HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Prossimi appuntamenti della IV Edizione di Suoni della Murgia nel Parco

21/06/2017

Dopo il successo dei primi appuntamenti della IV Edizione di Suoni della Murgia nel Parco, il Festival del Parco dell’Alta Murgia prosegue il ricco programma di eventi con tanta buona musica e i percorsi nella natura con Le Guide del Parco. Sabato 24 giugno il Concerto alla sera “La Notte delle Chitarre” con Vito Nicola Paradiso, Giuseppe De Trizio e Adolfo La Volpe. Si inizia alle ore 20.30 a Ruvo di Puglia (Ba) Atrio Officina del Piano per il Parco. Mentre domenica 25 giugno il Festival si sposta a Gravina in Puglia (Ba) località Capotenda per il Concerto alla Sera con inizio alle ore 21.00 di BANDA ADRIATICA.
Inoltre, legati ai concerti in programma sono previsti diversi percorsi per trekkers e semplici amanti della natura. Le Guide del Parco accompagnano i partecipanti nelle aree più belle e di particolar pregio dell’Alta Murgia prima di raggiungere i luoghi degli eventi. I percorsi presentano tre livelli di difficoltà: esperti, media e semplice per venire incontro a tutte le esigenze.
Il primo di questi appuntamenti è per domenica 25 giugno in Località Capotenda a Gravina in Puglia con il Percorso all’imbrunire … verso il concerto del gruppo La banda Adriatica”.
Ogni altra informazione sul sito : www.suonidellamurgia.net

Intanto il Direttore Artistico Luigi Bolognese traccia un primo positivo bilancio e anticipa i prossimi eventi. “ La rassegna Suoni del Parco nella Murgia, si è sempre contraddistinta per i "contrasti artistici" con l’alternanza di generi e situazioni musicali molto diversi. In effetti anche i primi due appuntamenti sono stati caratterizzati da questi contrasti. Siamo passati dalle melodie irlandesi del trio di Michel Balatti magicamente integrate con la Masseria Torre Di Nebbia dove, complice un tramonto murgiano mozzafiato, si è creata una perfetta intimità tra gli artisti e il pubblico. Coccolati dalla musica suonata con grande tecnica e gusto da Michel Balatti flutes and Whistles, Michael Bryan guitar e Fabio Biale piano e bodhran questi autentici, straordinari interpreti ci hanno accompagnato in un viaggio nell'universo della musica irish ricco di emozioni e sensazioni.
Il giorno dopo, domenica 11 giugno, abbiamo decisamente cambiato registro e presso Tenuta Tannoja alla fine di una giornata dedicata alla seconda edizione della cicloturistica Sassi di Matera - Castel del Monte, si è tenuto in serata il concerto dell' Orchestra popolare Notte della Taranta che ha inserito Suoni della Murgia nel Parco nel suo Taranta Tour 2017. Sullo sfondo di Castel del Monte l' Orchestra si è esibita in una carrellata di brani tradizionali del Salento trascinando tutto il pubblico e facendolo ballare per oltre due ore di musica. La sorpresa serale ci è stata regalata dalla incursione di Maria Moramarco ricercatrice, voce e fondatrice del gruppo Uaragniaun, la signora della Murgia come la ebbe a definire un nostro caro e indimenticato amico Fabio Perinei accompagnata da Silvio Teot e da Luigi Bolognese. Il repertorio del Salento così ha incontrato quello della Murgia in uno spettacolo unico e indimenticabile. Il direttore artistico dell' Orchestra Daniele Durante ha presentato Maria Moramarco come la più bella voce del sud, uno splendido riconoscimento a chi ha dedicato una vita alla ricerca e alla riproposizione del repertorio dell'Alta Murgia. Mi piace ricordare il commento che abbiamo ricevuto su Facebook : “ Melpignano a Castel del Monte, grande serata, peccato per chi non ha partecipato, gran connubio ed energia, Suoni della Murgia, l’eco del riscatto di una terra considerata brulla per tanti anni, abbiamo danzato nel ricordo del duro lavoro dei nostri padri pastori, la murgia è finalmente bella”.
Per ogni informazione suggerisco di visitare il nostro sito WEB: www.suonidellamurgia.net
Ricordo che l’ingresso ai Concerti è gratuito.


• Percorso lungo il costone La Gravina
Sabato 25 giugno 2017
Il percorso si svolge lungo il costone La Gravina a Gravina in Puglia, passando per l’area archeologica fino a raggiungere la zona di Capotenda dove si svolgerà il concerto.
Il percorso prevede le seguenti tappe:
RADUNO ore 19

PARTENZA PERCORSO ore 19.30 da via Fontana la Stella
• Santa Maria degli Angeli (cripta bizantina del XIII sec. d. C.)
• Bastione “medievale” (cinquecentesco)
• Ponte acquedotto (sei-settecentesco) e le 2 fundène de foure
• Chiesa e pianoro della Madonna della Stella (XIII sec. d.C.)
• Necropoli del Padreterno (scavi dal IX al III sec. a.C.)
• Chiesa cripta della deesis o Padreterno (periodo bizantino). Nei pressi: la tomba del guerriero.
• Cave antiche e tombe a camera

ARRIVO A CAPOTENDA ore 20.30. Inizio concerto ore 21.00.
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO :
• Prenotarsi entro le ore 12.00 del giorno precedente contattando il numero 3933311776 oppure
• Essere puntuali agli appuntamenti nei punti di raduno

NOTE
Rispetta la natura. Lascia i luoghi dei concerti come li hai trovati al tuo arrivo.
Verifica sempre che i programmi dei concerti e delle escursioni siano confermati e non abbiano subito sostanziali cambiamenti chiamando i numeri di telefono dedicati oppure consultando il sito web di Suoni della Murgia e la pagina Facebook.
Ricorda che l’ organizzazione può modificare luoghi e orari dei concerti per cause di forza maggiore.
Indossa abbigliamento adeguato

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per segnalare le gr...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua

17/09/2025 - Scomparsi due fratellini in Calabria, madre arrestata tace sul loro destino

Da giorni non si hanno notizie di due fratellini di 4 e 5 anni, scomparsi in Calabria. La madre, 28enne romena, è stata arrestata dai carabinieri di Castrovillari in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna in Romania a 6 anni e mezzo per tratt...-->continua

17/09/2025 - Castrovillari. Disperso sul Pollino, escursionista 20enne salvato dai Vigili del Fuoco

Un’escursione sul Pollino si è trasformata in una disavventura per un ventenne polacco, rimasto disperso per ore a quota 2.200 metri. Il giovane è stato individuato e tratto in salvo ieri mattina dai Vigili del Fuoco di Cosenza, Distaccamento di Castrovillari,...-->continua

16/09/2025 - Taranto. Al via le Olimpiadi 50&Più: 700 atleti over 50 in gara con Rosolino coach d’eccezione

Oltre 700 atleti da tutta Italia hanno inaugurato a Castellaneta Marina la 31ª edizione delle Olimpiadi 50&Più, la manifestazione dedicata agli over 50 e promossa dall’associazione 50&Più. La cerimonia di apertura, al Teatro Valentino di Taranto, ha visto la p...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT BASILICATA

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo