HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Smart Paper, cresce la tensione: i sindaci chiedono garanzie, la Regione rassicura

14/09/2025



La vicenda Smart Paper continua a suscitare tensioni e preoccupazioni. In una nota stampa, i sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano di Lucania e Tito hanno ribadito la necessità di garantire la presenza delle sedi territoriali nel Melandro e nella provincia di Potenza, sottolineando che “non possono bastare rassicurazioni legate allo smart working, modalità utile ma revocabile in qualunque momento”. Gli amministratori locali avvertono che, senza garanzie concrete, si rischia “l’ennesimo fallimento della politica e una nuova fase di desertificazione produttiva a discapito delle comunità locali”.
Diversa la posizione espressa dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, che in un’altra nota stampa ha giudicato “non accettabile il metodo utilizzato dall’ATI subentrata” ma ha respinto le critiche dei sindaci. Cupparo ha ricordato che “nessun posto di lavoro sarà perduto, la clausola sociale è chiara e sarà completamente rispettata”, invitando a mantenere “nervi saldi e posizioni ferme” senza alimentare tensioni.


13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

14/09/2025 - Smart Paper: Cupparo, nervi saldi e posizioni ferme e precise
“La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace soprattutto dopo le conclusioni dell’incontro in Regione del 10 settembre scorso che si è chiuso – lo ricordo – con un risultato positivo per i nostri lavoratori e dal quale non si torna indietro”. Così l’Assessore...-->continua




ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo