HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Ciclismo su strada: domenica la GF Città di Andria sulla Murgia

7/06/2018

L’Alta Murgia torna protagonista del ciclismo su strada: domenica 10 giugno le strade del Parco Nazionale vedranno sfidarsi le ruote sottili del Giro dell’Arcobaleno. La partenza (ore 9:00) e l’arrivo saranno su via Castel del Monte, ad Andria e la gara sarà dedicata alla memoria del Cavalier Leonardo Sanguedolce, fondatore del caseificio omonimo.

107 i km per complessivi 1255 metri di dislivello su e giù per le colline murgiane di Montegrosso, Minervino e Spinazzola, un percorso altimetricamente mosso e mai banale, che pur girando al largo dal Castel del Monte (troppo frequentato da turisti in questo periodo) garantisce divertimento e incertezza sino agli ultimi, km, planimetricamente mossi. Un tracciato per tutte le gambe, con salite panoramiche e pedalabili. Nemico principale dei ciclisti il temuto caldo di giugno (oltre il gran ritmo dei primi) ma le fatiche saranno ripagate dal panorama mozzafiato dell’Alta Murgia, osservata da prospettive non consuete per i consueti percorsi turistici.

L’organizzazione è curata nei minimi dettagli dal team MM Bike di Michele Maggese e Giuseppe Muraglia, ex professionista dal 2003 al 2011 (vittoria di rilievo al Giro della Provincia di Reggio Calabria e alla classifica generale del Giro d’Italia Dilettanti del 2002). Al termine della corsa ricco pasta party e pacco gara per tutti i partecipanti. L’anno scorso vinse Stefano Ciccarese su oltre 400 ciclisti al via.

«Questa gara è nata dopo 4 anni di attività dal desiderio di organizzare un grande evento ciclistico ad Andria – spiega l’ex professionista - poi abbiamo avuto l’opportunità di mettere in piedi una tappa del Giro dell’Arcobaleno, un circuito da noi sempre molto apprezzato per la qualità dell’organizzazione: è così che l’anno scorso è nata la prima GF Città di Andria. Ha ricevuto tanti apprezzamenti e questo ci ha dato la carica per ripresentarci quest’anno, ma sicuramente molto lo dobbiamo al nostro presidente onorario Giovanni Sardone, per la lunga esperienza e i numerosi consigli, oltre che per la carica motivazionale. A lui il nostro grazie più grande. Mettendoci dal punto di vista del ciclista questa è una gara da non perdere, perché Andria offre l’opportunità di far conoscere il territorio, le premiazioni, la logistica e il pacco gara sono molto ricchi e a misura di ciclisti, ben oltre ciò che si ottiene in media alle gran fondo con la consueta tassa di iscrizione a 25 €».

L’organizzazione della MM Bike mette al centro il ciclista, il suo benessere e la sua innata voglia di pedalare e confrontarsi. Per questo il pacco gara, destinato a tutti i partecipanti, è particolarmente ricco e comprenderà: barretta energetica, gel, sali minerali Etic Sport, borraccia, pacco di pasta Barilla, birra Peroni, salviettine Fria, acqua Sangemini, taralli del tarallificio Ester di Barletta e una bottiglietta di MG-Kvis, idrosalino energetico.

Ricche anche le premiazioni, composte all’insegna dei prodotti tipici locali dell’enogastronomia andriese e murgiana. Saliranno sul podio i primi tre assoluti maschili e femminili e i primi tre di ogni singola categoria. Agli assoluti un gagliardetto in cristallo con un cesto di prodotti (1 kg di mozzarelle Saporosa di Puglia, un tris di vino Cantine Vignuolo, olio De Santis e un casco Trek bontrager). Il cesto sarà anche il premio dei primi di categoria.

Come affrontare al meglio il percorso? Lo spiega lo stesso Muraglia, che non disdegna qualche consiglio alla luce della sua esperienza: «Pronti via si affrontano due salitelle sulla via di Minervino, nei primi 30 km, poi si potrà rifiatare sulla strada regionale del Pagliarone, mentre sulla salita del Cavone ci sarà la selezione decisiva per l’arrivo, è qui che possono partire le fughe, anche perché dopo essere transitati nuovamente da Minervino non ci saranno più asperità per tutta la restante parte del percorso».

La chiusura dell’ex professionista è tutta in chiave sicurezza: «Ci impegneremo nel miglior modo possibile, anche sotto il profilo della sicurezza, per fare in modo che la gara abbia successo. Ma raccomando ai ciclisti la consueta prudenza, domenica ci divertiamo ma lunedì dobbiamo tornare tutti a lavorare».

ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI
Intanto le iscrizioni (aperte sul portale dei cronometristi Icron.it) giungono anche dall’Abruzzo, dalla Calabria e dalla Campania, oltre che dalla consueta Puglia. Per tutti i tesserati FCI l’iscrizione dovrà essere effettuata obbligatoriamente anche attraverso la procedura informatica Fattore K (ID GARA: 143631).

Le operazioni di ritrovo degli atleti, verifica licenze, consegna numeri, consegna pacco gara, distribuzione contrassegni per le auto e moto ufficiali al seguito della gara, si svolgeranno sabato 09 giugno 2018 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e domenica 10 giugno 2018 dalle ore 07:30 alle ore 09:00 direttamente presso il rivenditore M&M Bike di Muraglia Giuseppe e Maggese Michele con sede in via Delle Querce nr. 31 ad Andria.

Tutto fa sperare in bene per una giornata all'insegna del sano ciclismo.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/07/2025 - Morte del militare a Castrovillari: la Procura apre un’inchiesta

La Procura di Castrovillari ha aperto un’indagine sulla morte del primo graduato dell’Esercito, Eugenio Scordo, 41 anni, deceduto ieri durante il servizio nella base addestrativa della città. Il magistrato titolare del fascicolo, che coordina le indagini dei carabinieri, aff...-->continua

1/07/2025 - Calabria nella morsa del caldo: scattano piani anti-afa, incendi e siccità

L’estate entra nel vivo e la Calabria si prepara a fronteggiare il caldo con misure mirate. Il governatore Occhiuto ha già emesso un’ordinanza che vieta il lavoro nei settori agricolo, florovivaistico ed edile dalle 12.30 alle 16.00 nei giorni a rischio elevat...-->continua

1/07/2025 - Scontro tra furgoncino e moto nel Foggiano, un morto

Tragico incidente sulla statale 16 ter tra San Paolo di Civitate e San Severo, nel Foggiano. Nella tarda serata di ieri un violento scontro tra un furgoncino e una moto è costato la vita a Michele D’Angelo, 65 anni, di San Severo, deceduto sul colpo. Ferito il...-->continua

1/07/2025 - Contromano sull’A2 a Sala Consilina: tragedia sfiorata, anziano bloccato dalla Polizia

Tragedia sfiorata sull’A2 del Mediterraneo grazie al tempestivo intervento della Polizia Stradale. Nella mattinata di oggi, nel tratto tra Sala Consilina e Atena Lucana, un’automobile è stata avvistata mentre procedeva contromano per diversi chilometri. Alla g...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Red Bull-Cliff Diving 2025 : Motonautica Lucana (FISA) partner sicurezza acquatica

La Motonautica Lucana (Federazione Italiana Salvamento Aquatico) ha partecipano anche quest’anno all’edizione 2025 come partner sulla sicurezza acquatica dell’evento della Red Bull-Cliff Diving a Polignano a mare (Bari).

il Red Bull Cliff Diving, gar...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT BASILICATA

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo