-->
La voce della Politica
Montalbano Jonico: Consiglio Comunale urgente sull’emergenza idrica e le richieste agli enti regionali |
---|
5/02/2025 | È stato convocato un Consiglio Comunale urgente in Montalbano Jonico, aperto al Comitato “Emergenza Idrica Agri Sinni” e a tutto il mondo agricolo, al fine di ottimizzare il servizio irriguo integrato sul territorio di Montalbano Jonico.
A comunicarlo è il Vicesindaco Reggente – Dr. Giuseppe A. Di Sanzo – e il coordinatore del comitato – Vincenzo Devincenzis –
Il Consiglio comunale è convocato per giovedì 06 febbraio 2025 – ore 18:30 – presso la Sala Comunale Gregorio Inguscio, per discutere dell’emergenza idrica sul territorio di Montalbano Jonico
Di seguito le proposte da approvare dal Consiglio comunale stesso:
- si chiede al Presidente della Regione Basilicata, congiuntamente all'Autorità di Bacino Appennino Meridionale e alla società Acque del Sud spa di fornire al Consorzio Regionale di Bonifica le giuste portate alle prese n 4- 5- e 3b ed all’impianto di San Nicola, al fine di evitare sul territorio di Montalbano le turnazioni nei periodi di massimo assorbimento ottimizzando la stessa irrigazione ,così come avvenuto già per l' emergenza idrica del 2017;
- si richiede altresì maggiore trasparenza dei volumi erogati alle prese 4- 5 - 3b e San Nicola;
- si fa richiesta al Consorzio Regionale di Bonifica di Basilicata e, per esso, al Presidente della Regione Basilicata ed all' Assessore Regionale all’Agricoltura, di istituire a Montalbano Jonico uno specifico centro operativo dei pianori con relativo Capocentro Qualificato e conseguente aumento del personale addetto alla gestione al fine di scongiurare turnazioni , tanto vista la complessità del sistema idrico pianori di Montalbano costituito da un numero elevato di comizi irrigui, vasche di derivazione ed impianti di sollevamento vasca Bertilaccio ed impianto di San Nicola e Considerato che il territorio Pianori di Montalbano è altresì costituito da numerosi dislivelli che rendono difficoltosa e complicata la manutenzione e la gestione con pericolo di rotture delle condotte stesse;
- sempre per i motivi espressi e visti il cosiddetto "contributo E I P L I- Acque del Sud", oltre alla delibera n. 110/ 2013 del Consorzio di Bonifica di Bradano Metaponto, si chiedono alla Regione Basilicata ed al Consorzio di Bonifica ,specifiche informazioni in merito all' annoso problema al fine di risolverlo con sgravio definitivo per gli agricoltori;
- si chiede lo stato di calamità per siccità e si sollecita la Regione Basilicata ad attivare specifica dichiarazione di stato calamità per emergenza idrica al fine di esonerare gli agricoltori metapontini dal pagamento dei canoni irrigui e consortili così come avvenne nel 2002/ 2003 attraverso il decreto Omnibus del governo;
- sempre per tutto quanto espresso, si invitano la REGIONE Basilicata, l'AUTORITA' di Bacino, Acque del Sud spa e Consorzi di Bonifica a recarsi a Montalbano Jonico per un dialogo costruttivo al fine soddisfare le richieste del presente Ordine del Giorno.
Il Documento sarà trasmesso alla Regione Basilicata, nelle persone del Presidente della Giunta Regionale e degli Assessori Regionali All’Agricoltura e alle Infrastrutture;
• all'AUTORITÀ di Bacino, “Appennino Meridionale”;
• Acque del Sud SpA;
• Consorzio di Bonifica di Basilicata.
e per conoscenza A Sua Eccellenza il Prefetto di Matera, al Presidente del Consiglio Regionale ed ai Capigruppo consiliari della Regione Basilicata
Il Coordinatore del Comitato Il Vicesindaco Reggente di Montalbano Jonico
Vincenzo Devincenzis dr. Giuseppe A. Di Sanzo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|