-->
La voce della Politica
Basilicata. Protezione civile: il ministro Musumeci domenica a Potenza |
---|
19/09/2024 | Domenica prossima, 22 settembre, a Potenza incontro con il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. L’evento si terrà nella sede Aias, a ridosso del palazzo della Giunta regionale di Basilicata, a partire dalle 10. L’incontro fa seguito all’esercitazione “Valutazione Esigenze Immediate Popolazione Fragile”, organizzata il 17 aprile scorso dall’ufficio per la Protezione civile della Regione Basilicata, in condivisione con il Comune di Potenza, la Direzione generale per la salute e le politiche della persona, l’Asp Basilicata e le associazioni di volontariato di Protezione civile.
Nel corso dell’esercitazione, che ha simulato un terremoto di magnitudo 5.0 con epicentro nella città di Potenza, è stata somministrata la scheda Svei, finalizzata alla valutazione oggettiva delle necessità socio-sanitarie della popolazione assistita in caso di evento catastrofico. Nell’attività sono stati coinvolti, come “soggetti fragili”, il centro Aias di Potenza, l’Università delle Tre Età – Sede Autonoma di Potenza, alcune donne in gravidanza e/o mamme con bambini di età inferiore a 24 mesi; per la categoria dei “soggetti non fragili”, due classi dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘L. da Vinci – Nitti’ di Potenza, per un totale di circa 70 partecipanti”.
“Oltre a testare l’efficacia dei piani di emergenza – sottolinea il vice presidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe – le esercitazioni di Protezione civile sono importanti perché “allenano” la comunità e le istituzioni a fronteggiare i problemi che derivano da un evento calamitoso. Dando vita a scenari realistici possiamo comprendere i punti di forza e le criticità degli interventi, apportando le necessarie modifiche”. Ampliando il discorso a tutto il tema della Protezione civile, Pepe annuncia che è in corso un lavoro con gli uffici del dipartimento per mettere a punto una legge da proporre al Consiglio regionale che snellirebbe le procedure e migliorerebbe, nel suo complesso, il sistema di sicurezza e prevenzione.
“L’obiettivo generale dell’esercitazione – spiega Giovanni Di Bello, dirigente dell’Ufficio per la Protezione Civile della Regione – è stato quello di incrementare la resilienza della popolazione fragile in caso di evento calamitoso e la capacità di risposta e di gestione del Servizio Nazionale di Protezione Civile (Snpc) in tali scenari emergenziali. Al momento, le attività svolte in Basilicata sul tema rappresentano una delle poche iniziative italiane in adempimento alla direttiva Svei – 2019 e sarà presentata a livello nazionale nel corso della settimana della Protezione civile, quale buona pratica di protezione civile”.
L’incontro di domenica, moderato da Di Bello, sarà introdotto dal vice presidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe, dall’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, e dal prefetto di Potenza Michele Campanaro. Interverranno il sen. Gianni Rosa, Gerardo Grippo (presidente Aias di Potenza), Julia Bomben (consulente esterno del progetto), Serafino Rizzo (referente sanitario regionale). Di Bello chiuderà l’evento, prima di dare la parola al ministro Musumeci, con una sintesi sulle prospettive del comparto.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|