HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Presentato “inLIONI” Progetto di Turismo integrato dei corsisti OMCTI di Lioni

9/07/2018

Ieri, 5 luglio 2018, a Lioni (AV), il comitato “Terrae Leonum” – Operatori Turistici del Territorio, ha presentato, con una conferenza, il progetto “inLIONI”, con lo scopo di rilanciare il turismo sul territorio, utilizzando le risorse presenti attraverso le sinergie dei privati, delle associazioni e degli Enti che lavorano nel pubblico e nel privato, di concerto con l’amministrazione di Lioni, con un’offerta turistica integrata.
Il focus si è concentrato sull’analisi della figura professionale che è nata a seguito del corso di formazione O.M.C.T.I. (Operatori di Marketing Culturale e Turismi Integrati) e sull’importanza di come integrare le risorse e i servizi culturali con le altre risorse ed attività economiche presenti sul territorio, servendosi di una figura professionale innovativa, ovvero l’operatore di marketing e di turismo culturale integrato, la cui funzione è quella di riuscire a rispondere alle esigenze culturali di realtà locali medio-piccole in cui, proprio in relazione alle dimensioni ridotte, e all’esiguità di personale a disposizione, è necessario creare una stretta integrazione tra i diversi livelli e le diverse attività socio-culturali della realtà di riferimento.

L’intervento del dott. Alessandro Pagnotta di Morra De Sanctis componente del comitato “Terrae Leonum”, si è concentrato sugli obiettivi del progetto “inLioni” che si concretizza con la promozione dell’integrazione e della collaborazione tra le istituzioni allo scopo di creare e gestire un sistema culturale complesso e cioè un progetto volto alla valorizzazione congiunta delle peculiarità di un territorio (storia, cultura, arte, enogastronomia, folklore ecc.) così da renderlo agli occhi del visitatore attento, un luogo di turismo multisettoriale, ben organizzato e per questo attrattivo ed interessante, rispondendo ai profondi cambiamenti che sta attraversando il mondo dei turismi e che risente delle trasformazioni sociali e culturali di un mondo globalizzato, condizionando i caratteri identitari del turista, oggi sempre più desideroso di conoscenza, autenticità e di originalità, nonché di integrarsi, anche solo temporaneamente, con la comunità locale. Il turista, quindi, non è più una persona che si muove da un posto all’altro per trascorrere un soggiorno, ma diventa “un cittadino provvisorio”; egli non intende solo godere delle bellezze artistiche, storiche e culturali del territorio o dei servizi offerti dalle strutture ricettive, ma vuol fruire di tutto ciò che è a disposizione dei residenti abituali.
Nel progetto vengono segnalati ed evidenziati criticità e suggerimenti attraverso l’individuazione di tre macro percorsi: rosa, blu e verde: ognuno contraddistinto da progetti ed iniziative che nascono a Lioni e che si integrano perfettamente in altre comunità
Un percorso Rosa, ideato per un pubblico femminile, ma non solo, è contraddistinto dal benessere e dal relax oltre che dallo shopping, dal mangiare sano e dal coinvolgimento della popolazione locale e del turista stesso con attività proposte che offrono numerose possibilità di scelta che hanno alla base il coinvolgimento attivo dei turisti.
Il percorso Blu è ideato per un pubblico giovanile e sportivo ma non solo: esso intende valorizzare al meglio le strutture già presenti nella comunità di Lioni come il polo sportivo con le sue moderne strutture accessibili, il polo commerciale ed artigianale e i numerosi spazi per attività culturali e congressuali. L’obiettivo principale di questo percorso è quello di collaborare con strutture ricettive e ristorative locali, utilizzando convenzioni per far si che l’evento organizzato non si concluda con la fine dell’attività proposta, bensì esso si protrae successivamente con attività di ristoro e relax. Con il percorso Blu si offre un giusto mix tra adrenalina competitiva e percorsi slow tra la natura e i locali del centro, con un uno sguardo rivolto a tutta la provincia.
Il percorso Verde è ideato per una tipologia di turista che ha l’esigenza di abbandonare il caos cittadino in favore del relax e dell’armonia con la natura, dedicato a chi pratica l’“andar-per-monti”. Lo scopo è la diffusione della frequentazione della montagna e delle escursioni, anche in forma collettiva, costruendo e mantenendo in efficienza strutture ricettive e sentieri, collaborando con associazioni come il CAI (Club Alpino Italiano), Basilicata Sport&Adventure e tante altre collaborazioni, attraverso vari progetti e laboratori che s’intersecano tra loro coinvolgendo passioni ed interessi diversi, coniugando storia, benessere, gastronomia, scoperta di sentieri che uniscono varie comunità legate alla natura, tutto ciò a pochi kilometri dal centro urbano di Lioni.

Questi sono i punti salienti dei tre percorsi, ma la particolarità del progetto “inLioni” è la sua elasticità: c’è spazio per arricchire l’offerta, fornire ulteriori scelte al turista, creare nuove sinergie tra enti, associazioni e privati. Di vitale importanza, per la riuscita del progetto, è creare sinergie sui territori per coordinare e per proporre offerte di qualità per i territori e sui territori, “Grazie alla sua posizione nel centro dell’Irpinia - indica la Consulente Nuovi Turismi Fernanda Ruggiero, ideatrice del progetto,unitamente con i suoi corsisti- Lioni, si rivela strategica sia come posizione di partenza che come zona di transito per abbracciare con progetti ed iniziative ben 4 province (Avellino, Potenza, Benevento, Salerno), è quindi, necessario oltre che auspicabile, riuscire a fare rete con le altre comunità, ognuna dotata di proprie caratteristiche uniche, ognuna che può essere integrata in un progetto di più ampio respiro, calendarizzando eventi, sagre e manifestazioni, con offerte uniche integrando le qualità dei territori su una rete più vasta.

L’intervento della consulente Fernanda Ruggiero, autrice del progetto “inLioni”, si è concentrato sulla necessità di far conoscere le piccole realtà con servizi e prodotti di qualità attraverso il turismo integrato ma anche sull’importanza di mettere in rete realtà diverse con iniziative di qualità. Inoltre la necessità di collaborare con gli O.M.C.T.I. anche di altri territori è di fondamentale importanza per offrire ad un turista, sempre più esigente, proposte di soggiorni emozionali ed esperenziali.
Presente al dibattito anche il dott. Massimiliano Imbimbo responsabile della Hearth s.r.l., che ha illustrato l’attività della sua azienda, nello specifico è l’ideatore di un’APP che consente di conoscere e mettere in rete più realtà e servizi e con il quale, il comitato intende collaborare in futuro.
Alla convention presenti anche Gabriele Lotano e Agata Desantis, rappresentanti di Basilicata Sport&Adventure, di Pescopagano e Castelgrande in provincia di Potenza, con i quali il comitato Terrae Leonum intende proporre un progetto da realizzare in futuro,in collaborazione con le associazioni sportive irpine per un turismo outdoor e open air interregionale.
Molti i presenti, l’Amministrazione del Comune di Lioni, rappresentata dal Vice Sindaco Domenica Gallo e l’Assessore all’Istruzione, Nelly Rosamilia, Tony Lucido, presidente della proloco Alta Irpinia di Sant’Angelo dei Lombardi che ha elogiato il lavoro svolto dai corsisti e la loro resilienza, Ramona Del Priore rappresentante della neo cooperativa di servizi turistici “Carmasius” nata da un precedente corso OMCTI a Guardia dei Lombardi nel 2016 , il presidente del Rotary Club “Hirpinia Goleto” di Sant’Angelo dei Lombardi, Gerardo Nappa che ha sottolineato come le nuove tecnologie sono utili per una più efficace comunicazione dei nostri luoghi di cultura in particolare i Castelli; Antonio Sena per le riprese audio e video che presto saranno sul canale You Tube dedicato al progetto.
Presenti inoltre:
Associazione sportiva “Lioni Basket” di Lioni AV – Sabatino Fonso;
Associazione “La prediletta” di Lioni AV – Angela Vuotto;
“Laboratorio della creatività” di Lioni AV – Marilena Di Salvatore;
Associazione benefica “Te…ieri, Te…ora, Te…sempre” di Teora AV – Gerardina Di Nicola;
Associazione “Amdos” di Lioni AV – Pina Marina Martina;
Parrocchia Santa Maria Assunta di Lioni AV – Don Tarcisio Gambalonga;
Oratorio di San Francesco di Lioni AV – Padre Antonio Garofano;
Centro di aggregazione per anziani “Angelo Rosamilia” di Lioni AV
Ekoclub di Lioni AV – Angelo Tuosto
Pro Loco Lioni – Maria Antonietta Ruggiero
Pro Loco Lioni – Annachiara Capasso
Pro Loco Lioni – Angela Garofalo
I.I.S.S. Luigi Vanvitelli di Lioni – Veronica Verde
Informa-Giovani di Lioni – Michele Aiello

La convention si è conclusa con l’intervento di un corsista che sarà presto futuro apicoltore locale che ha illustrato l’importanza del miele prodotto artigianalmente e quali sono i benefici per la salute. Al termine una piccola degustazione di prodotti locali, gentilmente offerti dal “caseificio Perna” di Lioni che ha creduto nell’iniziativa dei giovani corsisti.


Per info: terraeleonum@gmail.com – @terraeLeonum



 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/11/2025 - Cosenza, inchiesta sulla morte della 16enne Isabel Desire’e Porco

La Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di Isabel Desire’e Porco, 16 anni di Lattarico, deceduta a settembre al Policlinico Gemelli di Roma dopo un malore a scuola. L’ipotesi di reato è omicidio colposo, al momento contro ignoti. Le indagini, affidate ai car...-->continua

17/11/2025 - Il Giro Regioni Ciclocross entra nella settimana conclusiva

CANTOIRA (TO) – Il Giro delle Regioni Ciclocross si prepara a vivere il suo epilogo più atteso: il borgo montano di Cantoira, incastonato nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà teatro della quinta e ultima tappa del circuito, valida per il Trofeo C.I.E. Impianti...-->continua

17/11/2025 - Mafia nel Nolano: 44 arresti per estorsioni, giochi illegali e condizionamento elettorale

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 44 persone gravemente indiziate di associazione mafiosa, estorsioni,...-->continua

16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando ...-->continua

15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/11/2025 - Guardia medica “a giorni alterni”: il sindaco denuncia i disagi
17/11/2025 - Federconsumatori Basilicata denuncia pratiche sleali nel mercato dell’olio EVO
17/11/2025 - Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
16/11/2025 - Monte Alpi, escursionista smarrito: intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata

SPORT BASILICATA

17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H
17/11/2025 - La Rinascita Lagonegro firma l'impresa: Virtus Aversa piegata 3-2
16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani
16/11/2025 - Eccellenza 11ª Giornata: Melfi vola, Cristofaro ribalta il Marconia, San Cataldo vince il big match

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo