-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La provincia di Potenza istituisce i garanti dei diritti.

17/09/2024

La Provincia di Potenza sempre più inclusiva e vicina ai cittadini con l’istituzione del “Garante dei diritti delle persone con disabilità” e del “Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale”, due figure fondamentali per la tutela dei diritti umani.

La costituzione dei due Garanti, su proposta del Capogruppo PD della Provincia di Potenza, Rocco Pappalardo, con il pieno sostegno del Presidente della Provincia, Christian Giordano, rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di vita delle fasce deboli.

Nello specifico, il “Garante dei diritti delle persone con disabilità”, istituito in sinergia con il presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Basilicata, Gerardo Zandolino, svolgerà un ruolo a supporto dell’Amministrazione Provinciale nel segnalare e/o promuovere iniziative a sostegno delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed inclusione sociale. Salvaguardia dei diritti fondamentali, migliori condizioni di vita, contrasto alla discriminazione e garanzia d’accesso a tutti i servizi e le opportunità disponibili nella società; sono solo alcuni dei compiti che la figura del Garante dovrà svolgere in stretta collaborazione con le istituzioni locali, le organizzazioni non governative e le associazioni di categoria per sviluppare politiche e programmi che rispondano alle esigenze specifiche delle persone con disabilità.

Parallelamente, la Provincia di Potenza ha istituito la figura del “Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale” che si occuperà di segnalare e/o favorire tutte le iniziative atte ad assicurare la piena promozione e tutela dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, con particolare attenzione al contrasto di forme di discriminazione diretta ed indiretta nell’ambito del territorio provinciale. Con il compito di vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali di coloro che si trovano in stato di detenzione o in altre forme di restrizione della libertà al fine di favorire il loro reinserimento nella società, il garante dei detenuti sarà chiamato anche a svolgere attività di sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti e sulla finalità rieducativa della pena, avvicinando i cittadini alle strutture carcerarie.

“L’istituzione di queste due importanti figure rappresenta un impegno concreto verso la tutela dei diritti umani e la promozione di una società più inclusiva - dichiarano Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, ed il Capogruppo del PD, Rocco Pappalardo - I Garanti non solo svolgeranno un ruolo cruciale nell’assicurare che i diritti delle persone detenute e con disabilità siano rispettati e tutelati, contribuendo a migliorare la qualità della loro vita, ma si prodigheranno in azioni di sensibilizzazione volte a favorire lo sviluppo di una società sempre più vicina alle fasce deboli. Siamo orgogliosi di poter offrire loro un supporto maggiore, garantendogli una voce e una protezione adeguata.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo