HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settimana della Protezione Civile all’IIS 'Policoro–Tursi'

11/10/2025

In occasione della Settimana della Protezione Civile, l’IIS “Policoro–Tursi” ha promosso un incontro formativo in Aula Magna rivolto alle classi prime e seconde, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della sicurezza, della prevenzione e della gestione delle emergenze.
L’attività è stata condotta dal prof. Antonio Fittipaldi, docente di Informatica, che ha scelto un approccio innovativo e interattivo, integrando i contenuti ufficiali della campagna nazionale Io non rischio (www.iononrischio.gov.it) con strumenti digitali e multimediali.
La mattinata si è articolata in due momenti principali:1. Proiezione di brevi video, realizzati e ottimizzati con il supporto dell’intelligenza artificiale, per rendere chiari ed essenziali i contenuti della Protezione Civile, adattandoli al pubblico degli studenti. 2. Quiz interattivo su Kahoot, con domande calibrate sull’età dei ragazzi e su temi particolarmente rilevanti per il nostro territorio, come il rischio idrogeologico.
L’iniziativa ha suscitato grande partecipazione ed entusiasmo: gli studenti hanno potuto apprendere nozioni fondamentali in un clima dinamico e coinvolgente, vivendo un’esperienza di cittadinanza attiva che rientra pienamente nel percorso di educazione civica promosso dall’Istituto.
Il prof. Antonio Fittipaldi si conferma un punto di riferimento per l’innovazione didattica e tecnologica dell’IIS “Policoro–Tursi”. Oltre all’impegno nella formazione degli studenti, è infatti l’ideatore di PitaGO, una web app che ha rivoluzionato la gestione dell’orario scolastico. L’app, sviluppata come PWA (Progressive Web App), è semplice da installare su smartphone e PC, senza passare dagli store, ed è in continua evoluzione con nuove funzionalità utili a tutta la comunità scolastica.
L’esperienza della Settimana della Protezione Civile e la nascita di strumenti come PitaGO testimoniano l’impegno dell’IIS “Policoro–Tursi” nel coniugare tradizione educativa e innovazione tecnologica, offrendo ai giovani una formazione completa: attenta alla sicurezza, alla prevenzione dei rischi e allo sviluppo di competenze digitali.
“La scuola deve essere luogo di conoscenza, sicurezza e innovazione: formare cittadini consapevoli e competenti significa preparare il futuro. L’IIS Policoro–Tursi vuole essere una comunità che educa alla responsabilità e che sperimenta l’uso intelligente delle tecnologie per crescere insieme.”

– Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, Dirigente Scolastica



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo