-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SB Basilicata: un assemblea contro il disegno di legge 1660

9/10/2024

Qualche giorno fa la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza il Ddl 1660, col quale senza troppi giri di parole, si istituisce in Italia lo stato di polizia.
Si riportano, tra le altre, alcune delle misure previste più pericolose per l'assetto democratico e costituzionale e dirette a impedire ormai qualsiasi forma di opposizione sociale e di dissenso fino alla precostituzione del reato di opinione per chi manifesta liberamente le proprie idee:
🔴 Il blocco stradale e quindi gli scioperi diventano reato penale con condanne fino a 2 anni di carcere;
🔴 le proteste in carcere o nei Cpr possono essere punite col carcere fino a 20 anni;
🔴 idem per chi protesta contro le grandi opere;
🔴 Anche la "propaganda" delle lotte è punibile fino a 6 anni, essendo considerata "terrorismo della parola";
🔴carcere fino a 7 anni per chi occupa una casa sfitta o solidarizza con le occupazioni;
🔴 Fino a 15 anni per resistenza attiva;
🔴 Fino a 4 anni per resistenza passiva (nuovo reato, ribattezzato "anti-Ghandi");
🔴 Carcere immediato anche per le madri incinte o con figli di età inferiore a 1 anno
Noi crediamo che si sia superato abbondantemente la soglia di sopportazione di questa grave e pericolosa deriva fascista, con un governo al servizio esclusivo degli interessi e dei profitti del padronato e delle rendite finanziarie delle multinazionali, appiattito completamente sulle politiche guerrafondaie e di genocidio sistematico di USA e ISRAELE, facendo apparire la difesa dei diritti dei lavoratori, dei precari, dei disoccupati e dei pensionati come problemi residuali o relegabili al massimo a mance assistenziali e caritatevoli di qualche capitolo di Bilancio della Legge Finanziaria

DICIAMO BASTA A TUTTO CIÒ !!

In preparazione della giornata di mobilitazione nazionale di SABATO 19 OTTOBRE È CONVOCATA PER VENERDÌ 11 OTTOBRE ALLE ORE 16.00
presso il salone della parrocchia di S.Anna
UN'ASSEMBLEA CITTADINA
Lanciamo un appello a tutte le organizzazioni della società civile, studentesche, sindacali e politiche della città a voler partecipare e organizzare la giornata nazionale di lotta del 19

CONTRO IL DISEGNO DI LEGGE 1660
CONTRO LE NORME LIBERTICIDE E SECURITARIE
CONTRO IL GOVERNO DI CENTRODESTRA FASCIOLIBERISTA


USB Basilicata
POTERE AL POPOLO
OSA (Opposizione Studentesca d'Alternativa)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese

Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua

18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo