La voce della Politica
Sospensione Cifarelli, Lacorazza: ''È l’ora della ripartenza'' |
---|
15/01/2025 | “La scelta di Roberto Cifarelli è un atto politico forte che immagino sia stato sofferto anche sul piano personale. L’atto politico compiuto non è il frutto di un estemporaneo gesto ma l’effetto le cui cause vanno ricercate nella somma di accadimenti e scelte che, a seguito della sconfitta alle elezioni regionali, non sono stati oggetto di una vera discussione”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Tuttavia - continua l’esponente del Pd - il dopo elezioni regionali ha anche un prima nella gestione e nell’esito della sconfitta. Se la testa continua a essere rivolta al passato e si prepara la sceneggiatura di un film già visto, peraltro perdente, alla scelta di Roberto potrebbero seguirne altre. Nel momento in cui registriamo il fallimento di 6 anni di governo Bardi e del centrodestra, il Pd deve tornare a riflettere e ad assumersi la responsabilità, ora, di indirizzare un diverso e nuovo corso. In occasione delle nomine, a cui come capogruppo ho rinunciato alla indicazione di nomi per unire le forze consiliari di opposizione, ho sollevato il tema dell’alleanza, della sua natura e delle transizioni che stanno accompagnando i soggetti politici che la compongono, così come le contraddizioni che sono evidenti nel disallineamento tra maggioranza del governo Bardi e opposizione al governo Meloni”.
“Questi nodi politici – evidenzia il Consigliere regionale - non sono rinviabili e affrontarli, ora, significa mettere in asse i contenuti di un progetto per la Basilicata e la soggettività politica che allarghi l’alleanza, anche culturale e sociale, per prepararsi a vincere. Non si possono non notare anche le contraddizioni politiche che salgono dal territorio e risultano ancora più evidenti a Potenza. Le prossime scadenze elettorali, a partire da Matera, sono un importante banco di prova. E’ sulla base di queste valutazioni, anche da me esposte nella recente assemblea regionale del Pd, che mi sento di chiedere a Roberto di rientrare nel partito per dare il suo contributo necessario al dibattito da fare. Non credo che gli appelli retorici o confronti in stanze e stanzette possano aiutare percorsi unitari e al tempo stesso plurali”.
“Tuttavia - conclude Lacorazza - per ciò che mi riguarda respingo le dimissioni dal gruppo Pd in Regione Basilicata, simbolo e lista con le quali Roberto è stato eletto”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/07/2025 - Lauria: 'Crollo del Palazzetto e silenzi istituzionali: serve trasparenza'
In questi giorni concitati per la politica lauriota tantissimi cittadini ci stanno chiedendo cosa stia accadendo e se davvero alcune vicende legate al tragico crollo del Palazzetto stiano mettendo in crisi la maggioranza.
Cominciamo col dire che non è nostra intenzione e...-->continua |
|
|
20/07/2025 - Roccanova punta sull’energia pulita: nasce la CER di comunità
Un passo concreto verso la transizione ecologica arriva da Roccanova, dove è stata ufficialmente costituita la CER ROCCANOVA (Comunità Energetica Rinnovabile), un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il Comune, la Parrocchia San Nicola di Bari e a...-->continua |
|
|
20/07/2025 - L’AOR San Carlo risponde a Uil Fpl
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo interviene a seguito del comunicato del segretario regionale organizzativo della UIL-FPL, contenente gratuite affermazioni sulla situazione degli infermieri negli ospedali aziendali.
Preliminarmente, sorprend...-->continua |
|
|
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta)...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
|