HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Tumore al colon-retto: ecco le 20 eccellenze in Italia

4/06/2018

Ogni anno sono diagnosticati più di 50.000 nuovi casi di tumore al colon retto: ecco le strutture ospedaliere sul territorio italiano dove ricevere cure di alta qualità. Disponibile la mappa delle eccellenza in ogni provincia.

04.06.2018. Il tumore al colon retto è la neoplasia con il maggior tasso d’insorgenza all’anno: nel 2015 sono infatti stati diagnosticati più di 50 mila nuovi casi in Italia, con un rischio relativo doppio per i maschi rispetto alle femmine .
Ad oggi sono disponibili diversi trattamenti (chirurgia, radioterapia, chemioterapia e terapie ad anticorpi monoclonali) e si registrano tassi di sopravvivenza a 5 anni, con una media attorno al 50 %, che può raggiungere l'80 - 90 % in caso di diagnosi e trattamento precoce della malattia .
La prevenzione attraverso programmi di screening ripetuti dopo i 50 anni rimane quindi lo strumento più efficacie e, per questo motivo, è necessario affidarsi a centri dalla comprovata esperienza al fine di assicurarsi un corretto inquadramento della patologia e la pianificazione della terapia nei tempi corretti.
In questa direzione ThatMorning ha attivato un tavolo di confronto con gli specialisti di tutta Italia al fine di condividere criteri omogenei e quantitativi di confronto tra le varie oncologie (numero dei ricoveri e degli interventi eseguiti in un anno, outcome clinici, profili professionali dell’equipe clinica, pubblicazioni scientifiche e tecnologie impiegate).
Come risultato della ricerca, ecco una panoramica dei 20 centri altamente specializzati nella diagnosi e cura del tumore al colon-retto attivi su tutto il territorio nazionale:
• Policlinico Universitario "A. Gemelli" e Complesso Integrato Columbus – Roma: con più di 430 interventi chirurgici all’anno è risultato al primo posto nel confronto regionale e in quello nazionale per volumi di attività.
• Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana a Pisa: dove l’Unità Operativa colon rettale raggiunge il 70% d’interventi in laparoscopia per migliorare il decorso postoperatorio riducendo degenza, dolore ed incisioni.
• Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi – Firenze: specializzata in una chirurgia oncologica a indirizzo robotico, attraverso procedure chirurgiche mininvasive robotiche già standardizzate nel settore della Chirurgia Generale.
• Il Policlinico Sant'Orsola-Malpighi a Bologna: il reparto oncologico Ardizzoni è certificato dal 2009 dall’ESMO (European Society for Medical Oncology) in quanto luogo dove terapia dei tumori e cure palliative sono fortemente integrate.
• A.O.U. Citta' Della Salute E Della Scienza di Torino: primo centro diagnostico in Italia dedicato alla Colonscopia Virtuale Cad per la diagnosi precoce dei tumori del colon retto. Recentemente l’Azienda ha firmato una convenzione con l’Istituto dei Tumori di Candiolo per gli esami di colonscopia virtuale.
• IRCCS Casa Sollievo Della Sofferenza - San Giovanni Rotondo: specializzata nello studio a livello genetico e molecolare del tessuto colico normale e del tessuto colico tumorale, attraverso l’uso della tecnologia dei microchip.
• Istituto Nazionale Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori "Fondazione Pascale": ogni anno vengono eseguiti circa 400 interventi di chirurgia addominale maggiore comprendenti resezioni di tumori primitivi del colon, del retto (abitualmente pretrattati con radio-chemioterapia) e dell’intestino tenue; in prevalenza con approccio mininvasivo laparoscopico e robotico.
• Azienda Ospedaliera San Martino E Ist –di Genova: centro di riferimento per le lesioni precancerose dell’esofago, dello stomaco e del colon retto, ha contribuito ai trials registrativi su tutte le nuove molecole biologiche oggi disponibili per il trattamento del carcinoma del colon retto
• Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata – Verona: il Servizio di Chirurgia Endoscopica è una delle rare realtà, sia italiane che estere, che adotta la tecnica ESD (Resezione Endoscopica Sottomucosa) che permette l’asportazione in un unico pezzo dei tumori del colon e del retto.
• Azienda Ospedaliera Universitaria - Padova: inserito nella rete delle eccellenze nazionali nell’ambito dei tumori colorettali dall’Istituto Superiore di Sanità. Il 38% dei pazienti ricoverati affetti da tumore del colon ha ricevuto farmaci innovativi grazie anche alla disponibilità di numerosi trial clinici.
• AOU Consorziale - Policlinico Giovanni XXIII di Bari i cui i medici hanno scoperto il metodo “Inside the Breath” per calcolare la probabilità di avere un tumore al colon retto attraverso il soffio, come per la spirometria.
• Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale Dei Tumori – Milano: centro di riferimento nazionale ed internazionale per il trattamento chirurgico dei tumori intestinali primitivi e recidivi, con particolare riferimento agli adenocarcinomi del retto distale e le malattie oncologiche più rare.
• Azienda Policlinico Umberto I – Roma: dove nel Centro Multidisciplinare dedicato al tumore al colon si assicurano percorsi diagnostici e terapeutici integrati, innovativi e coordinati da un singolo sanitario.
• Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma: dove l’U.O. Oncologia medica studia l’utilizzo di terapie farmacologiche mirate, “terapie biologiche”, che aumentano la probabilità di successo riducendo gli effetti collaterali per il trattamento del tumore del colon.
• Istituto Europeo Di Oncologia - IEO – Milano: gli interventi per la cura chirurgica del cancro rettale con tecnica robotica hanno superato i 300 casi trattati e rappresentano una casistica monocentrica tra le più numerose al mondo.
• A.R.N.A.S. Garibaldi – Catania: nel corso del 2015 sono stati ben 2000 gli interventi chirurgici all’interno del Dipartimento oncologico del Garibaldi-Nesima, di cui 400 al colon-retto. Nel 2016 il centro è ricevuto la certificazione Iso 9001.
• Irccs Ospedale San Raffaele – Milano: è presente una specifica Disease Unit Colon Retto che si basa sulla collaborazione multidisciplinare tra chirurghi, gastroenterologici, radiologici, radioterapisti e sta maturando esperienza nel trattare anche le patologie oncologiche rare.
• Azienda Ospedaliero-Universitaria Umberto I – Ancona: la maggior parte delle patologie viene trattata tramite laparoscopia, una tecnica mininvasiva di cui questo reparto è stato uno dei precursori a livello mondiale già dall’inizio degli anni novanta.
• Azienda Ospedaliera Santa Maria Della Misericordia – Perugia: il Laboratorio di Biologia Molecolare effettua esami di diagnostica molecolare ad alto profilo specialistico. Si svolgono inoltro esami predittivi di risposta ai farmaci a bersaglio molecolare nel tumore del colon-retto avanzato.
A completamento dell’indagine, il centro studi di ThatMorning ha messo a disposizione sul suo portale DoveSalute.it la mappa completa dei centri specializzati nel trattamento dei tumore al colon retto in tutte le provincie in Italia.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato
atteso da an...-->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua

19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan

La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako porta a Roma, per la prima volta in forma organica, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan, un Paese centrale nello scenario dell’Asia centrale e forte di una tradizione culturale che merita di...-->continua

19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Fra...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT BASILICATA

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo