-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Asm: provincia di Matera indenne da brucellosi degli ovini e caprini

20/09/2024

Con l’adozione del Regolamento di esecuzione UE 2024/2032 del 29 luglio 2024 la Commissione Europea ha stabilito che, relativamente all’infezione da Brucella abortus B. melitensis e B. suis negli ovini e nei caprini detenuti, le condizioni per il riconoscimento dello status di indenne, stabilite nel regolamento delegato (UE) 2020/689, sono state soddisfatte in Italia dalla Provincia di Matera.
Il riconoscimento è avvenuto a seguito della valutazione favorevole da parte della Commissione della domanda, presentata dall’Azienda Sanitaria di Matera per il tramite della Regione Basilicata e del Ministero della Salute, che è risultata conforme ai criteri di cui alla parte II, capo 4, del regolamento delegato (UE) 2020/689 per la concessione dello status di indenne da malattia. Pertanto, l’intero territorio provinciale di competenza dell’ASM è stato dichiarato indenne dall’infezione da Brucella abortus, B. melitensis e B. suis negli ovini e nei caprini.
Vincenzo Nola, Direttore del Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale dell’Azienda Sanitaria di Matera, comunica con orgoglio l’avvenuto conseguimento dell’obiettivo e ringrazia tutto il Personale del Dipartimento, Medici Veterinari Dirigenti e Specialisti, Tecnici della Prevenzione e Amministrativi per l’attività svolta, nonché la Direzione Strategica dell’ASM per le risorse messe a disposizione. Evidenzia, inoltre, il ruolo importante svolto dal Servizio Veterinario Regionale per la relativa attività di coordinamento espletata, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata per il contributo tecnico-scientifico, dai responsabili degli stabilimenti che detengono gli animali per la collaborazione offerta e da tutte le strutture dell’ASM, che a vario titolo hanno collaborato con il Personale del Dipartimento Veterinario.
Il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo evidenzia la grande rilevanza sanitaria che riveste l’avvenuta eradicazione sul territorio della Provincia di Matera di una malattia grave, sia per l’uomo che per gli animali e sottolinea, inoltre, la valenza organizzativa del servizio sanitario ASM in grado di poter operare in modo capillare su tutto il territorio di competenza e di poter raggiungere obiettivi di grande rilevanza e garantire livelli di prestazioni elevati.
L’acquisizione della qualifica di provincia indenne da brucellosi degli ovini e caprini si aggiunge ai precedenti riconoscimenti acquisiti negli anni precedenti per altre importanti malattie, come la TBC e la Brucellosi dei bovini e bufalini, e oltre ad avere una grande valenza nell’ambito della sicurezza alimentare e della tutela della salute pubblica, ha una importante ricaduta economica, in quanto favorisce la commercializzazione degli animali e dei prodotti di origine animale, con ripercussioni favorevole sull’economia degli stabilimenti che operano sul territorio provinciale.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo