-->
La voce della Politica
Il Comitato italiano paralimpico C.R. Basilicata: un passo importante per diritti delle persone con disabilità |
---|
17/09/2024 | L’’istituzione del “Garante dei diritti delle persone con disabilità” è un passo significativo verso l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità nella nostra regione, e rappresenta un traguardo importante nella nostra lunga e costante battaglia per la piena inclusione e il riconoscimento dei diritti di tutti i cittadini.
Alla base di questa richiesta vi è stata la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 dicembre 2006. Tale Convenzione ha tracciato nuovi percorsi per il riconoscimento e la protezione dei diritti delle persone con disabilità, imponendo la modifica di leggi e pratiche discriminatorie e richiedendo alle autorità pubbliche di agire in conformità con i principi sanciti.
Inoltre, la Direttiva 2000/78/CE stabilisce il divieto di discriminazione nel campo dell’occupazione e delle condizioni di lavoro, obbligando i datori di lavoro a fornire soluzioni ragionevoli per garantire alle persone con disabilità pari opportunità di accesso al mondo del lavoro. La nostra Carta Costituzionale, infine, richiede a tutti gli enti della Repubblica di rimuovere gli ostacoli che limitano la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, facilitando il pieno sviluppo della persona umana e la partecipazione attiva di tutti alla vita politica, economica e sociale del Paese.
L’istituzione della figura di un Garante dei diritti delle persone con disabilità nella Provincia di Potenza è quindi un segnale concreto di attenzione e impegno verso l’applicazione di questi principi. Il passo successivo è la possibilità di istituire questa importante figura anche a livello Regionale.
Il Presidente del CIP Basilicata, Gerardo Zandolino, ha espresso grande soddisfazione per questo sviluppo, affermando: “Sono certo che questa nomina sarà solo l’inizio di grandi ed importanti cambiamenti e che altre istituzioni ben presto accoglieranno favorevolmente questa figura nei loro statuti”.
Siamo fiduciosi che questa iniziativa possa essere un modello per altre realtà e che possa portare a un miglioramento concreto nella vita delle persone con disabilità. Il nostro impegno continuerà con determinazione per garantire che i diritti e le esigenze di tutti i cittadini siano adeguatamente rappresentati e tutelati.
IL PRESIDENTE
Gerardo Zandolino
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|