-->
La voce della Politica
Accoglienza migranti, Cifarelli PD: 'preoccupante la situazione per il 2025' |
---|
16/02/2025 | “Quanto emerso in Seconda Commissione consiliare è la conferma di risultati non all'altezza della Giunta Regionale nella gestione dell’accoglienza dei lavoratori migranti stagionali in Basilicata.” È quanto dichiara il Consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli, dopo l’audizione della Dott.ssa Elvira Maria Locantore dell’Ufficio per le Autonomie Locali e la Sicurezza Integrata.
“Le risorse del PON Legalità, pari a circa 13-14 milioni di euro, sono andate perse perché la Regione non ha saputo o voluto garantirne il trasferimento sul POC, perdendo così un’opportunità fondamentale per realizzare strutture di accoglienza dignitose. I tre progetti previsti – Boreano (Venosa), Gaudiano (Lavello) e Città della Pace (Scanzano Jonico) – sono fermi al palo. Di fatto, nessuno di questi progetti andrà avanti. Una situazione che avevamo previsto e che oggi si concretizza in tutta la sua gravità.”
Cifarelli sottolinea come la mancata programmazione abbia già avuto conseguenze pesanti: “Lo scorso anno, i lavoratori migranti sono stati abbandonati a sé stessi, senza alcuna struttura di accoglienza operativa. Non sappiamo dove abbiano trovato riparo né in che condizioni abbiano vissuto.”
Sul futuro, il quadro resta incerto: “Nel Metapontino si sta cercando una soluzione attraverso un progetto di coprogettazione con una cooperativa sociale, che potrebbe garantire l’accoglienza per 50-60 migranti. Per l’Alto Bradano, invece, si pensa di riutilizzare il sito di Palazzo San Gervasio, ma servono risposte urgenti da parte della Regione. La verità è che non esiste una strategia regionale per l’accoglienza dei lavoratori migranti. Si continua ad agire in emergenza, senza pianificazione e con il rischio concreto di ritrovarsi nella stessa situazione anche la prossima estate.”
“Chiedo alla Giunta regionale di dire farr presto e con chiarezza su quali soluzioni intende adottare per il 2025.
La Basilicata non può permettersi di affrontare un altro anno senza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|