HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
La magia del natale con il presepe vivente di Mottola

15/12/2017

Cento figuranti in abiti d’epoca, scene di vita quotidiana, musica dal vivo, animali, antichi mestieri, fino al luogo più suggestivo: la grotta della Natività. A Mottola è tutto pronto per la XVIII edizione del Presepe Vivente, in programma domenica 17 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22) e il 5 gennaio (dalle 18 alle 22) nel Santuario della Madonna delle Sette Lampade. Un doppio appuntamento che, ogni anno, attira fedeli e visitatori da tutta la Puglia e dalla vicina Basilicata, ora inserito anche stabilmente nel bilancio comunale, così come annunciato nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di Piero Palagiano, direttore artistico del Gruppo Folk "Motl la Fnodd" che organizza l’evento, del Comune di Mottola con il sindaco Giampiero Barulli, l’assessore alla cultura Valerio Rota e ai servizi sociali Mimma Caforio e della Cooperativa sociale “Sorridi” con il responsabile Nunzio Pellegrino.
Per l’edizione di quest’anno sono stati coinvolti nella rappresentazione anche ragazzi provenienti da Guinea, Mali e Nigeria in un’ottica di inclusione e integrazione. “Il Presepe è per noi un grande lavoro- ha spiegato Piero Palagiano- che inizia molte settimane prima, ma anche una grande festa di aggregazione. Portiamo la gioia della Natività in un luogo unico, che merita di essere valorizzato. Siete tutti invitati: vi aspettiamo, come sempre, numerosi. Da qui anche un doveroso ringraziamento per il supporto al Comune di Mottola e alla Provincia di Taranto che ci ha fornito la sala per la conferenza stampa, auspicando in futuro il coinvolgimento anche di Regione Puglia e GAL Luoghi del Mito. Infine, un plauso per il lavoro svolto a tutto il Gruppo e, in particolar modo, a Vittorio Lattarulo, Giuseppe Greco, Angelo Mirizzi e Mario Simonetti”.
“Impossibile resistere al fascino di un luogo nel cuore dell’habitat rupestre- ha sottolineato il sindaco- location d’eccezione per le tante postazioni allestite in questo percorso che coniuga fede e natura. Da parte nostra, un grande ringraziamento agli organizzatori per i loro sforzi e questo impegno costante, in grado di dare lustro al nostro territorio”.
Sarà possibile ammirare il lavoro di fabbro, falegname e calzolaio, degustare qualche dolcetto natalizio o scorgere le massaie durante il loro lavoro a maglia. Quello del Presepe Vivente di Mottola, infatti, è un appuntamento particolarmente atteso e sentito da tutta la comunità, in grado di registrare ricadute positive anche in termini turistici per attività commerciali e della ristorazione.
L’inaugurazione è prevista domenica mattina alle ore 10 con il coinvolgimento degli alunni della scuola dell’infanzia Dante Alighieri. Saranno presenti le autorità e il vescovo di Castellaneta monsignor Claudio Maniago. Si prosegue anche la sera, dalle 18 alle 22. In caso di maltempo, la sacra rappresentazione verrà posticipata al 23 dicembre. L’altro appuntamento con il Presepe Vivente è per il 5 gennaio con la Calata dei magi che, a cavallo, raggiungeranno il Santuario. Visto il massiccio numero di visitatori che si registra ogni anno, la Calata sarà riproposta più volte nel corso della serata. Informazioni: 338.6320367, pagina Facebook “XVIII edizione Presepe Vivente di Mottola”, www.motllafnodd.it.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Delta Classe A8, i...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027

Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua

22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi

Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua

22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua

21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua

21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse

Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua

21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia

“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua


CRONACA BASILICATA

23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura
22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento

SPORT BASILICATA

23/11/2025 - Il Francavilla attende la Fidelis Andria, mister Iannini: ‘Vogliamo far paura’
23/11/2025 - Il Ferrandina riceve la capolista, mister Summa: ‘Servirà la gara perfetta’
22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta
22/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza sfida Pozzuoli e inaugura la stagione giovanile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo