-->
La voce della Politica
Basilicata. Protezione civile: il ministro Musumeci domenica a Potenza |
---|
19/09/2024 | Domenica prossima, 22 settembre, a Potenza incontro con il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. L’evento si terrà nella sede Aias, a ridosso del palazzo della Giunta regionale di Basilicata, a partire dalle 10. L’incontro fa seguito all’esercitazione “Valutazione Esigenze Immediate Popolazione Fragile”, organizzata il 17 aprile scorso dall’ufficio per la Protezione civile della Regione Basilicata, in condivisione con il Comune di Potenza, la Direzione generale per la salute e le politiche della persona, l’Asp Basilicata e le associazioni di volontariato di Protezione civile.
Nel corso dell’esercitazione, che ha simulato un terremoto di magnitudo 5.0 con epicentro nella città di Potenza, è stata somministrata la scheda Svei, finalizzata alla valutazione oggettiva delle necessità socio-sanitarie della popolazione assistita in caso di evento catastrofico. Nell’attività sono stati coinvolti, come “soggetti fragili”, il centro Aias di Potenza, l’Università delle Tre Età – Sede Autonoma di Potenza, alcune donne in gravidanza e/o mamme con bambini di età inferiore a 24 mesi; per la categoria dei “soggetti non fragili”, due classi dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘L. da Vinci – Nitti’ di Potenza, per un totale di circa 70 partecipanti”.
“Oltre a testare l’efficacia dei piani di emergenza – sottolinea il vice presidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe – le esercitazioni di Protezione civile sono importanti perché “allenano” la comunità e le istituzioni a fronteggiare i problemi che derivano da un evento calamitoso. Dando vita a scenari realistici possiamo comprendere i punti di forza e le criticità degli interventi, apportando le necessarie modifiche”. Ampliando il discorso a tutto il tema della Protezione civile, Pepe annuncia che è in corso un lavoro con gli uffici del dipartimento per mettere a punto una legge da proporre al Consiglio regionale che snellirebbe le procedure e migliorerebbe, nel suo complesso, il sistema di sicurezza e prevenzione.
“L’obiettivo generale dell’esercitazione – spiega Giovanni Di Bello, dirigente dell’Ufficio per la Protezione Civile della Regione – è stato quello di incrementare la resilienza della popolazione fragile in caso di evento calamitoso e la capacità di risposta e di gestione del Servizio Nazionale di Protezione Civile (Snpc) in tali scenari emergenziali. Al momento, le attività svolte in Basilicata sul tema rappresentano una delle poche iniziative italiane in adempimento alla direttiva Svei – 2019 e sarà presentata a livello nazionale nel corso della settimana della Protezione civile, quale buona pratica di protezione civile”.
L’incontro di domenica, moderato da Di Bello, sarà introdotto dal vice presidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe, dall’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, e dal prefetto di Potenza Michele Campanaro. Interverranno il sen. Gianni Rosa, Gerardo Grippo (presidente Aias di Potenza), Julia Bomben (consulente esterno del progetto), Serafino Rizzo (referente sanitario regionale). Di Bello chiuderà l’evento, prima di dare la parola al ministro Musumeci, con una sintesi sulle prospettive del comparto.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|