-->
La voce della Politica
Il Comitato italiano paralimpico C.R. Basilicata: un passo importante per diritti delle persone con disabilità |
---|
17/09/2024 | L’’istituzione del “Garante dei diritti delle persone con disabilità” è un passo significativo verso l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità nella nostra regione, e rappresenta un traguardo importante nella nostra lunga e costante battaglia per la piena inclusione e il riconoscimento dei diritti di tutti i cittadini.
Alla base di questa richiesta vi è stata la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 dicembre 2006. Tale Convenzione ha tracciato nuovi percorsi per il riconoscimento e la protezione dei diritti delle persone con disabilità, imponendo la modifica di leggi e pratiche discriminatorie e richiedendo alle autorità pubbliche di agire in conformità con i principi sanciti.
Inoltre, la Direttiva 2000/78/CE stabilisce il divieto di discriminazione nel campo dell’occupazione e delle condizioni di lavoro, obbligando i datori di lavoro a fornire soluzioni ragionevoli per garantire alle persone con disabilità pari opportunità di accesso al mondo del lavoro. La nostra Carta Costituzionale, infine, richiede a tutti gli enti della Repubblica di rimuovere gli ostacoli che limitano la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, facilitando il pieno sviluppo della persona umana e la partecipazione attiva di tutti alla vita politica, economica e sociale del Paese.
L’istituzione della figura di un Garante dei diritti delle persone con disabilità nella Provincia di Potenza è quindi un segnale concreto di attenzione e impegno verso l’applicazione di questi principi. Il passo successivo è la possibilità di istituire questa importante figura anche a livello Regionale.
Il Presidente del CIP Basilicata, Gerardo Zandolino, ha espresso grande soddisfazione per questo sviluppo, affermando: “Sono certo che questa nomina sarà solo l’inizio di grandi ed importanti cambiamenti e che altre istituzioni ben presto accoglieranno favorevolmente questa figura nei loro statuti”.
Siamo fiduciosi che questa iniziativa possa essere un modello per altre realtà e che possa portare a un miglioramento concreto nella vita delle persone con disabilità. Il nostro impegno continuerà con determinazione per garantire che i diritti e le esigenze di tutti i cittadini siano adeguatamente rappresentati e tutelati.
IL PRESIDENTE
Gerardo Zandolino
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|