-->
La voce della Politica
Erosione costiera,interrogazione di Marrese e Cifarelli |
---|
17/09/2024 | Un’interrogazione a risposta orale al Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, per ottenere, in primis, la dichiarazione dello stato di emergenza e per sapere cosa intende fare il governo lucano per contrastare il preoccupante fenomeno dell’erosione costiera, che specie nel Metapontino attende da anni risposte concrete ed ha creato danni non solo di natura ambientale, ma anche economico tenuto conto che la zona interessata è meta di numerosi turisti ogni anno.
L’hanno presentata i consiglieri regionali del PD, Piero Marrese e Roberto Cifarelli, ricordando che “il turismo balneare rappresenta una risorsa economica per tutta la regione e, in particolare, un volano di sviluppo importante per il Metapontino. Conosciamo da tempo le problematiche relative all’erosione costiera che flagellano la costa Jonica lucana e ad oggi la situazione è in alcune aree in via di peggioramento continuo. Abbiamo verificato che la spiaggia di Terzo Madonna, a Scanzano Jonico, ormai non esiste più a causa dell’erosione e che nella stagione turistica appena terminata non è stata possibile l’attività di ben tre stabilimenti balneari, una situazione che ha provocato un grave danno economico, occupazionale e d’immagine. Desta, inoltre, particolare allarme anche la situazione della spiaggia di Metaponto, dove da anni gli operatori turistici sono alle prese con spazi demaniali ridotti dell’erosione del mare che ha fatto praticamente scomparire intere aree un tempo adibite a lidi attrezzati”.
Tenuto conto che “il danno ambientale non è allo stato quantificabile e che gli interventi realizzati sia a Scanzano Jonico che a Metaponto sono risultati assolutamente parziali”, nell’interrogazione si chiede a Bardi “se la Giunta regionale è a conoscenza e monitora quotidianamente la grave situazione dell’erosione e per quale motivo nel dicembre 2022 la precedente Giunta Bardi definanziò i 7 milioni di euro stanziati dal Governo Pittella per Scanzano Jonico e i 9 milioni per Metaponto e a cosa sono stati destinati; quali interventi urgenti e non più procrastinabili ritiene di mettere in campo per fermare il dissesto e se sono previsti indennizzi per le attività e gli operatori balneari che non hanno potuto svolgere la loro attività lavorativa”.
Marrese e Cifarelli hanno quindi chiesto al governo regionale se non sia “il caso di dichiarare lo stato di emergenza e chiedere fondi straordinari. La mancanza di programmazione sul tema, fino ad ora palesata dalla maggioranza che governa la Regione, ha purtroppo non solo contribuito al peggioramento della situazione, ma adesso costringe ad adottare misure straordinarie non più procrastinabili”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|