HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Pratiche Corporee - Formazione Danza e Teatro a Lecce

21/01/2019

Dal 1 febbraio a Lecce al via un percorso di studio e formazione su danza e teatro a cura de La Fabbrica dei Gesti con la direzione artistica di Stefania Mariano, che sino a giugno proporrà un ricco programma di incontri orientato alla scoperta, allo studio e alla sperimentazione di arti sceniche, espressive e performative. Tra gli ospiti Marcelo Bulgarelli, Maristella Tanzi, Claude Coldy, Paolo Cingolani, Giorgio Rossi e Rita Petrone.

Dal 1 febbraio a Lecce prende il via Pratiche corporee, un progetto de La Fabbrica dei Gesti, che propone percorsi di studio e di formazione con danzatori, attori, registi, coreografi e altre professionalità. Un ricco programma di incontri, da febbraio a giugno, orientato alla scoperta, allo studio e alla sperimentazione di arti sceniche, espressive e performative. La Fabbrica dei Gesti, nata nel 2007, diretta da Stefania Mariano è uno strumento di ricerca artistico, creativo, espressivo, attraverso il quale fare esperienza, vivere e viversi, entrando in relazione con se stessi e con l'altro. È un "canale di trasmissione" che trasferisce pratiche, contenuti, metodologie, strumenti, informazioni, attraverso cui poter ricercare e ri-cercarsi, esplorare ed esplorarsi, osservare ed osservarsi, conoscere e conoscersi. Dal 2013, inoltre Stefania Mariano, con l'attore e regista brasiliano Marcelo Bulgarelli e con l'organettista e compositore salentino Claudio Prima, ha costruito un personale linguaggio scenico a partire dalla pratica, dal contatto e dal dialogo tra la gestualità popolare (tradizionale o trasmessa nell'esperienza individuale) e i principi che costituiscono l'azione fisica all'interno del sistema di Biomeccanica teatrale di Meyerhold, incentrati sul lavoro dell'attore/danzatore, e lo studio, la conoscenza, la scoperta, la relazione, del e con il nostro corpo, come detentore dei nostri gesti, delle nostre posture, del nostro ritmo, delle nostre memorie, attraverso il quale ci "muoviamo" nel mondo.

Pratiche corporee prenderà il via dal 1 al 3 febbraio nelle sale di Asd Fluid in Via Ferrando Nicolò a Lecce con "Corpi In-versi: la drammaturgia dei gesti" proprio con Marcelo Bulgarelli e Stefania Mariano. Il seminario propone lo sviluppo di pratiche corporee per la comprensione e la costruzione di una drammaturgia del movimento. Il laboratorio rivolto a danzatori, performer, attori e a chiunque fosse interessato, intende promuovere la possibilità di nuove composizioni drammaturgiche del movimento, all'interno del sistema della biomeccanica. La fine di questo processo si tradurrà nella presentazione di una scena o di una coreografia, risultato dell'articolazione tra lavoro pratico e fisico e composizione di una scrittura scenica. Le procedure tecniche proposte si baseranno sui principi di Theatre Biomechanics, un sistema di educazione teatrale creato dall'attore e regista russo Vsevolod Meyerhold all'inizio del XX secolo. Questo sistema è composto da diversi principi che aiutano l'artista a sviluppare consapevolmente la sua arte, stimolando il processo creativo, organizzando e guidando l'attore/attrice/danzatore/danzatrice nello spazio, sviluppando l'economia dell'energia fisica stessa e dare ritmo e forma al movimento. Nel laboratorio, tutti gli esercizi mirano al corpo come mezzo espressivo, creativo e primario di comunicazione, e quindi fornisce un modo autoriale per ciascuno di sviluppare la propria narrativa nell'arte.

Sabato 23 e domenica 24 febbraio, secondo appuntamento con "Il movimento e la drammaturgia nello spazio" con Maristella Tanzi. Dal 29 al 31 Marzo, Claude Clody terrà il laboratorio "Danza Sensibile". Il programma proseguierà a maggio con "Composizione istantanea e improvvisazione" con Paolo Cingolani (4 e 5 maggio) e "Immaginare per danzare" con Giorgio Rossi presso i Cantieri Teatrali Koreja (dal 23 al 26 Maggio). Dal 7 al 9 giugno infine, il lungo percorso si concluderà con "Abitare il gesto" di Rita Petrone.

Chi frequenterà tutti i laboratori, iscrivendosi entro il 27 gennaio 2019, usufruirà di uno sconto pari al 20%. Chi frequenterà due o più laboratori usufruirà di uno sconto pari al 10%.

Info, costi e iscrizioni
lafabbricadeigesti@gmail.com - 3475424126
www.facebook.com/lafabbricadeigesti

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza

È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamento di Roma Capi...-->continua

7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness

È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua

7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate

Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua

7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria

Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua

7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende

Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua

7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''

Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua

6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula

Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avven...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento
7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca

SPORT BASILICATA

7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo