HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Capolavoro Puglia, Loconsolo vince il Giro d’Italia Ciclocross

7/01/2019

Sulla fine terra battuta di Roma Capannelle è calato il sipario sul decimo Giro d’Italia Ciclocross nel ricordo di Romano Scotti, conclusosi con una cavalcata trionfale dei più grandi ciclocrossisti dello stivale, dalle categorie giovanili sino a quelle professionistiche.
Con la regia dell’ASD Romano Scotti, sotto gli auspici della Federazione Ciclistica Italiana (per la quale il Giro valeva anche come Campionato Italiano di società – vinto dalla ASD DP 66 Rigoni Selle SMP del pluri-iridato Daniele Pontoni) e con la collaborazione di Hippo Group Capannelle guidato da Elio Pautasso, 500 atleti si sono dati battaglia contendendosi gli ultimissimi punti per le 17 maglie rosa in palio. Grande la gioia in casa Scotti per l’ennesima sfida lanciata e vinta, una pietra miliare nel segno del dieci che segna la promozione a pieni voti del movimento crossistico italiano. Ancora più grande, se possibile, l’esultanza della spedizione pugliese, che con un riuscitissimo quanto azzeccato colpo di mano ha strappato la maglia rosa Allievi dalle spalle di Gioele Solenne (Team Bramati) in favore del biscegliese Ettore Loconsolo (Team Eurobike). Ma non solo, pochi minuti prima la Puglia era già in festa per il successo deciso di un ritrovato Anthony Montrone (Andria Bike) tra gli esordienti e per la maglia rosa di capitan Maurizio Carrer (team Eurobike) tra i master 5.
Disegnato interamente nel perimetro dell’ippodromo più famoso d’Italia, il percorso del decimo memorial Romano Scotti, tappa anche del circuito regionale Lazio Cross, si è presentato velocissimo, aggiungendo all’acqua, alla sabbia, alla montagna e al fango l’unico elemento ancora mancante, quello della velocità. Nessuna gara, quindi, è stata scontata, pur in assenza di fango e dislivello. Le condizioni del tracciato hanno costretto gli atleti a gare estremamente tattiche in cui a trionfare sono stati anche volti nuovi, capaci di far rendere al meglio strategia e gambe. Tanti i nomi importanti al via, in fondo a meno di una settimana dai campionati italiani di Milano questa di Roma è stata una grande prova generale.

La cronaca di un’impresa rosa

ALLIEVI – Se la gara degli esordienti lo ha fatto intendere, quella per i ragazzi e ragazze di 15-16 anni lo ha confermato: a Capannelle, con l’asciutto, è affare per strateghi puri. Ben 25 il gruppo dei migliori al termine del primo giro, con tutti i favoriti nelle primissime posizioni. Plotone blindato, super controllato, con le squadre che si sono divise le tirate in testa: in fondo con queste condizioni stare a ruota è l’unico modo per rifiatare e con una maglia rosa in ballo c’è da andarci molto cauti.
Si è vista all’azione da un lato la corazzata Bramati (per la maglia rosa Solenne), dall’altra quella Eurobike (per il biscegliese Loconsolo). In mezzo, tutto solo, Lorenzo Masciarelli, che alla fine ha concluso onorevolmente terzo. Cosa si prova a combattere da solo con questi due colossi? «Loro lottavano per la maglia, è pur sempre una gara di cross, molto veloce, la squadra è importante ma non può fare la differenza più di tanto. Il risultato finale viene dal corridore stesso. La mia condizione è buona e ogni ho provato una buona sensazione pur avendo bucato il primo giro».
C’era soltanto un modo per vincere la maglia rosa in casa Eurobike: con un gioco di squadra impeccabile. In fondo Loconsolo partiva con uno svantaggio di 17 punti, molto difficili da recuperare perché non sarebbe stato sufficiente vincere. E così sin dal primo giro tutti gli alfieri del team Eurobike erano in testa a tirare: nessuno si è risparmiato tra Vittorio Carrer, il fratello Ivan, lo stesso Loconsolo, Alessandro Ricchiuti e Fabio Di Stefano. Chiaro l’obiettivo, tenere compatti gli avversari per cercare di mettere più atleti possibili tra Loconsolo e Solenne per poi approfittare di un attacco decisivo. È avvenuto tutto nell’ultimo giro e nello spazio di pochi secondi, si crea un vuoto, Solenne resta indietro e Loconsolo ne approfitta con una volata magistrale, salvo poi fermarsi dopo l’arrivo e contare gli avversari: per riuscire nell’impresa era necessario che Solenne arrivare almeno sesto, e così è stato. Il copione è lo stesso identico dello scorso anno, arrivo allo sprint nella classifica generale e ex-aequo e ad annunciare la vittoria sono tutti i compagni di squadra che esultano sul traguardo, una scena memorabile per lo sport e per il Giro d’Italia Ciclocross. Lo racconta lo stesso Loconsolo, fresca maglia rosa strappata a Gioele Solenne dopo una rincorsa lunga una stagione: «Abbiamo vinto dopo una gara tiratissima, al limite della tensione. Avevamo previsto le posizioni con il gioco di squadra, con un percorso così veloce si rimane in gruppo. Questa maglia rosa l’ho inseguita in una stagione iniziata nel cuore di un tunnel, dal quale sono uscito circa a metà stagione». Al suo fianco molto più analitico Vittorio Carrer, secondo al traguardo e impeccabile scudiero: «All’inizio cercavamo di tenere gli avversari insieme per mandare in difficoltà Solenne, che aveva la maglia, cercando di tenere uniti anche i ragazzi del team. Strategia perfetta». Così come già l’anno scorso a Barletta, Loconsolo chiude a 147 punti, in ex aequo con Solenne, battuto per il maggior numero di vittorie (3 a 2, rispettivamente Ferentino, Gallipoli, Roma contro Senigallia e Lignano). Terzo gradino del podio generale per Vittorio Carrer.
ESORDIENTI – Gara estremamente tattica, caratterizzata a lungo da una interminabile fila indiana. Quasi la fotocopia della corsa che 364 giorni fa ha assegnato i tricolori: stessa dinamica, stessa disarmante incertezza sino alle ultime curve. Nel corso dell’ultimo passaggio è il toscano Biagi a provare un affondo, ma la sua azione si rivela un assist per il tricolore Anthony Montrone. Pugliese di Andria, il giovane pupillo di DS Luigi Tortora va a nozze in queste situazioni. Poderosa la sua sferzata sul controviale in sabbiolina, grintosa la sua vittoria che giunge dopo una stagione molto tribolata e altalenante. Alle sue spalle avvincente sprint vinto dal meritevole Nico Biagi (GS Borgonuovo) sulla maglia rosa Alessandro Mario Dante (GS Cicli Fiorin), sicuro detentore del simbolo del primato. «Stesso copione dell’anno scorso, è stato un percorso duro, lungo, questo era molto più corto ma ugualmente tecnico, perfettamente calato sulle mie caratteristiche – ha spiegato il vincitore Montrone - Ce l’ho messa tutta, sono stato in crescita in questo Giro, spero di fare bene anche a Milano». «Abbiamo interpretato la tappa cercando di stare davanti, poi ci sono stati vari attacchi e tentativi di fuga – gli fa eco la maglia rosa Dante - Questa maglia rosa vuol dire tanto, perché la desideravo».
CATEGORIE AMATORIALI – Alla partenza della prima gara di giornata il sole si riflette sul terreno duro dell’Ippodromo delle Capannelle: è infatti la brina ghiacciata ad accogliere i cicloamatori della prima fascia. Pronti via la maglia rosa di Massimo Folcarelli s’invola in una lunga cronometro solitaria, così che la gara vera avviene alle sue spalle con un drappello formato da Maurizio Carrer (team Eurobike), Marco Gorietti (UC Petrignano), Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure team), Marco Fortunati (Bike Lab) e Paolo Innocenzi (UC Petrignano). A tentare la sorte il pugliese Carrer, che dopo essere stato ripreso ha giocato tutte le sue carte all’ultimo giro, precedendo Marco Gorietti, terzo in volata. Pesante l’assenza di Gianni Panzarini, che accende semaforo verde alla maglia rosa di Maurizio Carrer tra i Master 5. «Rivincere il Giro e farlo in casa è sempre un’emozione – confida Folcarelli - Capannelle è un percorso bellissimo, complimenti a tutta la famiglia Scotti e a tutta l’organizzazione, che porta questi eventi nella Capitale. Faccio un grande in bocca al lupo per il futuro».
CAMPIONATO ITALIANO SOCIETÀ – Lo scudetto è stato vinto dalla squadra friulana dell’iridato Daniele Pontoni, la ASD DP 66 Giant Rigoni SMP, che ha battuto lo storico GS Cicli Fiorin 822 a 698. Nelle primissime posizioni della classifica, che prevede ben 102 team agonistici, anche il team Eurobike, che ha concluso al sesto posto con 260 punti. Un risultato di spessore se si considera che il bottino è stato raccolto quasi esclusivamente nella categoria allievi, inserendo il sodalizio coratino nel gotha del ciclocross italiano, precedendo squadre storiche come il Jam’s Bike Buja, la Selle Italia Guerciotti Elite, la Pro Bike e tante altre.
I VERDETTI DEL DECIMO GIRO D’ITALIA CICLOCROSS
Società campione d’Italia di Ciclocross: ASD DP 66 RIGONI SMP (FRIULI V. G.)
Maglia Rosa Uomini Open: ANTONIO FOLCARELLI (Race Mountain Folcarelli)
Maglia Bianca Uomini Open: ANTONIO FOLCARELLI (Race Mountain Folcarelli)
Maglia Rosa Donne Open: SARA CASASOLA (ASD DP 66 Rigoni SMP)
Maglia Bianca Donne Open: GAIA REALINI (Vallerbike)
Maglia Rosa Juniores: DAVIDE TONEATTI (ASD DP 66 Rigoni SMP)
Maglia Rosa-verde-lime Allievi: ETTORE LOCONSOLO (Team Eurobike)
Maglia Rosa-verde-lime Donne Allieve: LUCIA BRAMATI (ASD Team Bramati)
Maglia Rosa-verde-lime Esordienti: ALESSANDRO MARIO DANTE (Cicli Fiorin)
Maglia Rosa-verde-lime Donne Esordienti: FEDERICA VENTURELLI (GS Cicli Fiorin)
Maglia Rosa-verde-lime Master Fascia 1 (under 45): GIOVANNI GATTI (Team Castello Bike)
Maglia Rosa-verde-lime Master Fascia 2 (over 45): MASSIMO FOLCARELLI (Race Mountain)
Maglia Rosa-verde-lime Master Women: ELIS SIMEONI (Sacilese Euro 90).
Ad essi sono da aggiungere i vincitori delle singole categorie amatoriali, premiati al termine del Giro con una maglia Rosa-verde-lime simbolica. Essi sono: Leonardo Caracciolo (ELMT – Centro Bike Terni), Diego Lavarda (M2 – Ciclismo Insieme), Luca Tigli (M3 - ASD Cicli Taddei), Luigi Carrer (M5 – Team Eurobike), Mario Quattrini (M6 - GS Pontino Sermoneta), Marco Valentini (M7 – Avis Amelia) e Carmelo Ursino (M8 – Cicli Montanini).
Tutte le classifiche finali del decimo Giro d’Italia Ciclocross e del Campionato Italiano di Società sono disponibili a questo link.
.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/09/2025 - Pontecagnano, 20enne perde la vita in un tragico incidente

Tragedia nella notte a Pontecagnano Faiano: un ragazzo di 20 anni, originario di Olevano sul Tusciano, ha perso la vita in un incidente stradale. La sua auto è finita contro le barriere di cemento lungo via Lago Lucrino. L’impatto non gli ha lasciato scampo nonostante l’arri...-->continua

18/09/2025 - ''La giusta strada'': riparte il progetto sicurezza della Provincia di Salerno

Ha ripreso ufficialmente ieri mattina, mercoledì 17 settembre, presso il liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, diretto dalla dottoressa Ezilda Pepe, il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia ne...-->continua

18/09/2025 - Firenze-Reggio Calabria: sequestrati beni a narcotrafficante calabrese

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di ...-->continua

17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per ...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT BASILICATA

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo