HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Morta a 10 anni, i miei giochi ai poveri

13/12/2018

iulia diventa realtà
Cagliari, il sogno di Giulia diventa realtà © ANSA
Cagliari, il sogno di Giulia diventa realtà - RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA CAGLIARI
13 dicembre 201809:51
News

Suggerisci
Facebook
Twitter
Google+
Altri

A-
A
A+

Stampa
Scrivi alla redazione

Archiviato in

Morte
Salute

Natale
Giulia
Eleonora

L'Unione

Giulia è morta a 10 anni nel maggio scorso. Se n'è andata tra le braccia dei genitori lasciando un 'testamento' che racconta di una bambina davvero speciale. Stroncata da un tumore contro il quale ha combattuto per 4 anni e mezzo, prima di morire ha confidato a mamma Eleonora il suo sogno più grande: regalare i suoi giocattoli ai bambini che non possono permetterseli. "Ogni anno Giulia condivideva la sua roba con gli altri bambini ed è ciò che ha fatto anche prima di andarsene, anche se non era consapevole di stare per morire, anzi ha sperato e pregato sino all'ultimo", racconta all'ANSA Eleonora Galia. E' nata così l'associazione di beneficenza per la raccolta e la distribuzione di beni ai più bisognosi che porta il suo nome, "Il sogno di Giulia".

Le volontarie raccolgono tutto ciò che può servire alle donne in gravidanza e ai bambini da 0 a 14 anni: abbigliamento, giocattoli, libri, coperte, passeggini e lettini. E anche oggi Eleonora è lì a dare una mano. "L'associazione è nata il 14 settembre e in tre mesi abbiamo aiutato oltre una cinquantina di famiglie, ma sono tantissime le persone che grazie a questo tam tam meraviglioso portano tanto - osserva - Questa cosa è bellissima perché vediamo i piccoli andare via con il sorriso: oggi una bambina ha trovato la bicicletta che sognava e un altro bimbo un personaggio dei Paw Patrol dei quali fa la collezione". Nella piccola sede di via Giardini 159, a Cagliari, dove vengono distribuiti i 'doni' tutti i mercoledì e venerdì, si affacciano anche i nonni "che cercano dei giochini per Natale".

"Ho realizzato il sogno di mia figlia - dice Eleonora - Io sono serena, lo sono sempre stata dall'inizio. La serenità mi viene dalla fede che è la cosa più importante in assoluto. Anche Giulia pregava tantissimo, era una fervente cristiana: faceva pregare e distribuiva dei presepi che faceva lei in modo che Gesù potesse entrare nelle case di tutti". La mamma della piccola vuole ringraziare tutte le associazioni che hanno dato una mano a lei e al marito - la coppia ha un altro figlio - nei momenti più difficili, che alla donna sono costati il lavoro. "A Giulia piacevano molto gli animali e l'associazione Charlie Brown gli ha fatto fare un corso di ippoterapia. Ma ci tengo a ricordare tutte le altre: Make a wish le ha consentito di incontrare i Modà, Le stelle di Lorenzo ci hanno portato a Eurodisney e l'Abos ci ha sostenuto anche economicamente durante il periodo in cui siamo stati a Roma al Bambin Gesù. Un grazie anche a L'altra cicogna e 123 Alessio che ci sono state particolarmente vicine". Oggi il desiderio di Eleonora è poter aiutare il maggior numero di persone, ma i soldi sono appena sufficienti ("ci autofinanziamo") ed è necessario trovare un altro spazio, più grande di quello offerto dalla Comunità Madonna della tenerezza di Papa Giovanni XXIII.

Ansa

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
8/07/2025 - Ndrangheta, maxi operazione dei Ros a Roma: 28 arresti per narcotraffico

I carabinieri di Ros, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali carabinieri di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria e dello squadrone eliportato cacciatori Calabria, stanno eseguendo una misura cautelare in carcere emessa dal tribunale di Roma, su r...-->continua

7/07/2025 - Nuovo Incidente alla ''Curva della Morte'' sulla SS106: Due Feriti a Contrada Boscarello

L’Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 segnala un nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello, a Corigliano-Rossano (CS), che ha coinvolto due auto e causato due feriti. Sul posto sono intervenuti 118, forze dell’ordin...-->continua

7/07/2025 - Roma. Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti

Su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un’ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 persone, per l’ipotesi...-->continua

7/07/2025 - Tragedia a Cosenza: muore una donna in un incidente su Viale Mancini, illesa la nipotina

Sarà la Procura di Cosenza a chiarire cause e responsabilità del tragico incidente avvenuto domenica su Viale Mancini, all’incrocio con via A. Serafini. Nel violento scontro tra una Fiat 600 e una Toyota, è morta Olimpia Biancospino, 65 anni. Illesa la nipotin...-->continua

7/07/2025 - Scoperte a Fabrizia quattro piantagioni di canapa: sequestrate 1.350 piante

La Guardia di finanza di Vibo Valentia ha scoperto a Fabrizia quattro piantagioni di canapa indiana, con circa 1.350 piante alte fino a 1,5 metri, nascoste in zone montane impervie e isolate. Le coltivazioni, estese su 1.500 mq e dotate di impianti di irrigazi...-->continua

7/07/2025 - Taranto. Servizi straordinari per una ''movida sicura''

Nel corso del weekend, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzion...-->continua

7/07/2025 - Sere d’incanto a Deliceto in centinaia all’ombra del Castello per i primi eventi d’estate

DELICETO (Fg) – Hanno avuto un successo straordinario le prime due serate del Delifest, il festival culturale di Deliceto, che si sono svolte il 4 e il 5 luglio. Ai piedi del Castello, con un panorama mozzafiato alle spalle della platea del cortile delle scuo...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/07/2025 - Matera, nominata la giunta Nicoletti: sette assessori e nuove deleghe
7/07/2025 - Matera, incendio raggiunge un campo scout: tanta paura ma nessun ferito
7/07/2025 - Il Prefetto Campanaro in visita al campo scuola di Protezione Civile a Maschito
7/07/2025 - Crollo produttivo a Melfi, la Basilicata al bivio della transizione industriale

SPORT BASILICATA

8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu
7/07/2025 - Serie D: Si dividono le strade tra FC Francavilla e Mister Nolè
7/07/2025 - Il Potenza Calcio torna a Latronico: confermato il ritiro estivo per la stagione 2025/26
7/07/2025 - Serie D, chiusi i termini per i ripescaggi: quindici le domande di ammissione al campionato

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo