HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mediofondo Bosco di Bitonto: superata quota 300 iscritti

14/09/2018

La Mediofondo Bosco di Bitonto è pronta per entrare nel vivo. La tappa numero otto dell'Iron Bike 2018, che avrà luogo domenica 16 settembre con partenza e arrivo presso la struttura alberghiera Elizabeth Park Hotel sulla via Mariotto-Mellitto, ha da pochi minuti superato la soglia dei 300 iscritti.
Messi a punto gli ultimi dettagli dell'organzizazione
Dopo aver girovagato per tutta la Puglia, ed essersi spinta nel cuore della Basilicata più autentica, l’Iron Bike ritrova i sentieri dell’Alta Murgia nella stagione in cui tutto il paesaggio vira sull’arancione. I ciclisti troveranno un terreno secco e molto compatto, ma proprio per via del periodo, gli ultimi giorni d’estate, dovranno vedersela con un tasso di difficoltà innalzato dalla presenza di piante spinose, tipiche della Murgia in questo periodo. Un valore aggiunto che esalterà le capacità di tecnica di guida dei biker, unitamente alla corretta interpretazione delle discese polverose.

Il percorso tracciato dai tecnici del team Oroverde, disegnato attraverso tre diverse aree boschive, il bosco del Ceraso, il bosco di Pietre Tagliate ed il Bosco di Bitonto, si presenta sotto una doppia veste: divertente da un lato, impegnativo dall’altro, con oltre 1000 mt di dislivello in 50 km; reso arduo dall’intensità delle brevi salite, spesso assolate, che toccano pendenze anche del 18%. Tecniche e veloci le discese. Particolarmente adatto agli atleti dotati di una forza esplosiva avrà un grande peso nella definizione delle classifiche finali del circuito, a sole tre gare dal termine. Per coloro che desiderano pedalare senza velleità agonistiche è stato invece previsto un percorso ridotto di poco inferiore ai 30 km, dedicato alla passeggiata cicloturistica non competitiva. Per tutti i partecipanti pacco gara con prodotti dell’enogastronomia locale, offerto da Casa Milo, e pasta party con fresca birra refrigerante per il dopo gara, allestito dal Park Hotel Elizabeth che ospita tutta la logistica dell’evento.
METEO PROMETTENTE – Anche il meteo sembra voler fare l’occhiolino alla Mediofondo Bosco di Bitonto: domenica il sole splenderà sui ciclisti e la temperatura media sarà sui 25° C, ottimale per non soffrire troppo il tracciato murgiano, che storicamente compensa il ridotto dislivello altimetrico rispetto alle tappe montane con le difficoltà legate a temperatura ed umidità. Le iscrizioni sono aperte sino a sabato alle ore 12:00.

«Oltre la gara ci sarà una grande festa, oltre la festa una grande gara – fanno sapere dal team Oroverde Bitonto, che come sempre aggiunge un pizzico di brio alle fatiche organizzative - in ogni caso il divertimento è assicurato, non mancate»
L’APPUNTAMENTO – Ore 7.00 / 9.00 ritrovo, verifica licenze, consegna numero di gara, consegna CHIP presso Park Hotel Elizabeth in Mariotto. Riunione tecnica alle 9:15 e alle 9:30 partenza ufficiale. Il tempon massimo per l’arrivo dei concorrenti è fissato alle 13:30, orario in cui avrà inizio il pasta party (accessibile per gli accompagnatori al costo di 5 €). Seguiranno le cerimonie protocollari di premiazione. Confermata la prova per le E-BIKE, biciclette a pedalata assistita. La partenza della gara dedicata avrà luogo 10 minuti prima della corsa ufficiale.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte a questo link sul portale dei cronometristi Icron.it. Inoltre tutti gli atleti tesserati presso la FCI, Federazione Ciclistica Italiana, sono tenuti tassativamente (pena l’esclusione dall’elenco dei partenti) ad effettuare l’iscrizione sul portale federale “Fattore K”. Tale obbligo vale sia per i cicloamatori che per gli agonisti.
ID GARA: 145180 – Codice Gara: F011 – Organizzatore: 14°0103.

La quota di iscrizione, per i soli cicloamatori, è fissata in € 20,00 fino a sabato 15 settembre e € 25 domenica 16 settembre, a cui aggiungere il costo del chip di cronometraggio (€ 5,00 da versare in loco). I cicloturisti non tesserati, che prenderanno il via sul percorso non competitivo ad essi dedicato, la tariffa sarà la medesima del percorso agonistico, beneficiando degli stessi servizi. Per tutte le società extraregionali con più di cinque iscritti, il sesto è in omaggio. Simile il trattamento per le società pugliesi: ogni 10 iscritti, l’11° è in omaggio.

«La Società organizzatrice chiede la copia dell’avvenuto pagamento con i nomi dei relativi iscritti da inviare all’indirizzo mail: teamoroverdebitonto@gmail.com per l’assegnazione del numero – spiegano dal team, sottolineando l’importanza di tale passaggio - del chip per cui richiederà alla consegna del tutto la ricevuta in originale del bollettino postale o del bonifico bancario».
La prossima tappa

Solo tre giorni per la tappa che riaprirà le danze dell'Iron Bike 2018. Domenica 16 settembre si corre sulla Murgia, nel bosco di Bitonto.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/09/2025 - Taranto. Al via le Olimpiadi 50&Più: 700 atleti over 50 in gara con Rosolino coach d’eccezione

Oltre 700 atleti da tutta Italia hanno inaugurato a Castellaneta Marina la 31ª edizione delle Olimpiadi 50&Più, la manifestazione dedicata agli over 50 e promossa dall’associazione 50&Più. La cerimonia di apertura, al Teatro Valentino di Taranto, ha visto la partecipazione d...-->continua

16/09/2025 - Lite a Mercogliano, 25enne accoltellato in condizioni critiche

È stato un litigio degenerato a trasformarsi in un grave episodio di violenza a Mercogliano, in provincia di Avellino. Un 25enne è stato accoltellato poco dopo la mezzanotte e ora lotta tra la vita e la morte all’ospedale “Moscati” di Avellino, dove è stato so...-->continua

16/09/2025 - Maxi-controlli nel Reggino: sequestrate slot illegali e multe per 80mila euro

Un’estate di verifiche serrate contro il gioco d’azzardo illegale ha portato a risultati concreti nella Piana e nell’Aspromonte. Carabinieri e ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Reggio Calabria hanno ispezionato esercizi a Seminara, Delianuo...-->continua

15/09/2025 - La Hero punta al Mondiale 2030: candidatura ufficiale

Si dirà che il 2030 è qui, dietro l’angolo, perché il tempo passa veloce, così come è volato da quel giugno 2010 in cui la HERO ha visto la luce. Oggi possiamo dire che la gara sia cresciuta sia sotto il profilo organizzativo che in termini di immagine: la for...-->continua

15/09/2025 - Nasce a Paola il Comitato Territoriale ''Tirreno Cosentino per la Palestina''

A Paola, giovedì 11 settembre 2025 è nato ufficialmente il Comitato Territoriale “Tirreno Cosentino per la Palestina”, risultato di un’assemblea partecipata e vibrante che ha visto la partecipazione attiva di collettivi, associazioni, comitati, cittadine e cit...-->continua

14/09/2025 - La Due Comuni 2025: sport e solidarietà uniscono Somma Vesuviana e Sant’Anastasia

Il 21 settembre Somma Vesuviana e Sant’Anastasia si uniranno per la quinta edizione della maratona podistica “La Due Comuni”, evento solidale a favore di Telethon e della ricerca sulle malattie rare. Secondo una nota stampa inviataci da Telethon Napoli, la man...-->continua

14/09/2025 - Sparatoria a Taranto: ferito un buttafuori di 32 anni a Lama

TARANTO – Un uomo di 32 anni è rimasto ferito a una gamba in una sparatoria avvenuta questa mattina tra Lama e San Vito, a Taranto. La vittima, un buttafuori di un noto locale della litoranea, viaggiava in moto quando un altro motociclo si è affiancato esplode...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata
15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri

SPORT BASILICATA

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo