-->
La voce della Politica
Federmanager Basilicata: eletto il nuovo Consiglio Direttivo |
---|
22/09/2024 | Durante l’assemblea annuale di Federmanager Basilicata, tenutasi sabato 21 settembre a Matera, è stato rinnovato il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori per il prossimo triennio. Luigi Prisco è stato riconfermato all'unanimità alla guida dell'associazione come presidente, mentre Vito Romaniello è stato eletto vicepresidente e Antonio Castellano nominato tesoriere.
Tra i consiglieri eletti figurano Roberto Venezia, Stefania D’Adamo, Alessandro Martemucci, Maria Rosaria De Vito, Francesco Telesca, Alberto Stigliano, con Giuseppe Disimino a rappresentare i giovani manager lucani e Filomena Italiano per il gruppo Minerva. Il nuovo Collegio dei Revisori è composto da Vincenzo Viola, Giovanni Colucci e Cosimo Nobile.
Federmanager Basilicata, con oltre 110 iscritti, si conferma l’associazione di riferimento per il management aziendale della regione Basilicata.
Nel suo discorso, il presidente Luigi Prisco ha sottolineato l’importanza della continuità del progetto di sviluppo del tessuto manageriale in Basilicata, evidenziando le sfide cruciali che attendono l'associazione. "In un contesto caratterizzato da nuove competenze e innovazione, è essenziale fare rete con le imprese e le istituzioni a livello locale, regionale e nazionale, per cogliere le opportunità offerte dal mercato e favorire una crescita strutturata e duratura per il nostro territorio," ha dichiarato Prisco.
Il nuovo direttivo è formato da una squadra di manager attivi, pronti a lavorare su tre priorità strategiche: lo sviluppo di competenze manageriali legate all’intelligenza artificiale, la formazione continua e la sostenibilità sociale. Questi temi rappresentano le sfide centrali per i leader aziendali di oggi.
A margine dell'assemblea, si è tenuto l'incontro “Etica e competenze nell’era dell’IA: sfide e opportunità per i manager”, che ha visto la partecipazione di Giuseppe Torre, Direttore dell’Osservatorio 4.Manager. Torre ha illustrato lo stato dell’arte e le prospettive dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni, evidenziando la crescente adozione dell'AI tra i manager e nelle PMI. A seguire, Paolo Cancelli, Direttore Sviluppo della Pontificia Università Antonianum, ha approfondito le implicazioni etiche legate all’integrazione dell’intelligenza artificiale.
L’evento si è concluso con una tavola rotonda moderata dal giornalista e digital EU ambassador Vito Verrastro, durante la quale si è discusso delle competenze manageriali necessarie nell’era dell’IA. Tra i partecipanti, Antonio Braia – Presidente Vicario di Confindustria Basilicata, Mariarita Costanza – CEO e Co-Founder di Everywhere SB, Tiziana Musacchio – Global Medical Affairs Director di AbbVie e Valter Quercioli – Vice Presidente di Federmanager Nazionale, hanno offerto interessanti spunti e riflessioni su questo tema di crescente attualità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|