-->
La voce della Politica
| “INPS per tutti”: rinnovo del Protocollo d’Intesa |
|---|
18/09/2024 | Martedì 17 settembre 2024, l’INPS di Basilicata, il Comune di Potenza e la Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa per il rinnovo della collaborazione al Progetto di contrasto alla povertà e alla marginalità “INPS per tutti”.
L’accordo è stato siglato dalla Direttrice regionale dell’INPS di Basilicata, Benedetta Dito, dal Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, e dalla Direttrice della Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, Marina Buoncristiano.
Il rinnovo del progetto “INPS per tutti”, già attivo dal 2023 sul territorio comunale, è finalizzato a consolidare i risultati della sperimentazione ottenuti nel precedente anno, attuando nuove iniziative locali volte a rendere più accessibili, effettive ed esigibili le prestazioni assistenziali erogate dall’INPS, in favore di quella fascia di popolazione che, a causa delle condizioni di grave disagio sociale, economico, lavorativo e abitativo, non si relaziona con le Istituzioni.
A tale scopo, l’Istituto si impegna, tra l’altro, ad organizzare incontri formativi rivolti agli operatori sociali del Comune, della Caritas, e della rete delle Associazioni di volontariato sociale che collaborano con le stesse istituzioni: ciò consentirà loro di offrire, alle persone che vivono in condizione di povertà, di disagio o di fragilità, il necessario supporto, individuando i loro bisogni e le eventuali prestazioni di cui hanno diritto.
Inoltre, sono attivi indirizzi di posta elettronica INPS dedicati alla gestione delle richieste di supporto e la disponibilità da parte dei funzionari INPS ad affiancare gli operatori di Caritas e del Comune per la risoluzione delle questioni particolarmente complesse con appuntamenti dedicati.
Il Protocollo prevede, altresì, la costituzione di un tavolo di monitoraggio periodico da parte delle parti sottoscrittrici con una rendicontazione delle attività svolte, al fine di effettuare un’analisi sull’attuazione del progetto, sui bisogni rilevati, sull’efficacia degli interventi e di consentire una valutazione in ordine alla possibilità di prevedere ulteriori iniziative per lo sviluppo della collaborazione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|