HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinecittà e Lucana Film Commission presentano il corso per Make Up Artist

13/10/2025

Dietro ogni grande storia raccontata sullo schermo c’è il lavoro silenzioso e creativo di chi costruisce volti, epoche ed emozioni. A Matera ha preso ufficialmente il via — con la presentazione alla stampa — il corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e Cinecittà Spa.
Il percorso formativo, di alto profilo tecnico e creativo, si svolge interamente nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, anche sede della Lucana Film Commission, e coinvolge sei giovani professionisti selezionati attraverso un bando.
Il corso, della durata di 120 ore, è dedicato al perfezionamento tecnico e creativo nel trucco applicato al cinema, alla televisione e allo spettacolo. A guidarlo è Alberto Blasi, makeup artist italiano con una lunga esperienza in produzioni nazionali e internazionali.
Nel suo ricco curriculum sono inclusi titoli come “The Old Guard 2”, “Gangs of New York”, “Ben-Hur”, “18 Regali” e “Gomorra – La serie”.
Durante la conferenza stampa, la presidente della Lucana Film Commission Margherita Romaniello ha dichiarato: “La Lucana Film Commission continua a investire nella formazione e nella professionalizzazione dei mestieri del cinema. Anche questo corso, infatti, rappresenta un’opportunità concreta e rafforza il nostro ruolo come ponte tra territorio e industria cinematografica. Crediamo nella crescita attraverso il talento e nella capacità di generare competenze spendibili a livello nazionale e internazionale. Quello del make up è un reparto nevralgico di ogni progetto cinematografico, essendo uno di quelli che permette di ambientare in maniera immediata la storia; per questo lo abbiamo individuato come fra quelli più in linea con la capacità di occupazione che esso può determinare”.
Il sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha sottolineato: “Matera non è solo scenario cinematografico, ma laboratorio vivo di formazione e creatività. Questo significa anche andare avanti col progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia. Con la presenza della Lucana Film Commission nella Casa delle Tecnologie Emergenti approdano anche momenti di formazione nel settore audiovisivo. Sostenere percorsi come questo significa credere in una città che produce cultura, lavoro e visione.”.
Il consigliere della Fondazione LFC Francesco Porcari ha aggiunto: “Abbiamo voluto un corso che fosse non solo tecnico, ma anche umano: un’occasione per trasmettere passione, disciplina e rispetto per un mestiere che è arte e artigianato insieme”.
Il direttore di Cinecittà Enrico Bufalini ha fatto sapere che “Cinecittà è orgogliosa di sostenere questo progetto a Matera, città simbolo del cinema italiano. La formazione è una delle nostre priorità e investire nei talenti emergenti significa costruire il futuro dell’audiovisivo con competenza e visione. Dopo il corso dedicato alla sartoria e al taglio del costume realizzato a Potenza con la Film Commission, questo nuovo percorso sul make up conferma il nostro impegno concreto nel valorizzare i mestieri del cinema in Basilicata”. Matera, dunque, non si limita a ospitare il cinema: lo costruisce, lo forma, lo prepara. Un investimento concreto nella creatività e nelle competenze, con la Basilicata che si conferma laboratorio per i mestieri dell’audiovisivo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo