HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Parco Schuster: fino al 9 settembre, musica, benessere, sport ed eventi

22/08/2018

40 concerti, 40.000 presenze, 1 location magica, la Basilica di San Paolo Fuori le Mura, Pa-trimonio dell’umanità (UNESCO) e più di 100 artisti sul palco dalla storia della musica con i “The Dubliners” e la leggenda del blues “Joe Louis Walker”, al futuro della musica con “Emilio Stel-la”: con questi numeri e questi "ingredient" alle spalle, Parco Schuster continuerà fino al 9 settembre 2018 a offrire una programmazione fitta di eventi.

Un nuovo menù (sia gastronomico, sia musicale) per accompagnare chi fosse rimasto a Roma con attività, degustazioni e concerti, attraverso un viaggio divertente e divertito nella grande musica tra Beatles, Litfiba, Gianna Nannini, AC/DC, Deep Purple... in compagnia di alcune delle tribute band più riuscite della scena romana.

Una serie di serate a ingresso gratuito per scoprire e riscoprire le hit di artisti che hanno fatto la storia.

I Sindrome Litfiba calcheranno il palco di Parco Schuster il 21 agosto. Tribute Band nata il 17 marzo del 2007 con lo scopo di far rivivere i LITFIBA degli anni '80 e '90 e far riassaporare il groove ritmico e le sonorità che lo hanno reso un gruppo indelebile nel tempo, i Sindrome Litfiba ricreano la perfetta imitazione nel canto, nella musica e nella riproduzione scenica del frontman Piero Pelù inserendo nello spettacolo anche effetti scenici e giochi di illusioni.

Giovedi 23 agosto, con i Boston Shaker Band si passerà dal più puro rock italiano, all'irresistibile rock'n roll d'oltreoceano nel segno di Chuck Berry, Little Richard, Elvis e tanti altri.

Altra serata rock, duro questa volta, accoglierà il pubblico di Parco Schuster il 24 agosto con Rokkhard + ACHD - tributo ACDC che amano definirsi una cover band più che una tribute band. Gli ACHD iniziano a calcare i palchi di Roma nel dicembre 2007, continuando nel centro Ita-lia, seminando date nei più prestigiosi live club, motoraduni, piazze e festival, al ritmo di oltre 50 concerti all'anno, con gran affluenza di pubblicodi appassionati e non solo.

Sabato 25 agosto, in arrivo a Parco Schuster gli Eurosmith: la prima band tribute europea per gli Aerosmith, attiva dal 1997. La band guidata da uno spirito ambizioso e determinato, ricrea il suono dei nuovi e vecchi inni degli Aerosmith, dando vita a un seguito di fan degli Aerosmith di prima qualità.

Tornando "in Italia", lunedì 27 agosto sarà la volta della musica di Gianna Nannini con Profumo Rock - Gianna Nannini Tribute.

Se poi martedì 28 agosto saranno chiamati a raccolta tutti i fan dei Deep Purple, ecco per venerdì 31 agosto salire sul palco di Parco Schuster The Beaters, un viaggio nel tempo, per ripercorrere le orme di John, Paul, Ringo e George, insieme ai magnifici anni Sessanta.

Non solo musica: durante la giornata, nella frescura di Parco Schuster, spazio al benessere con sport e attività di meditazione e ogni mercoledì, con le serate firmate dal Chiringuito arriveranno novità e sorprese.

In più: PARCO SCHUSTER & DECATHLON INSIEME PER LO SPORT, canestro da Basket e Palloni per Parco Schuster. “Rendere lo Sport accessibile al maggior numero di persone” è la mis-sion che ha legato Decathlon Fiumicino e Parco Schuster nella possibilità di donare ai fruitori del Parco la possibilità di fare due tiri a canestro o di competere con agonismo fino a notte fonda.

Info: www.parcoschuster.it. Ingresso gratuito

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
11/11/2025 - Calabria: quasi tutte le scuole secondarie promuovono il rispetto delle donne e la cultura delle relazioni

Per quanto riguarda le modalità di coinvolgimento degli studenti, le attività, in generale, sono state svolte attraverso seminari (34), laboratori (13), gruppi di discussione (18) e altro (36).
Il 52,5% delle scuole calabresi che hanno partecipato all'indagine ha dic...-->continua

11/11/2025 - Tragedia a San Severo: muore il carabiniere 23enne Sebastiano Marrone in incidente stradale

Un giovane carabiniere di 23 anni, Sebastiano Marrone, ha perso la vita ieri sera in un tragico incidente stradale lungo la provinciale 109, a circa dieci chilometri da San Severo, in provincia di Foggia. Il militare, originario di Buddusò (Sassari) e in servi...-->continua

11/11/2025 - Amnesty Italia: 'violazioni diritti umani commesse il 14 ottobre a Udine'

Il 14 ottobre 2025, in occasione della partita di calcio Italia-Israele, si è svolta a Udine la manifestazione nazionale “Show Israel the red card” contro la normalizzazione del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele e contro la partecipazione de...-->continua

10/11/2025 - Aggredisce soccorritrice del 118 a Taranto: era ubriaco

Un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita domenica sera da un motociclista in stato di ebbrezza mentre prestava soccorso dopo un incidente. L’uomo ha reagito con violenza, danneggiando anche l’ambulanza.
Il Commissario Straordinario della ASL di T...-->continua

10/11/2025 - ''Non è fortuna, è inganno'': il CNDDU lancia la campagna nazionale contro il gioco d’azzardo nelle scuole

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) annuncia il lancio della campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale volta a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e delle sue derive sociali, co...-->continua

10/11/2025 - Nasce il Sistema Industriale Spazio Sud: Napoli ospita ''Up & Down Stream''

Le PMI spaziali del Mezzogiorno, pur rilevanti a livello nazionale ed europeo, spesso non sono percepite come un sistema capace di esprimere competenze tecnologiche, organizzative e finanziarie integrate. Per colmare questo gap, nasce un Network collaborativo ...-->continua

10/11/2025 - Crotone: la Polizia di Stato arresta spacciatore a seguito di una sparatoria

La Polizia di Stato, nell’ambito delle indagini immediatamente avviate dalla Squadra Mobile della Questura di Crotone, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica guidata dal Dr. Domenico GUARASCIO, ha tratto in arresto un uomo, N.R. classe 1991, vit...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/11/2025 - Bonus gas in Basilicata, l’opposizione denuncia ''promessa tradita'' e chiede trasparenza su conguagli e royalties
11/11/2025 - Blitz antidroga della Guardia di Finanza nel Potentino: 13 persone segnalate
10/11/2025 - Donna investita in via Ciccotti a Potenza: trasportata al San Carlo
10/11/2025 - Sequestrati 200 quintali di Aglianico del Vulture: etichette false e mancanza di tracciabilità

SPORT BASILICATA

11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark
11/11/2025 - Real Chiaromonte, pesante sconfitta a Paterno: Abbrunzo salva l’onore nel finale
11/11/2025 - Potenza C5: vittoria sofferta a Carovigno e primi segnali di grande stagione

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo