|
|
| Dal 24/29 luglio torna “Tacchinando”,la grande Festa del Tacchino alla Canzanese |
|---|
20/07/2018 | CANZANO – Dal 24 al 29 luglio a Canzano è grande festa del Tacchino alla Canzanese, con la dodicesima edizione di “Tacchinando”, la kermesse enogastronomica dedicata al piatto simbolo del paese, promossa dal Consorzio del Tacchino alla canzanese e patrocinata da Comune di Canzano, Consorzio Bim, Provincia di Teramo, Camera di Commercio e Regione Abruzzo.
“La manifestazione, dedicata al piatto simbolo della nostra comunità e importante risorsa per l’economia locale – afferma il sindaco di Canzano, Franco Campitelli –, rappresenta anche l’occasione per visitare il nostro borgo, le sue antiche tradizioni e i principali siti di interesse, che saranno fruibili attraverso dei percorsi dedicati con visite guidate in notturna con partenza dal centro storico”.
“Il prelibato tacchino alla canzanese, attraverso il percorso di valorizzazione della filiera produttiva portato avanti da anni dal nostro Consorzio di tutela – spiega Diego Ferrante del Consorzio del Tacchino alla Canzanese - è protagonista assoluto della manifestazione, che spazia attraverso gastronomia della tradizione, mostre, iniziative culturali e itinerari tematici alla scoperta della storia del borgo di Canzano”.
Oltre alla portata leggendaria, preparata in base a una tradizione che si tramanda da oltre 150 anni e annoverata tra le provviste liofilizzate riprodotte dalla Nasa per la prima spedizione sulla luna, gli chef proporranno specialità della cucina del territorio come i rintroceri, gli gnocchi, i ravioli ripieni con funghi porcini, tra le novità dell’edizione 2018, oltre alle classiche mazzarelle alla teramana. Ci sarà poi la possibilità di gustare i dolci tipici locali: lo storione e i cantucci di Canzano abbinati a vino cotto. Birre artigianali e vini del territorio. Stand aperti da martedì 24 a domenica 29 luglio, dalle ore 19 in poi.
Anche nell’edizione 2018 sarà possibile partecipare alle passeggiate alla scoperta del borgo medioevale. “Passeggiata nella storia” sarà l’occasione per visite notturne ai più suggestivi vicoli, palazzi signorili e siti storici del borgo come il Santuario della Madonna dell'Alno, l’abbazia di San Salvatore, la Neviera, la chiesa di San Biagio nella piazza principale. Le visite guidate, con un numero minimo di 10 partecipanti, saranno organizzate ogni sera, dalle ore 22, con partenza dal centro storico.
Nell’area attigua agli stand ci sarà un’area riservata ai più piccoli, con intrattenimento e animazione. Grazie alla presenza di gazebo la manifestazione si terrà anche in caso di pioggia. “Tacchinando 2018” è un’eco-festa basata sul riciclo dei rifiuti e sulla riduzione degli impatti ambientali. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
12/11/2025 - Amnesty: le infrastrutture dell’energia fossile mettono in pericolo ecosistemi e due miliardi di persone
In un rapporto diffuso oggi sui danni causati dall’industria fossile al clima, alle persone e agli ecosistemi, Amnesty International e Better Planet Laboratory (Bpl) hanno denunciato che le infrastrutture dell’energia fossile creano rischi per la salute e i mezzi di sussiste...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Crotone, corruzione e truffa: due misure cautelari per dirigente scolastico e responsabile universitario
Il 12 novembre u. s., i Carabinieri del Nucleo Investigativo del dipendente Reparto Operativo hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare – arresti domiciliari – nei confronti di due persone S.I. 69enne, già dirigente scolastico di secondo grado ...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Puglia festeggia i 105 anni di Carmela Zullo
Martedì 11 novembre 2025, Carmela Zullo ha compiuto 105 anni. Nata l’11 novembre 1920, oggi Nonna Carmela è una delle 10 persone più longeve d’Italia, la più longeva di Orsara di Puglia. La sua è la storia di una donna che ha lavorato per tutta la vita. Ai sac...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Sequestrati beni per oltre 1 milione a ex dirigente Protezione civile Puglia
Beni mobili e immobili del valore di oltre un milione di euro sono stati sequestrati a all’ex dirigente della Protezione civile della Regione Puglia, Mario Lerario condannato per corruzione per l’esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai do...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Brindisi, 20enne muore in incidente tra San Vito dei Normanni e Mesagne
Tragedia nella notte nel Brindisino: un 20enne ha perso la vita in un incidente stradale tra San Vito dei Normanni e Mesagne. Il giovane, alla guida di una Fiat 500 Abarth, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’auto che è finita...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Sant’Arsenio, al via gli scavi archeologici: alla ricerca delle tracce della Media Età del Bronzo
Al via gli scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria, nel territorio di Sant’Arsenio (Salerno). Le indagini, condotte in collaborazione con la Soprintendenza e l’Università Roma Tre, mirano a individuare reperti di interesse arc...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Finti carabinieri truffano due anziane: tre arresti al porto di Cagliari
Dopo un pedinamento di oltre 15 ore, i Carabinieri di Ghilarza, Mogoro e Oristano, con il supporto della Compagnia di Cagliari, hanno fermato tre uomini campani, già noti alle forze dell’ordine: due accusati di concorso in estorsione aggravata e uno di ricetta...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|