HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Pompe sommerse per pozzi. Come scegliere e dove trovarle on line

30/04/2019

In seguito ad un impoverimento dell’offerta lavorativa nei grandi centri urbani e agli sforzi della Comunità Europea per incentivare l’imprenditoria agricola, i nativi urbani scoprono delle nuove esigenze abitative. Sempre più giovani diventano contadini e agricoltori, riscoprendo e preservando tradizioni di coltura che sembravano destinate a scomparire. Abitando in campagna ci si trova di fronte al problema dell’approvvigionamento idrico e dello smaltimento delle acque di scarico.
Così centinaia di persone si trovano, inaspettatamente a porsi queste domande: a cosa servono le pompe sommerse? Quali sono le marche migliori? Quali sono i prezzi e le caratteristiche?
Qui proponiamo una piccola guida introduttiva per cominciare a chiarirsi le idee. Fermo restando che, al momento dell’acquisto, è sempre preferibile farsi consigliare da esperti e tecnici.
Iniziamo dalla prima domanda: le pompe sommerse sono pompe idrauliche che, a seconda del tipo di alimentazione si dividono in elettropompe e motopompe.
A qualunque di queste due categorie appartenga, la pompa sommersa assolve, principalmente, ad un compito: spostare dei liquidi. A questo punto occorre introdurre un’altra distinzione:
Pompe sommerse per acque nere e pompe sommerse per acque chiare
Le pompe sommerse per pozzi possono essere utilizzate per la movimentazione di acque di scarico di fosse biologiche e pozzetti. Allo stesso modo sono impiegate per l’approvvigionamento residenziale e agricolo. A seconda dell’esigenza dovremo quindi scegliere tra due tipi di pompe diverse: le pompe per acque nere, anche dette reflue o fecali e dall’altro le acque chiare, potabili e non.
Le pompe sommerse per acque nere, visto il loro particolare impiego sono spesso dotate di dispositivi di triturazione che si rivelano inutili nel caso delle pompe per acque chiare.
Pompe sommerse e pompe sommergibili
Molto probabilmente, facendo una ricerca on line, vi troverete di fronte a due tipi di risultati: pompe sommerse e pompe sommergibili per pozzi. Sono dette pompe sommergibili quelle pompe che hanno corpo pompa e motore all’interno del vano, dell’autoclave o del pozzo. Con il termine “pompe sommerse” si indicano invece unicamente i corpi pompa, ossia le parti idrauliche della pompa.
Ora vi sorgerà spontanea la domanda: che marca devo scegliere?
In generale si rivela utile, soprattutto quando si procede ad un primo acquisto, affidarsi a dei produttori esperti e rinomati, con una tradizione ben consolidata nella produzione di pompe idrauliche. Di seguito una lista della marche di pompe sommerse più vendute.
Lowara:
Questa azienda può contare su una esperienza di quasi 50 anni. Le pompe sommerse Lowara sono caratterizzate da un’alta resistenza all’abrasione, materiali di alta qualità e innovazione tecnologica. I modelli che sono al cuore della produzione Lowara sono le pompe sommerse per pozzi in acciaio inox modello 4GS11M, 8GS40,4GS22 ,8GS11/B, 8GS15/B e 8GS30. Un’ottimo rapporto/qualità prezzo per delle pompe sommerse per approvvigionamento idrico residenziale e industriale, per l’irrigazione e per la pressurizzazione.
Pompe Sommerse Caprari:
Caprari coniuga una grande esperienza ad una ricerca continua sui materiali e le tecnologie. La serie più venduta delle pompe Caprari è la E4XP, la cui resistenza all’abrasione è garantita dal Defender, tecnologia brevettata della casa italiana. L’assemblaggio è reso facile e veloce dalla filettatura Easycheck.
Pompe Sommerse Pedrollo:
La pedrollo nasce per rispondere all’esigenza di portare acqua nei centri abitati che non hanno collegamenti alle reti idriche. Da quel giorno l’azienda ha continuato a crescere e a sviluppare prodotti di alta qualità. Il cuore della loro produzione sono le pompe sommergibili per acque nere.
Caratteristiche delle pompe sommerse per pozzi:
Le caratteristiche principali da considerare in merito alle pompe sommerse per pozzi sono due:
Prevalenza: L’altezza massima a cui una pompa può spingere una certa quantità di fluido da un punto di partenza. Sulle schede tecniche fornite dai rivenditori troverete con facilità questa informazione, solitamente indicata con “H”. Si tratta di un fattore molto importante nella scelta perché, come immaginerete, non esiste una pompa sommersa perfetta per tutti, ma solo una pompa adatta al vostro specifico caso. Quindi se, semplificando, avete bisogno di una pompa sommersa che porti dell’acqua da un livello di 5m a uno di 20m, questa dovrà avere una prevalenza di 15m.
Portata: quantità di acqua pompata in una unità di tempo. Solitamente espressa in metri cubi, la portata di un pompa va considerata per individuare quale prodotto corrisponde alle nostre effettive necessità. Se si tratta, ad esempio di un piccolo impianto idrico domiciliare non avremo bisogno di una portata paragonabile a quella richiesta da un impianto industriale di pressurizzazione.
Dove trovare le pompe sommerse per pozzi e come scegliere:
Quando vi trovate a dover scegliere una pompa sommersa per il pozzo dovrete tenere a mente due cose:
avete bisogno di un prodotto che risponda ad un vostro problema specifico e non avete una conoscenza tecnica sufficiente per individuarlo con certezza. Per questo si deve evitare di farsi guidare dall’idolo del risparmio. La pompa al prezzo più basso non è detto che sia la pompa che risponde al vostro problema. Se decidete di acquistarla, per quanto poco sia costata, avrete comunque buttato quei soldi. Innanzitutto occorre delineare un profilo del prodotto: avete bisogno di una pompa sommersa per pozzi artesiani, di una per acque reflue, di una pompa per l’irrigazione o di una elettropompa per l’antincendio? Successivamente vanno considerate le caratteristiche del vostro impianto. Dopo aver stilato una piccola scheda della pompa sommersa che vi occorre contattate un rivenditore esperto per farvi consigliare.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/08/2025 - Sanità e colpi di mano ferragostani. La denuncia di Laghi

Ferragosto, Natale, Capodanno. Periodi tipici in cui vengono varate leggi, adottati provvedimenti, promosse iniziative che si spera non stimolino più di tanto l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, per sfuggire così a osservazioni e critiche che si vorrebbero evita...-->continua

28/08/2025 - SS 18, incidente mortale: perde la vita un 34enne

Tragedia lungo la SS 18 a Santa Maria del Cedro, dove un incidente tra un’auto e una motocicletta ha stroncato la vita di Justin Alonzi, 34 anni, originario di Verbicaro e residente nel comune tirrenico. La vittima, che lavorava in una stazione di servizio sul...-->continua

28/08/2025 - Paola, detenuto con problemi psichiatrici appicca incendio: tutti i compagni evacuati

Questa mattina nel carcere di Paola un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio nella propria cella. Il fumo ha invaso il reparto isolamento, costringendo all’evacuazione e all’intervento con estintori e dispositivi di protezione. L’uomo si ...-->continua

28/08/2025 - Taranto, sequestrati 190mila prodotti non sicuri: sei commercianti segnalati

Controlli serrati della Guardia di Finanza nel Tarantino: sequestrati circa 190mila articoli ritenuti “non sicuri”, tra cui giocattoli, posate e oggetti per la casa. L’operazione ha coinvolto aziende e negozi di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, con l’in...-->continua

27/08/2025 - S.S. Taranto - Giovani Cryos, la sinergia che fa crescere il calcio a Taranto

Dalla prossima stagione sportiva la Giovani Cryos rafforza il proprio percorso di crescita con un passo fondamentale: l’affiliazione ufficiale alla Società Sportiva Taranto Calcio. Un legame che nasce dalla condivisione di un progetto ambizioso e di lungo peri...-->continua

27/08/2025 - Sogin rinnova Protocollo di legalità con i Prefetti delle province coinvolte nella dismissione degli impianti nucleari

È stato rinnovato per un ulteriore triennio il protocollo di legalità tra i Prefetti delle otto province interessate dai lavori di dismissione degli impianti nucleari (Alessandria, Caserta, Latina, Matera, Piacenza, Roma, Varese, Vercelli) e Sogin, la Società ...-->continua

26/08/2025 - Isola Capo Rizzuto, Paparo confessa l’omicidio di Verterame

È stato lo stesso Giuseppe Paparo, 39 anni, ad ammettere di aver ucciso Filippo Verterame, il 22enne morto il 19 agosto scorso durante una rissa sulla spiaggia di località “Le Cannella” a Isola Capo Rizzuto. Dopo le dimissioni dall’ospedale, Paparo ha chiesto ...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/08/2025 - Maltempo e allagamenti a Potenza, Carabinieri salvano donna intrappolata nella sua auto
31/08/2025 - Due anni di disservizi sul 118: assemblee, promesse e comunità ancora scoperte
30/08/2025 - Marconia di Pisticci, la Cassazione accoglie il ricorso di Falotico: annullata la condanna a 6 anni
30/08/2025 - Maltempo in Basilicata: interventi dei Vigili del fuoco tra Maratea, Rivello e Trecchina

SPORT BASILICATA

31/08/2025 - Lega Pro. Potenza fermato dal Cerignola: al ‘Viviani’ finisce 0-0
30/08/2025 - Il Francavilla batte la Flegrea Puteolana e supera il primo turno di Coppa
30/08/2025 - Francavilla: in arrivo Galletta. Mister Zangla: ‘Felice per il ritorno’
29/08/2025 - Potenza: Caturano ceduto al Catania

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo