s...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Fase Nazionale campionato Juniores: mercoledì 7 Maggio si giocano sei partite
oma, 6 Maggio 2025 – Le squadre impegnate nella Fase Nazionale del Campionato Juniores scendono in campo domani mercoledì 7 Maggio alle ore 15.30 per le gare valevoli per la 2^ Giornata dei Triangolari e l’andata degli accoppiamenti C e H. L’unica variazione d...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Blitz dei NAS: smascherato traffico di titoli falsi in 27 province italiane
Maxi-operazione dei Carabinieri del NAS di Bologna in 27 province italiane per smascherare un traffico illecito di titoli professionali falsi. Sono 107 le perquisizioni disposte dalla Procura di Salerno, con altrettanti indagati per falsità in atto pubblico. L...-->continua |
|
|
6/05/2025 - Amicacci Abruzzo, una serata per celebrare una stagione da sogno tra emozioni, orgoglio e futuro
Tortoreto Lido, 6 maggio 2025 – La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo, suggellando un momento indimenticabile per la squadra, i...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|