|
|
| Ciclismo su strada: domenica la GF Città di Andria sulla Murgia |
|---|
7/06/2018 | L’Alta Murgia torna protagonista del ciclismo su strada: domenica 10 giugno le strade del Parco Nazionale vedranno sfidarsi le ruote sottili del Giro dell’Arcobaleno. La partenza (ore 9:00) e l’arrivo saranno su via Castel del Monte, ad Andria e la gara sarà dedicata alla memoria del Cavalier Leonardo Sanguedolce, fondatore del caseificio omonimo.
107 i km per complessivi 1255 metri di dislivello su e giù per le colline murgiane di Montegrosso, Minervino e Spinazzola, un percorso altimetricamente mosso e mai banale, che pur girando al largo dal Castel del Monte (troppo frequentato da turisti in questo periodo) garantisce divertimento e incertezza sino agli ultimi, km, planimetricamente mossi. Un tracciato per tutte le gambe, con salite panoramiche e pedalabili. Nemico principale dei ciclisti il temuto caldo di giugno (oltre il gran ritmo dei primi) ma le fatiche saranno ripagate dal panorama mozzafiato dell’Alta Murgia, osservata da prospettive non consuete per i consueti percorsi turistici.
L’organizzazione è curata nei minimi dettagli dal team MM Bike di Michele Maggese e Giuseppe Muraglia, ex professionista dal 2003 al 2011 (vittoria di rilievo al Giro della Provincia di Reggio Calabria e alla classifica generale del Giro d’Italia Dilettanti del 2002). Al termine della corsa ricco pasta party e pacco gara per tutti i partecipanti. L’anno scorso vinse Stefano Ciccarese su oltre 400 ciclisti al via.
«Questa gara è nata dopo 4 anni di attività dal desiderio di organizzare un grande evento ciclistico ad Andria – spiega l’ex professionista - poi abbiamo avuto l’opportunità di mettere in piedi una tappa del Giro dell’Arcobaleno, un circuito da noi sempre molto apprezzato per la qualità dell’organizzazione: è così che l’anno scorso è nata la prima GF Città di Andria. Ha ricevuto tanti apprezzamenti e questo ci ha dato la carica per ripresentarci quest’anno, ma sicuramente molto lo dobbiamo al nostro presidente onorario Giovanni Sardone, per la lunga esperienza e i numerosi consigli, oltre che per la carica motivazionale. A lui il nostro grazie più grande. Mettendoci dal punto di vista del ciclista questa è una gara da non perdere, perché Andria offre l’opportunità di far conoscere il territorio, le premiazioni, la logistica e il pacco gara sono molto ricchi e a misura di ciclisti, ben oltre ciò che si ottiene in media alle gran fondo con la consueta tassa di iscrizione a 25 €».
L’organizzazione della MM Bike mette al centro il ciclista, il suo benessere e la sua innata voglia di pedalare e confrontarsi. Per questo il pacco gara, destinato a tutti i partecipanti, è particolarmente ricco e comprenderà: barretta energetica, gel, sali minerali Etic Sport, borraccia, pacco di pasta Barilla, birra Peroni, salviettine Fria, acqua Sangemini, taralli del tarallificio Ester di Barletta e una bottiglietta di MG-Kvis, idrosalino energetico.
Ricche anche le premiazioni, composte all’insegna dei prodotti tipici locali dell’enogastronomia andriese e murgiana. Saliranno sul podio i primi tre assoluti maschili e femminili e i primi tre di ogni singola categoria. Agli assoluti un gagliardetto in cristallo con un cesto di prodotti (1 kg di mozzarelle Saporosa di Puglia, un tris di vino Cantine Vignuolo, olio De Santis e un casco Trek bontrager). Il cesto sarà anche il premio dei primi di categoria.
Come affrontare al meglio il percorso? Lo spiega lo stesso Muraglia, che non disdegna qualche consiglio alla luce della sua esperienza: «Pronti via si affrontano due salitelle sulla via di Minervino, nei primi 30 km, poi si potrà rifiatare sulla strada regionale del Pagliarone, mentre sulla salita del Cavone ci sarà la selezione decisiva per l’arrivo, è qui che possono partire le fughe, anche perché dopo essere transitati nuovamente da Minervino non ci saranno più asperità per tutta la restante parte del percorso».
La chiusura dell’ex professionista è tutta in chiave sicurezza: «Ci impegneremo nel miglior modo possibile, anche sotto il profilo della sicurezza, per fare in modo che la gara abbia successo. Ma raccomando ai ciclisti la consueta prudenza, domenica ci divertiamo ma lunedì dobbiamo tornare tutti a lavorare».
ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI
Intanto le iscrizioni (aperte sul portale dei cronometristi Icron.it) giungono anche dall’Abruzzo, dalla Calabria e dalla Campania, oltre che dalla consueta Puglia. Per tutti i tesserati FCI l’iscrizione dovrà essere effettuata obbligatoriamente anche attraverso la procedura informatica Fattore K (ID GARA: 143631).
Le operazioni di ritrovo degli atleti, verifica licenze, consegna numeri, consegna pacco gara, distribuzione contrassegni per le auto e moto ufficiali al seguito della gara, si svolgeranno sabato 09 giugno 2018 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e domenica 10 giugno 2018 dalle ore 07:30 alle ore 09:00 direttamente presso il rivenditore M&M Bike di Muraglia Giuseppe e Maggese Michele con sede in via Delle Querce nr. 31 ad Andria.
Tutto fa sperare in bene per una giornata all'insegna del sano ciclismo. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità
Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parlato di “vittoria...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza
È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness
È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate
Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria
Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende
Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''
Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|