|
Pachino, concluso lo stage di domotica per gli studenti del “Bartolo” |
---|
18/05/2019 | Gli alunni dell’istituto di viale Aldo Moro hanno seguito un percorso di alternanza scuola/lavoro
Si è concluso con una visita ad una innovativa struttura di Aci Castello, la “Four Spa”, lo stage di domotica per gli studenti dell’istituto superiore “Michelangelo Bartolo”. Il corso, durato 120 ore e finanziato con i Fondi strutturali europei 2014-2020, ha riguardato la modernizzazione delle imprese agricole del territorio, per gli allievi del terzo e quarto anno dell’Itis, in collaborazione con l’azienda Crea di Ragusa.
Nella fase finale del percorso di alternanza scuola/lavoro, oltre alla visita alla struttura catanese di mercoledì, gli studenti hanno anche avuto la possibilità di visitare lunedì scorso due strutture di Ragusa Ibla: il “Teatro Donnafugata” e la “Casa museo Appiano”. “Il corso – ha dichiarato il tutor scolastico Orazio Di Martino – ha previsto il controllo integrato di una azienda agricola integrata con sistemi di domotica e una visione generale dell’uso della tecnologia in vari settori ricettivi, un corso rivolto a studenti interessati ad apprendere e accrescere le proprie competenze nel campo dell’automazione e del controllo integrato di una qualsiasi tipologia di uso tramite un impianto domotico”.
Esperto designato Aziendale
Salvatore Battaglia
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
21/05/2025 - Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo ''Memorie di un cantastorie''
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno “Sfida alla corte Aragonese – Memorie di un cantast...-->continua |
|
|
20/05/2025 - Torneo della Solidarietà 2025: sport, memoria e beneficenza in campo a Manduria
Dal 3 all'8 giugno 2025, lo Stadio “Don Bosco” di Manduria ospiterà la tredicesima edizione del Torneo della Solidarietà, un evento che unisce sport, memoria e beneficenza. Organizzato dall'UG Manduria Sport, il torneo è dedicato alla memoria di Carlo Di Santo...-->continua |
|
|
20/05/2025 - Serie D - Titolo Campione d’Italia: le semifinali
Il Dipartimento Interregionale ha sorteggiato gli accoppiamenti delle semifinali valevoli per il Titolo di Campione D’Italia Serie D, tenendo conto delle teste di serie, ovvero la prima e seconda classificata dello stesso Triangolare che non possono incontrars...-->continua |
|
|
20/05/2025 - Nel Mar Piccolo di Taranto la biodiversità è in aumento
Nel Mar Piccolo di Taranto la biodiversità è in aumento. Un dato in controtendenza rispetto a quello che sta accadendo nel resto del mondo, ma che può essere spiegato con la chiusura, in questi ultimi anni, di numerosi scarichi abusivi. La notizia arriva in oc...-->continua |
|
|
20/05/2025 - Crollo al colonnato dell’ex cinema Eliseo di Avellino: area interdetta per verifiche di sicurezza
Ieri ad Avellino è crollata una parte del colonnato esterno dell'ex cinema Eliseo, oggi sede della Fondazione Cultura e del Centro di cinematografia del cinema neorealista. I calcinacci sono caduti oltre la rete di protezione senza causare feriti. Il comune ha...-->continua |
|
|
20/05/2025 - Usura ed estorsione con metodo mafioso: tre arresti a Cercola, vittima un imprenditore
A Cercola (Napoli), i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di tre persone, su richiesta della DDA di Napoli. Due sono finite in carcere, una ai domiciliari. Sono gravemente indiziate di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafios...-->continua |
|
|
20/05/2025 - Scoperte piantagioni di Cannabis sui monti Lattari
Cinque piazzole con 200 piante di Cannabis alte tra i 6 e i 70 centimetri sono state individuate dai carabinieri di Castellammare di Stabi insieme con i cacciatori carabinieri di Calabria sui monti Lattari, nell' ambito dell' operazione "Continuum Bellum".
-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|