-->
La voce della Politica
Vini, Confartigianato: cresce l’export |
---|
2/01/2023 | Nel primo semestre del 2022, l’export di vini italiani registra un aumento del 13,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sia pure più lentamente anche l’export del vino prodotto in Basilicata va avanti (più 1,5%) per un giro di affari annuo che sfiora i 12 milioni di euro. Sono dati contenuti nell’Elaborazione Flash ‘Un regalo di Natale a valore artigiano. Focus Confartigianato su Artigianato alimentare – 12a edizione’. La competitività sui mercati internazionali è supportata dalla qualità vini italiani, con le loro peculiarità e varietà. Secondo la più recente rilevazione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste al 21 novembre 2022 sono 526 i vini Doc (Denominazione di Origine Controllata, tra i quali spiccano i Docg, Denominazione di Origine Controllata e Garantita) e Igt (Indicazione Geografica Tipica). Sono sei in totale in Basilicata.
“Per l’importanza che diamo ai nostri vini Confartigianato – sottolinea la presidente di Matera Rosa Gentile – rinnova la partnership con l’evento “vini da Terre Estreme”, quei vini coltivati in aree cosiddette estreme ( montagna, forti pendenze, terreni rocciosi, terrazzamenti, gradoni, sabbie, piccole isole) come le colline del Vulture e della Montagna Materana, che organizzato da Alvaro De Anna (Pilota Green) e con il patrocinio della Camera di Commercio, si terrà a Matera il 26-27 marzo 2023. E’ la seconda a Matera dopo quella del 5-7 marzo 2022. L’obiettivo di far diventare Matera “capitale europea dei vini da terre estreme” ci motiva – aggiunge Gentile – ad accrescere il nostro impegno per la crescita con i vini di tutte le produzioni alimentari lucane uno degli elementi più significativi del “valore artigiano”. De Anna
ha già presentato a Tokio l’evento materano e lo farà a produttori, enti istituzionali ed economici, organi di informazione direttamente a Matera nella terza settimana di gennaio. “Per me – aggiunge l’organizzatore di “Vini da Terre Estreme” – l’esperienza a Tokio è stata di grande responsabilità per “raccontare” questi specifici vini e parlare dell’evento di Matera. Ci sono pochi vini che possono definirsi eroici, pochi e di produzione limitata così come sono poche le città che, come Matera, per la loro storia possono a ben ragione definirsi "eroiche". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
4/09/2025 - Bochicchio (AVS- PSI- LBP), Smart Paper: convocazione segnale positivo
Da tempo, come forze di opposizione in seno al Consiglio Regionale, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sul destino dei dipendenti della Smart Paper, non per un bisogno di visibilità o per salire sul palcoscenico, ma esclusivamente perché abbiamo a cuore il futuro di ce...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Mongiello su Centro di raccolta rifiuti di San Fele e Ruvo del Monte
“L’inaugurazione del Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare risultati straordinari per le comunità. Questa opera non è solo un’infrastruttur...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Il cordoglio per la scomparsa di Fornario
"La scomparsa di Nino Fornario ci addolora profondamente. Con lui viene a mancare una figura che ha saputo trasformare il proprio percorso di vita in un ponte tra la Basilicata e la comunità lucana di Bologna”. Lo dichiara Marcello Pittella, presidente del Con...-->continua |
|
|
4/09/2025 - ''Se toccano la Flotilla è sciopero generale''
I Coordinamenti nazionali di USB, riuniti ieri 3 settembre in forma congiunta, hanno deliberato di proclamare lo sciopero generale immediato nel caso in cui la Global Sumud Flotilla venisse attaccata dall’esercito israeliano e si impedisse agli aiuti umanitari...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Sanità, Tar e Cds confermano la legittimità degli atti della Regione
"La Regione Basilicata ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle sentenze amministrative nella definizione dei fabbisogni sanitari regionali del 2024-2026 e dei limiti di prestazioni e di spesa per gli anni 2019-2023. Lo ha stabilito il Consiglio di Sta...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Approvato A.P. “Poli dello Sport BARRIERE 0”
Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica, insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuol...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Frecciarossa Taranto-Roma. Presentata interrogazione urgente per scongiurare la soppressione
Nei giorni scorsi Trenitalia ha annunciato la sospensione della tratta Frecciarossa Taranto-Roma, con fermate intermedie in Basilicata presso le stazioni di Metaponto-Ferrandina e Potenza, a partire dal 1° ottobre 2025.
Le motivazioni ufficiali della sosp...-->continua |
|
|
|